• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Chimica [100]
Industria [65]
Alimentazione [50]
Botanica [45]
Medicina [17]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Industria chimica e petrolchimica [11]
Chimica industriale [11]
Zoologia [6]

aromatiżżazióne

Vocabolario on line

aromatizzazione aromatiżżazióne s. f. [der. di aromatizzare]. – 1. L’atto, l’operazione di rendere aromatico: a. di un cibo, di una bevanda. 2. In chimica, reazione usata nell’industria dei carburanti [...] di sintesi per deidrogenare, in presenza di catalizzatori, ad alta temperatura e pressione, idrocarburi naftenici, con trasformazione in idrocarburi aromatici e produzione di benzine ad alto numero di ottano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

elèmi

Vocabolario on line

elemi elèmi s. m. [etimo incerto, forse di origine orientale]. – Oleoresina ottenuta per incisione del tronco di numerose piante burseracee: si presenta in masse molli di colore dal giallo al verde, [...] con odore aromatico (simile a quello dell’essenza di finocchio) e sapore piccante, ma che induriscono all’aria perdendo l’odore e trasformandosi in una massa bruna; solubile in numerosi solventi organici, si usa nella preparazione di vernici, di ... Leggi Tutto

retrogusto

Vocabolario on line

retrogusto s. m. [comp. di retro- e gusto, calco del fr. arrière-goût (v.)]. – Gusto e odore che si avverte dopo avere inghiottito una bevanda o un cibo, e che è diverso dalle sensazioni iniziali: il [...] r. amarognolo di un vino aromatico; le mele, mangiate dopo il pesce, hanno un r. sgradevole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ossidrile

Vocabolario on line

ossidrile s. m. [comp. di ossi-2 e idr(ogeno), col suff. -ile]. – In chimica organica, il gruppo monovalente −OH, detto anche idrossile: negli idrossidi è presente sotto forma ionizzabile (ione idrossido), [...] atomo di idrogeno a ionizzarsi; nei composti organici caratterizza la funzione alcolica quando è legato a un atomo di carbonio di una catena alifatica o naftenica, la funzione fenolica quando è legato a un atomo di carbonio di un nucleo aromatico. ... Leggi Tutto

vino

Vocabolario on line

vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] durata del processo di elaborazione non è inferiore a 6 mesi, con pressione 3,5 bar), i v. spumanti di qualità aromatici (con un processo di lavorazione non inferiore a un mese), i v. spumanti di qualità prodotti in regioni determinate, (VSQPRD), con ... Leggi Tutto

verduzzo

Vocabolario on line

verduzzo s. m. [der. di verde]. – Nome di vitigni del Friuli e del Trevigiano che producono un buon vino bianco da pasto (chiamato con lo stesso nome), dal profumo caratteristico e di sapore fresco, [...] leggermente aromatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lentisco

Vocabolario on line

lentisco (o lentìschio) s. m. [dal lat. lentiscus] (pl. -chi). – Piccolo arbusto sempreverde della famiglia anacardiacee (Pistacia lentiscus), elemento caratteristico della macchia sempreverde mediterranea, [...] , e frutti costituiti da drupe ovoidali, prima rosse, poi nere, di circa 5 mm di diametro; nei frutti è contenuto un olio grasso, giallo-verde, di sapore aromatico, adoperato per ardere, per usi industriali, e in alcuni paesi anche come commestibile. ... Leggi Tutto

criṡène

Vocabolario on line

crisene criṡène s. m. [der. di criso-, col suff. -ene]. – Idrocarburo aromatico risultante dall’unione di quattro anelli benzenici, che si trova fra i prodotti di distillazione del catrame di carbon [...] fossile nella frazione bollente sopra 360 °C; si presenta come una sostanza cristallina incolore, con fluorescenza rosso-violetta ... Leggi Tutto

ażobenżène

Vocabolario on line

azobenzene ażobenżène (o ażobenżòlo) s. m. [comp. di azo- e benzene (o benzolo)]. – In chimica organica, importante azocomposto aromatico, di formula C6H5−N=N−C6H5, usato in molte sintesi organiche, [...] per la preparazione della benzidina, per combattere gli acari di alcune piante, ecc ... Leggi Tutto

ażònio

Vocabolario on line

azonio ażònio s. m. [der. di azo-, col suff. -onio]. – In chimica organica, nome generico di composto contenente il radicale azo- unito a un atomo di alogeno e a un radicale idrocarburico aromatico o [...] alifatico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
aromàtico, compósto
aromàtico, compósto In chimica, il benzene e i composti organici che hanno proprietà simili a quelle del benzene. Nel 1931 E. Hückel (1895-1973) dimostrò che, oltre alla delocalizzazione elettronica in un sistema ciclico e alla planarità, per...
difenile
Idrocarburo aromatico, C6H5−C6H5, risultato dall’unione di due nuclei benzenici; è un componente del catrame di carbone fossile; si forma facendo passare vapori di benzene in tubi riscaldati a 700-800 °C, a 1-2 bar per un tempo di 1 sec circa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali