• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Militaria [16]
Storia [16]
Fisica [6]
Diritto [5]
Storia e filosofia del diritto [4]
Industria [4]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Matematica [3]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]

bonificatóre

Vocabolario on line

bonificatore bonificatóre s. m. (f. -trice) e agg. [der. di bonificare]. – 1. Chi o che esegue lavori di bonifica. 2. Operaio, militare o civile, addetto alla bonifica di campi minati. In partic., b. [...] di difesa N.B.C., qualifica di militare specializzato nella bonifica di zone inquinate dall’utilizzo di armi nucleari, batteriologiche e chimiche (N.B.C. weapons). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

kton

Vocabolario on line

kton – Simbolo del chiloton (o kiloton), unità di misura della potenza di armi nucleari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

Nigergate

Neologismi (2008)

Nigergate s. m. inv. Scandalo legato a presunti contatti tra Niger e Iraq in merito alla fornitura di uranio per la fabbricazione di armi nucleari. ◆ E mentre cresce il numero dei soldati uccisi contemporaneamente [...] all’insofferenza del popolo iracheno per l’«occupazione», la bufera del «Nigergate» è arrivata negli Usa sulla soglia di due uffici importanti, quelli del consigliere per la sicurezza nazionale Condoleezza ... Leggi Tutto

disarmo

Vocabolario on line

disarmo diṡarmo s. m. [der. di disarmare]. – 1. L’operazione di disarmare e il risultato: procedere al d. dei prigionieri; iniziare il d. di una fortezza. Più comunem., limitazione o abolizione degli [...] ; conferenze internazionali per il d. nucleare, tendenti a promuovere accordi per la riduzione e l’abolizione delle armi nucleari. 2. Nelle costruzioni civili, operazione di smontaggio e rimozione delle armature provvisorie costruite per sostenere le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

seconda ondata

Neologismi (2020)

seconda ondata loc. s.le In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la seconda volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] 2) • Il gen. Rogers, nei discorsi succitati ripetuti l'altro giorno a Washigton, sostiene invece che un immediato ricorso alle armi nucleari non sia necessario: egli è del parere che in caso di attacco la NATO potrebbe rispondere adoperando una nuova ... Leggi Tutto

fòrza

Vocabolario on line

forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] in un volume, su una superficie o lungo una linea; f. nucleari, forze non elettromagnetiche che si esercitano tra i nucleoni e che assicurano aventi obblighi di servizio militare, non alle armi (sempre con riferimento alla leva obbligatoria); f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

incamiciatura

Vocabolario on line

incamiciatura s. f. [der. di incamiciare]. – 1. L’operazione di incamiciare, di coprire o rivestire a modo di camicia: l’i. di un muro; concr., lo strato o l’involucro che ricopre la superficie: il muro [...] un opportuno rivestimento. In partic.: a. Nei proiettili per armi da fuoco portatili, rivestimento metallico della pallottola che ha , ecc.) col quale si avvolgono i combustibili nucleari prima di collocarli negli appositi alloggiamenti nei reattori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

interdizióne

Vocabolario on line

interdizione interdizióne s. f. [dal lat. interdictio -onis, der. di interdicĕre «interdire»]. – 1. In genere, divieto, proibizione fatta da un’autorità: i. dell’accesso in zone militari; trattative [...] per l’i. delle armi atomiche e nucleari. Con accezioni specifiche: a. Nel linguaggio giur., esclusione della capacità di agire o dell’esercizio di determinati diritti, che consegue a uno stato d’infermità mentale accertata dal giudice (i. giudiziale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

nón proliferazióne

Vocabolario on line

non proliferazione nón proliferazióne locuz. usata come s. f. [sul modello dell’ingl. non-proliferation]. – L’effetto della tendenza a contenere la diffusione di armi, spec. nucleari: Trattato sulla [...] non p. nucleare, firmato da Gran Bretagna, Stati Uniti e Unione Sovietica il 1° luglio 1968 con l’approvazione dell’ONU e l’adesione di numerosi stati ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Armi nucleari
Le armi cui si applica la tecnologia nucleare rientrano nella nozione di armi di distruzione di massa. Al riguardo il principale pilastro del regime internazionale di non proliferazione è costituito dal Trattato contro la proliferazione degli...
armi nucleari tattiche
armi nucleari tattiche Locuzione con la quale si indicano testate nucleari di potenza ridotta e a breve raggio, impiegate per colpire obiettivi limitati; tipologicamente distinte dalle armi strategiche (in grado di essere lanciate da lunghe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali