• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2129 risultati
Tutti i risultati [2129]
Industria [265]
Medicina [227]
Chimica [169]
Arti visive [155]
Architettura e urbanistica [134]
Geografia [129]
Fisica [122]
Storia [116]
Militaria [95]
Industria aeronautica [82]

elemento

Thesaurus (2018)

elemento 1. Nel significato più ampio del termine, che risale alle teorie filosofiche dell’antichità, si dice ELEMENTO ognuna delle sostanze semplici di cui sono formati i corpi (i quattro elementi, [...] elementi quinto elemento sistema periodico degli elementi Citazione La tranquillità della coscienza era l’elemento più importante per la felicità. Italo Svevo, Una vita Vedi anche Acqua, Aria, Atomo, Fuoco, Dividere, Materia, Parte, Scienza, Terra ... Leggi Tutto

fresco

Thesaurus (2018)

fresco 1. MAPPA È FRESCO ciò che è caratterizzato da una temperatura abbastanza bassa ma piacevole (aria fresca; clima f.; una stanza fresca; un f. bosco); 2. si dice in particolare di una persona o [...] , non facendo più rumore di un tarlo o di una cicala, e restò a guardare il piccolo gruppo che s’incamminava nell’aria fresca della notte, silenzioso come un’ombra. Carlo Sgorlon, L’armata dei fiumi perduti Vedi anche Ambiente, Caldo, Clima, Freddo ... Leggi Tutto

inquinamento

Thesaurus (2018)

inquinamento 1. MAPPA L’INQUINAMENTO è la contaminazione e il degrado di un ambiente o di qualcos’altro (acqua, alimenti, colture ecc.), che avviene a opera di batteri o di altri agenti e sostanze; [...] freddo e nebbioso d’inverno, caldo umido d’estate, favoriva l’accumulo di sostanze nocive nell’atmosfera in proporzioni elevate per cui l’aria talvolta diventava irrespirabile e pericolosa per la salute. Elio Moriconi, I due mondi Vedi anche Acqua ... Leggi Tutto

liquido

Thesaurus (2018)

liquido 1. MAPPA In fisica si dice LIQUIDO un particolare stato della materia, per cui questa ha un suo volume ma assume la forma del recipiente che la contiene; si contrappone a solido e gassoso (metallo, [...] una consonante, come per esempio la l o la r, pronunciata appoggiando la lingua sulla parte anteriore del palato e facendo uscire l’aria dai lati. 6. MAPPA Usata come nome, la parola liquido significa sostanza, materia liquida (l’acqua è un l.; un l ... Leggi Tutto

meteorologia

Thesaurus (2018)

meteorologia 1. MAPPA La parola METEOROLOGIA deriva da un’espressione greca che significava ‘studio dei fenomeni celesti, delle cose che si trovano in alto nell’aria’. Propriamente la meteorolgia è [...] e si riferisce alla scienza che studia il clima di un luogo e le sue variazioni, osservando i movimenti delle masse d’aria, l’andamento delle precipitazioni, la direzione e la forza dei venti. La meteorologia è applicata per fare previsioni sul clima ... Leggi Tutto

mistero

Thesaurus (2018)

mistero 1. MAPPA Nel suo significato più ampio, un MISTERO è una cosa o un fatto oscuro, o perché inspiegabile o perché tenuto segreto (le cause di questa malattia sono tuttora un m.; l’origine della [...] e le sue intenzioni (quella donna è un m. per me); 4. oppure può riferirsi a un modo di agire con segretezza (aveva un’aria di m.; che cosa sono tutti questi misteri?; per quale motivo fanno m. del loro amore?). 5. MAPPA Nella teologia cattolica, un ... Leggi Tutto

nuvola

Thesaurus (2018)

nuvola 1. MAPPA La NUVOLA è un ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’aria, di varia forma e spessore, che si frappone tra la terra e il cielo, impedendo spesso [...] vento). 2. In senso più ampio, con nuvola si intende un accumulo più o meno compatto di cose che si raggruppano nell’aria (una n. di polvere, di fumo; volavano nel cortile nuvole di moscerini). 3. Con valore figurato, questa parola è usata anche per ... Leggi Tutto

organo

Thesaurus (2018)

organo Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] sacra, costituito da una serie di canne metalliche, di forma, lunghezza e diametro diversi, nelle quali viene immessa una quantità d’aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni che è regolata da una o più tastiere e da una pedaliera (suonare ... Leggi Tutto

saltare

Thesaurus (2018)

saltare 1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] banco far saltare i nervi a qualcuno farsi saltare le cervella saltare agli occhi saltare di palo in frasca saltare in aria saltare in mente saltare la mosca al naso saltar fuori Proverbi voglia di lavorar saltami addosso Citazione Di colpo tolsi il ... Leggi Tutto

udito

Thesaurus (2018)

udito 1. MAPPA L’UDITO è il senso preposto alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni, e appartiene a tutti gli animali, compreso l’uomo (l’u. è uno dei cinque sensi; la facoltà dell’u.; [...] un organo interno in grado di sentire le vibrazioni: la vibrazione sonora, infatti si propaga meglio nell’acqua che nell’aria e quindi gli animali acquatici hanno bisogno di un organo di percezione uditiva meno sofisticato. Parole, espressioni e modi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 213
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali