chimera /ki'mɛra/ s. f. [dal lat. chimaera, gr. khímaira, propr. "capra"]. - 1. (mitol.) [presso i Greci, mostro con testa e corpo di leone, una seconda testa di capra sulla schiena, e una coda di serpente [...] fornita anch'essa di testa]. 2. (fig.) [proposito, disegno e sim. irrealizzabile] ≈ castello in aria, fantasia, fantasticheria, fatamorgana, illusione, miraggio, pio desiderio, sogno (a occhi aperti), utopia. ‖ speranza. ...
Leggi Tutto
sembrare [dal provenz. semblar, lat. tardo similare, der. di simĭlis "simile"] (io sémbro, ecc.; aus. essere). - ■ v. intr. 1. [avere l'impressione di, e, con soggetto espresso, dare l'impressione di essere [...] di essere in un certo modo, di avere una certa qualità e sim.: sembrano stare bene; mi sembra stanco] ≈ avere l'aria (di essere), parere. ■ v. impers. [apparire probabile, anche seguito da prop. soggettiva con che e il cong.: sembra una bella ...
Leggi Tutto
ventilato agg. [part. pass. di ventilare]. - [di luogo dove l'aria circoli con libero movimento: una casa molto v.] ≈ aerato, arieggiato. ↑ ventoso. ‖ aperto, arioso. ↔ ‖ chiuso, soffocante, soffocato. ...
Leggi Tutto
ciambella /tʃam'bɛl:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (gastron.) [pasta salata o, più spesso, dolce, in forma di anello] ≈ berlingozzo, (region.) tarallo. 2. (estens.) [anello di tela impermeabile e sim. [...] pieno d'aria, per tenersi a galla] ≈ salvagente. ...
Leggi Tutto
folletto /fo'l:et:o/ s. m. [dim. di folle]. - 1. (mitol.) [essere favoloso, piccolo di statura, che vola nell'aria] ≈ ‖ coboldo, elfo, gnomo, spiritello. 2. (estens.) [bambino o ragazzo assai vivace e [...] irrequieto] ≈ demonietto, diavoletto, frugolino, (non com.) frugolo, peste ...
Leggi Tutto
ventola /'vɛntola/ s. f. [der. di ventolare]. - 1. [arnese usato per ravvivare il fuoco che, agitato celermente, suscita un movimento d'aria] ≈ (region.) sventola, (region.) ventarola. ‖ mantice, ventaglio. [...] 2. (arred.) [schermo di tessuto, carta o altro materiale che attenua la luce di una lampada] ≈ paralume. 3. (elettrotecn.) [girante con palette per mettere in movimento fluidi: la v. del radiatore, del ...
Leggi Tutto
ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] , (non com.) zirbo. ● Espressioni: ventre a terra 1. [disteso, con la pancia rivolta a terra] ≈ prono. ↔ (fam.) a pancia all'aria, sul dorso, supino. 2. (fig.) [con funz. avv., spec. di cavallo in corsa, a forte velocità] ≈ a briglia sciolta; fig ...
Leggi Tutto
fondamento /fonda'mento/ s. m. [dal lat. fundamentum, der. di fundare "fondare"] (pl. -i, in senso fig.; le fondamenta, in senso proprio). - 1. (edil.) [spec. al plur., struttura muraria su cui si costruisce [...] . ‖ fondatezza, validità. ↔ ‖ infondatezza. ● Espressioni: non com., fare fondamento (su qualcuno) ≈ contare, fare affidamento (o assegnamento). ‖ fidarsi (di); privo di fondamento ≈ (fam.) campato in aria, immotivato, infondato. ↔ fondato, motivato. ...
Leggi Tutto
ciaramella /tʃara'mɛl:a/ (o ceramella) s. f. [dal fr. chalemelle, lat. calamellus (dim. di calámus "canna")]. - (mus.) [strumento musicale a due canne, una delle quali è congiunta ad un otre per soffiarci [...] l'aria, mentre l'altra serve a modulare il suono] ≈ (lett.) cennamella. ‖ cornamusa, piffero, piva, zampogna. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...