• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1168 risultati
Tutti i risultati [1168]
Industria [56]
Storia [52]
Religioni [49]
Arti visive [48]
Medicina [46]
Architettura e urbanistica [42]
Diritto [40]
Militaria [36]
Matematica [33]
Letteratura [31]

avviṡo¹

Vocabolario on line

avviso1 avviṡo1 s. m. [dal fr. ant. avis, dalla locuz. ce m’est à vis che è il lat. volg. mihi est visum per il class. mihi videtur «mi sembra»]. – 1. a. Notizia, informazione, avvertimento, dati oralmente [...] prendere una risoluzione: io presi avviso Di serbar la mia vita almen sicura (Chiabrera). c. ant. Trovata, invenzione: nuovi a. hanno li piacevoli uomeni, e spezialmente i buffoni (Sacchetti); accorgimento: guerrier, tu sei pien d’ogni a. (Ariosto). ... Leggi Tutto

brullo

Vocabolario on line

brullo (ant. bróllo) agg. [etimo incerto]. – 1. Nudo, spoglio: su la pietra brulla (Ariosto); tal volta la schiena Rimanea de la pelle tutta brulla (Dante). Si dice spec. di terreno arido, senza vegetazione, [...] o di piante prive di foglie: altopiano sassoso e b.; alberi brulli. 2. fig. a. letter. Arido: lo scrivere del signor Guerzoni non è poi così b. e sconsolato com’io l’ho dipinto (Carducci). b. ant. Privo ... Leggi Tutto

brumale

Vocabolario on line

brumale agg. [dal lat. brumalis, der. di bruma: v. bruma1], letter. – Invernale, nebbioso: or per fuggire Il tempo ardente, or il brumal malvagio (Ariosto); E lo aspettava la brumal Novara (Carducci, [...] con riferimento a Carlo Alberto) ... Leggi Tutto

sanza¹

Vocabolario on line

sanza1 sanza1 prep. – Antica variante fior. di senza, in uso nel sec. 13° ma continuata anche più tardi (e sporadicamente presente, per imitazione o per esigenze di rima, anche in autori non toscani), [...] : veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo (Dante); e sanza dubbio in piccol tempo assai divenne famoso (Boccaccio); Alberto sanza dire troppe parole ... venne a’ fatti (Sacchetti); non sanza Molta sospizïon stava di questo (Ariosto). ... Leggi Tutto

màgica

Vocabolario on line

magica màgica s. f. [dall’agg. magico, sottint. arte; cfr. lat. magĭca -ae, dal gr. μαγική (τέχνη)], letter. raro. – Magia: credi tu Che costui gran maestro sia di magica? (Ariosto). ... Leggi Tutto

patènte¹

Vocabolario on line

patente1 patènte1 agg. [dal lat. patens -entis, part. pres. di patere «essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi»]. – 1. a. ant. Aperto: Poi che la porta ritrovò patente, Era venuto dentro alla [...] cittade (Ariosto). Con questo sign., il termine sopravvive solo nella locuz. lettere p., propr. lettere che vengono consegnate o trasmesse aperte e sono ostensibili per manifestare la volontà dell’organo o autorità che le ha rilasciate: in passato ... Leggi Tutto

scongiurazióne

Vocabolario on line

scongiurazione scongiurazióne s. f. [der. di scongiurare], ant. – 1. L’atto, l’effetto dello scongiurare. 2. Formula di scongiuro, esorcismo: Ancor che ’l libro suo seco non sia, Con che fermare il sole [...] era possente, Pur la s. onde solia Commandare ai demonii aveva a mente (Ariosto). ... Leggi Tutto

scongiuro

Vocabolario on line

scongiuro s. m. [der. di scongiurare]. – 1. a. L’atto dello scongiurare il demonio o altri spiriti del male, e le parole, i gesti e gli oggetti con cui si cerca di costringere le forze malefiche ad allontanarsi: [...] per lo più al plur.: quel tipo porta iella, facciamo gli scongiuri! 2. letter. e raro. Preghiera fervida e appassionata, supplica. 3. ant. Giuramento, promessa solenne: Venner dunque d’accordo alli scongiuri, E posero le man sugli Evangeli (Ariosto). ... Leggi Tutto

roano

Vocabolario on line

roano (ant. rovano) agg. [dallo spagn. roano, der. del lat. ravus, ravĭdus «grigio»]. – Detto di una varietà del mantello del cavallo (bianco picchiettato di peli marrone) e del cane spinone: fatti eran [...] cavalli, Chi baio e chi leardo e chi rovano (Ariosto). ... Leggi Tutto

fèccia

Vocabolario on line

feccia fèccia s. f. [lat. faecea, agg. di faex faecis; cfr. feci] (pl. -ce). – 1. a. Deposito di colore rosso mattone, costituito da cremortartaro, tartrato di calcio, sostanze coloranti, fermenti, ecc., [...] . b. Residuo solido lasciato nella canna delle armi da fuoco dall’esplosivo combusto, e soprattutto dalla polvere nera. 3. ant. Al plur., o anche al sing., le feci, cioè gli escrementi umani: E molta feccia il ventre lor dispensa (Ariosto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 117
Enciclopedia
Ariòsto
Famiglia bolognese, il cui nome si vuole derivato da Riosto, terra appunto del Bolognese. Nota dal sec. 12º, con Ugo, console nel 1156, si ricordano nel sec. 13º il crociato Aldobrandino, Antonio e Bonaventura, uomini d'arme distintisi contro...
Ariòsto, Malatesta
Umanista (n. Ferrara nei primi decennî del '400 - m. forse nel 1476), fratello di Francesco; ebbe dagli Estensi incarichi politici e uffici pubblici. Scrisse, oltre che versi latini, una rappresentazione allegorica, in volgare, per festeggiare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali