• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Storia [78]
Militaria [76]
Medicina [24]
Industria [21]
Arti visive [14]
Trasporti [11]
Architettura e urbanistica [11]
Fisica [11]
Trasporti terrestri [10]
Storia della medicina [10]

ferita

Vocabolario on line

ferita (ant. feruta) s. f. [der. di ferire]. – 1. a. Lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuo di tessuti molli: fare, farsi, prodursi una f.; una f. leggera, grave, seria; una brutta [...] dalla ferita. In rapporto agli agenti vulneranti si distinguono, nel linguaggio medico e forense: f. da punta, da taglio, d’arma da fuoco; in rapporto alla profondità si hanno f. superficiali (che non oltrepassano il piano fasciale superiore), f ... Leggi Tutto

detonazióne

Vocabolario on line

detonazione detonazióne s. f. [der. di detonare]. – 1. a. Reazione esplosiva, pressoché istantanea, caratterizzata da una velocità dell’onda esplosiva superiore a quella del suono. b. Nel linguaggio [...] com., scoppio fragoroso prodotto da un’esplosione: la d. di un’arma da fuoco. 2. Nei motori a scoppio, combustione anormale, estremamente rapida, della parte di miscela che brucia per ultima, caratterizzata da rumori metallici nella testa dei ... Leggi Tutto

spianare

Vocabolario on line

spianare v. tr. [lat. explanare «rendere piano» e fig. «chiarire», der. di planus «piano», col pref. ex-]. – 1. a. Rendere piano togliendo le ineguaglianze e le asperità; pareggiare eliminando ogni differenza [...] s’andò spianando (Manzoni); analogam.: l’arco delle brune sopracciglia si spianava dolcemente (Serao). c. Con riferimento ad arma da fuoco, portarla in posizione orizzontale, puntarla contro una persona: s. il fucile, il mitra; già ferito, spianò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

màcchina

Vocabolario on line

macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando [...] nome con cui furono chiamati dal sec. 16° in poi varî ordigni esplosivi da lanciare e far scoppiare contro le linee nemiche; ma indicò anche, in genere, ogni arma da fuoco: La machina infernal ... Prima portata fu tra gli Alamanni (Ariosto). b. Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

contraccólpo

Vocabolario on line

contraccolpo contraccólpo s. m. [comp. di contra- e colpo, sull’esempio del fr. contrecoup]. – Urto che dà, di rimando, un corpo che sia stato colpito: sbatté con la schiena nel muro e per c. andò in [...] terra; il c. di un’arma da fuoco, il rinculo. Fig., ripercussione, conseguenza indiretta di un fatto: subire il c. della chiusura delle banche. ... Leggi Tutto

trombino

Vocabolario on line

trombino s. m. [der. (o dim.) di tromba; nel sign. 1, prob. per la forma svasata con cui spesso termina]. – 1. Tubo verticale di piccolo diametro che, sulle navi a vapore, è disposto lateralmente al [...] a cavallo in soprabito di panno verdolino ... e stivali a trombini (Rovani). 3. Antica arma da fuoco, ad avancarica, in uso per difesa personale fino al sec. 19°, caratterizzata da una breve canna svasata in forma di tromba o pistone, e detta più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

trombóne

Vocabolario on line

trombone trombóne s. m. [accr. di tromba]. – 1. a. Strumento musicale a fiato del genere degli ottoni, simile a una tromba ma più grande, costituito da un tubo cilindrico piegato in due parallele, che [...] recita con enfasi esagerata); comune spec. l’espressione vecchio trombone. Anche, chi abitualmente assume toni da smargiasso; spaccone. 2. Antica arma da fuoco ad avancarica, con acciarino a pietra o a percussione, con canna corta e spessa, di ferro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

raffreddaménto

Vocabolario on line

raffreddamento raffreddaménto s. m. [der. di raffreddare]. – 1. a. Il fatto di raffreddare, di raffreddarsi, per diminuzione della temperatura di un corpo: il r. dell’acqua, di un gas, della stufa, della [...] lava, ecc.; nella tecnica, r. di una macchina, di un motore, della canna di un’arma da fuoco a tiro rapido, effettuato con circolazione di un fluido refrigerante (comunem. acqua o aria) al fine di mantenere la temperatura entro limiti accettabili per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bang²

Vocabolario on line

bang2 bang2 ‹bäṅ› interiez. e s. ingl. [voce di origine onomatopeica; propr. «colpo, scoppio»], usato in ital. come interiez. e al masch. (e pronunciato comunem. ‹baṅġ›). – 1. interiez. Nel linguaggio [...] dei fumetti, forma grafica che riproduce un colpo d’arma da fuoco o il rumore prodotto da uno schianto o un’esplosione (v. anche beng). 2. Come s. m., b. sonico (o semplicem. b.), rumore, simile a quello di un’esplosione, che si avverte quando un ... Leggi Tutto

manicòtto

Vocabolario on line

manicotto manicòtto s. m. [der. di manica]. – 1. Accessorio del vestito femminile, e più raramente maschile, di origine nordica, consistente in una specie di tubo ovattato, generalmente di pelliccia, [...] per proteggerla dagli urti. b. Parte costitutiva delle artiglierie composte, formata da un cilindro cavo che viene montato generalmente a caldo sul tubo interno dell’arma da fuoco allo scopo di aumentarne la resistenza. c. Tipo di giunto per tubi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
fucile
Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino). Elementi costituenti Il f. è formato da quattro parti essenziali: la cassa, la canna, il meccanismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali