• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Letteratura [2]
Religioni [2]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Zoologia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

ammazzacosti

Neologismi (2008)

ammazzacosti (ammazza costi), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che riesce a eliminare costi e spese superflui. ◆ [Carlos] Ghosn l’ammazzacosti ha il miracolo facile. Per esempio, ridurre di 3000 franchi [...] : l’obbligo di usare lo stesso motore per due weekend di gare ha già ridotto le spese per i propulsori del 10-15%. (Arianna Ravelli, Corriere della sera, 2 gennaio 2007, p. 54, Sport). Composto dal v. tr. ammazzare e dal s. m. costo. V. anche taglia ... Leggi Tutto

non-cultura

Neologismi (2008)

non-cultura (non cultura), s. f. Mancanza di cultura, di ogni stimolo conoscitivo. ◆ il mondo islamico, da due secoli, per la nostra poesia, per il romanzo e la letteratura di viaggio, è sfondo mitico [...] pagina) • In un mondo che è sempre più una Babele di linguaggi (più che di lingue), occorre trovare il filo di Arianna che consenta di uscire dal labirinto della stupidità e della non-cultura. Due «mostri» che per Maurizio Scaparro hanno le sembianze ... Leggi Tutto

antistragi

Neologismi (2008)

antistragi (anti-stragi, anti stragi), agg. Finalizzato a evitare una strage; con particolare riferimento ai gravi incidenti mortali che avvengono di notte, all’uscita dalle discoteche. ◆ «nel week end [...] bevono in discoteca, costa troppo. Arrivano qui già su di giri, con i bottiglioni di vino e vodka comprati in Autogrill». (Arianna Ravelli, Corriere della sera, 27 ottobre 2003, p. 51, Cronaca di Milano) • Ha preso a calci e pugni gli agenti della ... Leggi Tutto

teammanager

Neologismi (2008)

teammanager (team manager), s. m. inv. Responsabile organizzativo e gestionale di una squadra, di un gruppo. ◆ La gioia di Delio Rossi è esplosa subito dopo il fischio finale di Rossetti. Un eloquente [...] al membro [Guido] Cecinelli durante la Camera di conciliazione. Ci sono stati ordini per impedire che decidessero da soli». (Arianna Ravelli, Corriere della sera, 11 agosto 2007, p. 49, Sport) • nel «Libretto Rosso» si trova scritto pure che «la ... Leggi Tutto

tessuto intelligente

Neologismi (2008)

tessuto intelligente loc. s.le m. Tessuto prodotto con tecnologie avanzate, capace di adeguarsi alle necessità e alle esigenze di chi lo indossa. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul [...] direttamente dentro le persone e le loro vite, computer indossabili e tessuti intelligenti» [William J. Mitchell intervistato da Arianna Dagnino]. (Sole 24 Ore, 24 febbraio 2004, p. 11, Tecnologia & Scienze) • le Officine Stendhal si trasformano ... Leggi Tutto

bitsfera

Neologismi (2008)

bitsfera s. f. Il mondo, l’habitat umano cablato, predisposto per i collegamenti telematici. ◆ Qual è dunque il compito primario di progettisti e urbanisti in questo nuovo mutato scenario tecnologico? [...] edifici diventeranno interfacce di computer e le interfacce di computer diventeranno edifici» [William J. Mitchell intervistato da Arianna Dagnino]. (Sole 24 Ore, 24 febbraio 2004, p. 11, Tecnologia & Scienze). Dall’ingl. bitsphere, sul modello ... Leggi Tutto

fantaecologista

Neologismi (2019)

fantaecologista (fanta-ecologista) agg. Detto di narrazione che prefigura  scenari futuri drammatizzando i temi degli squilibri ecologici e ambientali derivanti, direttamente o indirettamente, dall'azione [...] due film soprannaturali nel Palmarès: la migliore attrice è Emily Beecham per il fantaecologista Little Joe di Jessica Hausner. (Arianna Finos, Repubblica, 26 maggio 2019, p. 34, Spettacoli). Composto dal confisso fanta-1 aggiunto all'agg. ecologista ... Leggi Tutto

barlady

Neologismi (2020)

barlady s. f. inv. Barista esperta in particolare nella preparazione di cocktail che mesce in locali di lusso o di tendenza, lounge bar e simili. ♦ In occasione della Festa delle Donne, St-Germain, lo [...] : ai tempi delle invenzioni dei cocktail non erano proprio così", spiega Marzia Lorenzi, ex barlady di lunga esperienza [...]. (Arianna Galati, Marie Claire.com, 7 febbraio 2020, Food) • Una versione mediterranea e gourmet del katsu sando abbinata a ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Arianna
(gr. ᾿Αριάδνη) Nella mitologia greca, figlia di Minosse re di Creta e di Pasifae. Innamoratasi di Teseo, giunto a Creta con i giovani e le fanciulle, vittime destinate al Minotauro, dà all’eroe un filo per uscire dal labirinto, dopo l’uccisione...
ARIANNA
ARIANNA (᾿Αριάδνη o ᾿Αριάγνη; Ariadne) G. Cressedi Figlia di Minosse re di Creta e di Pasifae. Aiuta Teseo nella sua impresa dandogli il filo che lo guida attraverso il labirinto di Dedalo. È abbandonata da Teseo a Nasso, addormentata sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali