pneumografia /pneumogra'fia/ s. f. [comp. di pneumo-¹ e -grafia]. - (med.) [studio radiologico delle cavità cerebrali mediante l'introduzione di aria] ≈ pneumoencefalografia. ...
Leggi Tutto
castello /ka'stɛl:o/ s. m. [dal lat. castellum, dim. di castrum "castello, fortezza"]. - 1. (archit.) [edificio fortificato eretto prevalentemente nel medioevo per dimora e difesa di nobili e signori] [...] ≈ (non com.) maniero. ‖ cittadella, rocca, roccaforte. ⇑ fortezza, fortificazione. ● Espressioni: fig., castello in aria [spec. al plur., progetto irrealizzabile] ≈ chimera, fantasia, fantasticheria, illusione, immaginazione, miraggio, sogno (ad ...
Leggi Tutto
pneumotorace s. m. [comp. di pneumo-¹ e torace]. - (med.) [iniezione praticata per introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ pleurocentesi, pneuma. ...
Leggi Tutto
livella /li'vɛl:a/ s. f. [lat. libella, dim. di libra "bilancia"]. - (tecn.) [strumento per verificare l'orizzontalità di una retta o di un piano e per misurare piccoli angoli d'inclinazione: l. a bolla [...] d'aria] ≈ Ⓖ (pop.) bolla, livello, traguardo. ...
Leggi Tutto
cattivo agg. [dal lat. captivus "prigioniero"; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli "prigioniero del diavolo"]. -1. a. [nel senso morale, disposto al male] ≈ [...] adeguato, conveniente, giusto, opportuno, propizio. ↑ ideale. d. [di condizioni ambientali che arrecano danno alla salute: aria c.] ≈ inquinato, insalubre, malsano, nocivo, sporco, viziato. ↔ pulito, puro, salubre, salutare, sano. ● Espressioni: fig ...
Leggi Tutto
uragano s. m. [dallo sp. huracán, adattam. di una voce indigena delle Antille]. - 1. (meteor.) a. [manifestazione ventosa di grande intensità con andamento a spirale] ≈ ciclone. ‖ tornado, tromba d'aria. [...] b. (estens.) [vento di forza eccezionale che supera i 100 km orari] ≈ tifone. c. (estens.) [manifestazione meteorologica con pioggia e vento impetuosi] ≈ bufera, (non com.) fortunale, (lett.) procella, ...
Leggi Tutto
loffa /'lɔf:a/ (anche loffia) s. f. [voce onomatopeica], region. - [emissione non rumorosa di gas intestinali] ≈ (pop.) aria, Ⓣ (fisiol.) flato, flatulenza, peto, (pop.) scorreggia, vescia. ...
Leggi Tutto
cavata s. f. [part. pass. femm. di cavare]. - 1. [azione del cavare] ≈ estrazione. 2. (mus.) [breve brano musicale che appariva nell'opera dei sec. 18° e 19°] ≈ aria, arietta, [più breve] cavatina. ⇑ melodia, [...] motivetto, motivo ...
Leggi Tutto
scoppiare¹ (ant. schioppare) v. intr. [der. di scoppio] (io scòppio, ecc.; aus. essere). - 1. a. [di pneumatico, palloncino e sim., andare in pezzi per eccesso di pressione: è scoppiata una gomma] ≈ esplodere, [...] una combustione rapidissima che produce fragore: è scoppiata una bomba] ≈ deflagrare, detonare, esplodere, saltare (in aria). 2. (estens.) a. [di incendio, avere luogo] ≈ divampare, scatenarsi. ↔ estinguersi, spegnersi. b. [di fenomeni atmosferici ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...