uzzolo /'udz:olo/ s. m. [forse affine a uzza "aria pungente"], tosc. - [il desiderare qualcosa in modo acuto e improvviso: gli è venuto l'u. della caccia] ≈ capriccio, desiderio, ghiribizzo, (pop.) gnagnera, [...] (fam.) grillo, (fam.) pallino, (non com.) schiribizzo, (fam.) ticchio, voglia. ‖ sfizio ...
Leggi Tutto
pompare v. tr. [dal fr. pomper, der. di pompe "pompa¹"] (io pómpo, ecc.). - 1. a. [spingere un liquido o un gas mediante l'azione di una pompa, con le prep. in o da del secondo arg.: p. benzina nel (o [...] dal) serbatoio] ≈ ‖ aspirare, soffiare. b. (estens.) [riempiere d'aria o d'altro gas: p. uno pneumatico] ≈ (non com.) enfiare, gonfiare. ↔ sgonfiare. 2. (fig.) a. (fam.) [produrre un deflusso di energie, di denaro, ecc: l'acquisto della casa ha ...
Leggi Tutto
lumacone /luma'kone/ s. m. [accr. di lumaca] (f. -a). - 1. [nome di molte specie di molluschi gasteropodi, acquatiche o terrestri, senza guscio] ≈ [→ LUMACA (1. a)]. 2. (fig., fam.) a. [persona lenta e [...] pigra] ≈ [→ LUMACA (2)]. b. (estens.) [chi nasconde la propria furberia sotto un'aria poco sveglia] ≈ finto tonto, sornione, volpone. ...
Leggi Tutto
cera² (ant. ciera) s. f. [dal fr. ant. chiere (mod. chère), gr. kára "testa, faccia"]. - [fisionomia del volto, come manifestazione di buono o cattivo stato di salute, di stato d'animo e sim.: avere una [...] brutta c.] ≈ aria, carnagione, colore, colorito, incarnato. ‖ aspetto. ...
Leggi Tutto
valido /'valido/ agg. [dal lat. valĭdus "forte, robusto", der. di valēre "essere in forze"]. - 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l'età, è ancora [...] v. argomenti] ≈ buono, convincente, fondato, solido. ↑ incontestabile, indiscutibile. ↔ criticabile, debole, discutibile, fragile. ↑ (fam.) campato in aria, (fam.) senza capo né coda. 3. a. [che risponde alle condizioni stabilite: matrimonio v. agli ...
Leggi Tutto
filo s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila). - 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire; calze di f.] ≈ ⇓ refe. ● Espressioni: [...] erbacea] ≈ stelo; tagliare a filo [pareggiare i margini o i contorni di qualcosa] ≈ raffilare, rifilare. b. [emissione minima di aria: un f. di vento, di voce] ≈ alito, refolo, soffio. 5. [parte tagliente di una lama] ≈ taglio. ● Espressioni: fig ...
Leggi Tutto
filtro¹ (ant. feltro) s. m. [dal fr. filtre, dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. - 1. a. [strumento per trattenere particelle solide sospese in un fluido: f. del caffè] ≈ ⇓ colino, [...] passino. b. [dispositivo in grado di trattenere le impurità: f. dell'aria] ≈ depuratore. 2. (fig.) [facoltà spirituale che interviene a compiere opera di chiarificazione e sim.: il f. dell'esperienza] ≈ vaglio. ...
Leggi Tutto
vanificare v. tr. [der. recente dell'agg. vano, sul modello di semplificare e sim.] (io vanìfico, tu vanìfichi, ecc.). - [rendere vano: v. un accordo, una riforma] ≈ (fam.) mandare all'aria (o a monte [...] o in fumo, o, volg., in vacca), svuotare, [conriferimento a uno sforzo, un tentativo e sim.] frustrare ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...