• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Arti visive [28]
Arredamento e design [18]
Industria [14]
Architettura e urbanistica [10]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Storia [6]
Trasporti terrestri [6]
Trasporti [6]
Alta moda [5]

rugginire

Vocabolario on line

rugginire (o ruginire) v. intr. – Forma ant. o region. per arrugginire: vi faceste molto ben untare ed insieme con tutti i vostri arnesi da battaglia riporre in un armadio ... per non ruginire più di [...] quello che siate (Castiglione) ... Leggi Tutto

sbrogliare

Vocabolario on line

sbrogliare v. tr. [der. di imbrogliare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1] (io sbròglio, ecc.). – 1. a. Sciogliere, districare ciò che è intricato, arruffato, aggrovigliato: s. un nodo; [...] le vele, liberarle dagli imbrogli. b. non com. Sgombrare, sbrattare: s. la stanza dagli impicci; s. i cassetti di un armadio. 2. fig. Risolvere una questione complicata e difficile, un problema complesso: s. una pratica annosa; devo s. alcuni affari ... Leggi Tutto

zeppa

Vocabolario on line

zeppa zéppa s. f. [voce di origine longob., prob. la stessa di zipolo]. – 1. Pezzo di legno che serve a rincalzare un mobile, o per turare alla meglio un buco, o in genere per sostituire o surrogare [...] qualche parte mancante: mettere una z. sotto il piede dell’armadio; turare il barile con una z.; se non trovi il bullone, puoi metterci provvisoriamente una zeppa. In partic.: a. Sinon., in alcune accezioni, di bietta, anche come prisma di legno che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

chiùdere

Vocabolario on line

chiudere chiùdere v. tr. [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). – Verbo di significato generico, che è ben [...] imposte o battenti di vario genere e fermandone o no la serratura: ch. l’uscio, la finestra, il cancello, la saracinesca; ch. l’armadio; ch. la porta di casa, di una stanza (anche assol., con lo stesso senso: chiudi, che c’è corrente; e dicendo ch ... Leggi Tutto

emotèca

Vocabolario on line

emoteca emotèca s. f. [comp. di emo- e -teca]. – Armadio frigorifero dove si conserva il sangue umano per le trasfusioni; per estens., il reparto di una clinica o di un ospedale adibito ai servizî trasfusionali. ... Leggi Tutto

spècchio

Vocabolario on line

specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] di arredamento, autonomo o incorporato in un mobile: lo s. del bagno; lo s. della toeletta, del cassettone; gli s. del mobile bar; armadio a specchi (precisando, a uno s., a due, a tre s.); stare allo s., davanti allo s.; passare ore e ore allo s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

addossare

Vocabolario on line

addossare v. tr. [der. di addosso; cfr. il fr. adosser] (io addòsso, ecc.). – 1. Appoggiare col dorso o con la parte posteriore: a. l’armadio alla parete; lo cercavano ... per addossarlo a un muro o [...] a un albero, e finirlo a colpi di fucile (Pascoli). Di persone e d’animali, più com. il rifl., appoggiarsi col dorso, ammassarsi: si addossò alla porta; presi dal terrore, si addossarono gli uni sugli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

addòsso

Vocabolario on line

addosso addòsso (ant. a dòsso) avv. – Sulle spalle, sul dorso, sulla persona (forma la prep. comp. addosso a): mettere, portare, tenere qualcosa a.; mettiti a. un vestito pesante; gli è caduto o gli [...] è venuto a. l’armadio; avere qualcosa a., averla su di sé, anche di cose astratte: il giovine ha a. una cattura, una specie di bando, per qualche scappatuccia che ha fatta in Milano (Manzoni); dare a., assalire (anche fig.), quindi dagli a.!, o ... Leggi Tutto

didietro

Vocabolario on line

didietro didiètro s. m. – Grafia unita della locuz. avv. di dietro, com. per indicare la parte posteriore di qualche cosa e, per eufemismo, di una persona: il d. dell’armadio, dell’edificio; lo prese [...] a calci nel didietro ... Leggi Tutto

sportèllo

Vocabolario on line

sportello sportèllo s. m. [der. di porta1, o più prob. di portello, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. a. Elemento di chiusura e apertura di un vano di ambienti, infissi, mobili e altre strutture, girevole [...] su cerniere o scorrevole su guide: lo s. di un soppalco, di un ripostiglio; un armadio, una libreria, una madia a due s., a tre s.; lo s. blindato delle cassette di sicurezza; gli s. a chiusura ermetica di un ambiente pressurizzato; ha lasciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
ARMADIO
. Mobile già usato certo nell'epoca romana per contenere abiti, libri, utensili, denaro; dai mercanti per rinserrarvi le mercanzie (armarium, da arma, usato genericamente). Qualche esempio se ne trova a Pompei: armadî divisi in due scompartimenti,...
frigorifero
Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, comprendente un compressore a (v. fig.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali