• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Storia [78]
Militaria [76]
Medicina [24]
Industria [21]
Arti visive [14]
Trasporti [11]
Architettura e urbanistica [11]
Fisica [11]
Trasporti terrestri [10]
Storia della medicina [10]

sparatóre

Vocabolario on line

sparatore sparatóre s. m. (f. -trice) [der. di sparare2]. – Chi spara, chi ha sparato con un’arma da fuoco: dopo aver esploso due colpi di rivoltella, lo s. si è dato alla fuga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sparatòria

Vocabolario on line

sparatoria sparatòria s. f. [der. di sparare2]. – Scambio di colpi d’arma da fuoco tra due o più individui o tra due parti avversarie; susseguirsi fitto di colpi di pistola, di fucile, di mitraglia, [...] meno spesso di cannone: v’è stata una s. tra due fuorilegge, tra bande rivali; dopo una violenta s. i nemici si sono lanciati all’attacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

preṡentatàrm

Vocabolario on line

presentatarm preṡentatàrm (o preṡentat’arm) s. m. (propr. «presentate le armi»). – Comando militare con cui si ordina a un reparto inquadrato di presentare l’arma (da fuoco per la truppa, sciabola per [...] gli ufficiali e i marescialli) per rendere gli onori; come s. m., il comando e il movimento stesso: ordinare il p.; fare, eseguire il p.; domani ci avrebbero svegliati presto, schierati alla stazione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

carabina¹

Vocabolario on line

carabina1 carabina1 s. f. [dal fr. carabine, der. di carabin «soldato di cavalleria leggera», voce di origine provenz.]. – Arma da fuoco portatile introdotta dagli Arabi in Spagna e passata in Italia [...] verso la metà del sec. 16°. Anche il fucile leggero e maneggevole, generalmente a una canna, internamente rigata, usato per la caccia grossa. ◆ Dim. carabinétta (v.) ... Leggi Tutto

tatüàggio

Vocabolario on line

tatuaggio tatüàggio s. m. [dal fr. tatouage, der. di tatouer «tatuare»]. – 1. a. Deformazione artificiale permanente dei tessuti cutanei, ottenuta mediante segni indelebili prodotti per puntura dall’inserzione [...] di forza contro le sopraffazioni (tra i reclusi). 2. Caratteristico reperto che si osserva nelle ferite d’arma da fuoco a bruciapelo, consistente nella penetrazione nel derma di particelle incombuste del miscuglio esplosivo. 3. In oculistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

caricaménto

Vocabolario on line

caricamento caricaménto s. m. [der. di caricare]. – 1. Operazione con la quale si carica un’arma da fuoco: meccanismo di c. e sparo, nel fucile. 2. Azione del caricare merci sul mezzo stabilito per il [...] trasporto: c. di una nave, di un aereo, ecc. In senso più ampio, l’operazione o l’azione di caricare, nelle accezioni estens. o analogiche del verbo (in partic. nei sign. 1 c e d, e 2 a). 3. C. del premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

caricatura

Vocabolario on line

caricatura s. f. [der. di caricare, nel sign. di «esagerare (i tratti caratteristici di una persona accrescendone la sproporzione)»]. – 1. ant. Azione del caricare: c. della legna, dei sacchi, ecc.; [...] raro, caricamento di un’arma da fuoco o la carica stessa di esplosivo: sopra la stoppa metteva una conveniente c. di polvere (Redi). 2. a. Ritratto che, senza abolire la rassomiglianza con la persona, ne accentua in modo ridicolo o satirico i tratti ... Leggi Tutto

ricaricaménto

Vocabolario on line

ricaricamento ricaricaménto s. m. [der. di ricaricare]. – Operazione di caricamento di un’arma da fuoco scarica. ... Leggi Tutto

spingardière

Vocabolario on line

spingardiere spingardière s. m. [der. di spingarda]. – Nel tardo medioevo, soldato e poi artigliere addetto al funzionamento di una spingarda (come balestra e come arma da fuoco). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

trabuco²

Vocabolario on line

trabuco2 trabuco2 〈trabhùko〉 s. m., spagn. [propr. «trombone», arma da fuoco ad avancarica, dello stesso etimo di trabocco2] (pl. trabucos). – Nome di un tipo di sigaro Avana, grosso e tozzo, prodotto [...] un tempo anche dal monopolio di stato italiano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 17
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
fucile
Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino). Elementi costituenti Il f. è formato da quattro parti essenziali: la cassa, la canna, il meccanismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali