aerazione /aera'tsjone/ (e aereazione) s. f. [der. di aerare]. - [l'operazione, il fatto di aerare, e l'effetto che si ottiene] ≈ aeraggio, ricambio dell'aria, ventilazione. ...
Leggi Tutto
aere /'aere/ (ant. aiere /'ajere/, aire /'aire/, are) [dal lat. āēr āĕris, gr. aḗr aéros; come s. m. e f., dal fr. ant. aire, di etimologia discussa]. - ■ s. m., poet. [miscuglio gassoso che costituisce [...] l'atmosfera terrestre] ≈ aria, atmosfera, (lett., poet.) aura, (poet.) etere, (poet.) etra. ■ s. m. e f., ant. 1. [espressione del volto] ≈ aspetto, (lett.) sembiante. 2. [insieme di inclinazioni che concorrono alla formazione del carattere] ≈ indole ...
Leggi Tutto
aerobio /ae'rɔbjo/ s. m. [comp. di aero- e -bio, sul modello del fr. aérobie]. - (biol.) [microrganismo che ha bisogno dell'ossigeno, e quindi dell'aria, per vivere] ≈ aerobionte, ossibio, ossibionte, [...] ossigenofilo. ↔ anaerobio ...
Leggi Tutto
frizzante /fri'dz:ante/ agg. [part. pres. di frizzare]. - 1. a. [che provoca una sensazione di sottili punture: aria f.] ≈ pungente. b. (fig.) [che colpisce nel vivo: battuta f.] ≈ caustico, mordace, pepato, [...] pungente, salace, sarcastico, sferzante. 2. a. [di bevanda, che dà al palato la sensazione di una pungente vellicazione] ≈ effervescente, gassato, (fam.) pizzichino. ‖ spumante, spumeggiante. b. (fig.) ...
Leggi Tutto
aerodinamico /aerodi'namiko/ agg. [tratto da aerodinamica] (pl. m. -ci). - 1. (trasp.) [di veicoli o altri oggetti costruiti in modo da offrire all'aria la minima resistenza]. 2. (fig.) [di forma molto [...] slanciata] ≈ affusolato, filante, slanciato. ↔ massiccio, tozzo ...
Leggi Tutto
frizzare /fri'dz:are/ v. intr. [lat. ✻frictiare, der. di frictus, part. pass. di frigĕre "friggere" e anche di fricare "fregare"] (aus. avere). - 1. a. [dare la sensazione più o meno dolorosa di molte [...] e sottili punture: come frizza quest'aria di montagna!] ≈ pizzicare, pungere. b. (fig.) [essere mordace, pungente: parole che frizzano] ≈ pungere. 2. a. (estens.) [riferito al vino, ad acque minerali o gassate e sim., produrre una sensazione di ...
Leggi Tutto
mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] in alto mare [lontano dallo scopo, dalla conclusione, dalla soluzione di un problema: con il lavoro siamo ancora in a. mare] ≈ per aria. ↔ in dirittura d'arrivo. ↓ a buon punto; per mare e per terra, per mari e per monti [in ogni luogo] ≈ a destra ...
Leggi Tutto
aerografo /ae'rɔgrafo/ s. m. [comp. di aero- e -grafo]. - (tecn.) [apparecchio ad aria compressa che permette la nebulizzazione di vernici o inchiostro] ≈ ‖ pistola a spruzzo, spruzzatore, verniciatore [...] a spruzzo. ⇓ aeropenna ...
Leggi Tutto
aeromobile /aero'mɔbile/ s. m. [comp. di aero- e -mobile di automobile]. - (aeron.) [qualsiasi tipo di veicolo capace di sostenersi nell'aria] ≈ [→ AERO-DINA]. ...
Leggi Tutto
aeroreattore /aerorea't:ore/ s. m. [comp. di aero- e reattore]. - (aeron.) [aeromobile a reazione che sfrutta l'aria esterna come comburente] ≈ [→ AEROGETTO]. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...