• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Cinema [5]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Strumenti del sapere [2]
Teatro [1]

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] mentale ed emotiva di una persona in un dato momento: non essere nello s. adatto per affrontare un argomento] ≈ disposizione, stato d'animo, umore. ● Espressioni: povero di spirito → □. b. (estens.) [persona dotata di determinate qualità interiori ... Leggi Tutto

assunto

Sinonimi e Contrari (2003)

assunto s. m. [dal lat. tardo assumptus -us, der. di assumĕre "assumere"]. - 1. [ciò che uno s'impegna a dimostrare] ≈ assunzione, congettura, ipotesi, supposizione, teoria, tesi. ‖ affermazione, argomentazione, [...] argomento, asserzione, proposizione. 2. (lett.) [ciò che uno si impegna a fare] ≈ compito, impegno, incarico. ... Leggi Tutto

spunto

Sinonimi e Contrari (2003)

spunto s. m. [der. di spuntare¹]. - 1. [cenno iniziale che offre il destro a un argomento di discorso e sim.: dare lo s. al dibattito] ≈ appiglio, input, ispirazione, occasione, suggerimento. 2. a. (sport., [...] non com.) [lo scattare improvviso e a grande velocità da parte di un ciclista, un podista o un cavallo da corsa, alla partenza o vicino al traguardo] ≈ [→ SPRINT s. m. (1. a)]. b. (aut.) [aumento della ... Leggi Tutto

relazione

Sinonimi e Contrari (2003)

relazione /rela'tsjone/ s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre "riferire"]. - 1. [esposizione orale o scritta intorno un determinato argomento: fare, presentare una r.] ≈ promemoria, (non com.) [...] ragguaglio, rapporto, rendiconto, resoconto. 2. [corrispondenza che intercorre tra due o più enti: tra i due fatti non c'è alcuna r.] ≈ attinenza, collegamento, concatenamento, correlazione, legame, nesso, ... Leggi Tutto

notizia

Sinonimi e Contrari (2003)

notizia /no'titsja/ s. f. [dal lat. notitia, der. di notus "conosciuto"]. - 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n.; devo darti una brutta n.] ≈ annuncio, [...] pubblica] ≈ ballon d'essai. 3. a. (lett.) [l'essere in grado di riferire o dimostrare qualcosa su un fatto, un argomento e sim., con la prep. di: avere n. di una vicenda, di una certa materia] ≈cognizione, conoscenza, (lett.) contezza, informazione ... Leggi Tutto

reportage

Sinonimi e Contrari (2003)

reportage /rəpor'taʒ/, it. /repor'taʒ/ s. m., fr. [der. di reporter "riferire"], in ital. invar. - (giorn.) [resoconto di un cronista, di un corrispondente, ecc., su una situazione o un argomento particolare: [...] un r. di guerra] ≈ servizio. ● Espressioni: reportage fotografico [servizio fotografico effettuato a scopo giornalistico o documentario] ≈ fotocronaca, fotoreportage ... Leggi Tutto

stelloncino

Sinonimi e Contrari (2003)

stelloncino s. m. [der. di stella, propr. dim. di stellone]. - (giorn.) [breve articoletto, contenente per lo più una notizia di cronaca o di argomento leggero, inserito in una serie in cui ciascuno dei [...] componenti è separato dall'altro da una stelletta] ≈ asterisco, box, finestrella, palchetto, (disus.) stellone, trafiletto. ‖ corsivo ... Leggi Tutto

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] la pianura padana si stende dal Piemonte all'Adriatico] ≈ arrivare, estendersi, svilupparsi. 2. (non com.) [soffermarsi su un argomento e sim., con la prep. su: non mi stenderò oltre su questo] ≈ dilungarsi, soffermarsi. □ stendere la mano [chiedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

delibare

Sinonimi e Contrari (2003)

delibare v. tr. [dal lat. delibare, propr. "prendere una parte di qualche cosa"], lett. - 1. [cogliere il sapore di qualcosa, spec. in senso fig.: d. le gioie dell'amore] ≈ assaggiare, assaporare, degustare, [...] godere, godersi, gustare, provare. 2. (fig.) [trattare per sommi capi, senza andare a fondo: d. un argomento] ≈ sfiorare, toccare. ↔ approfondire, esaminare, indagare, studiare. ↑ sviscerare. ... Leggi Tutto

nullità

Sinonimi e Contrari (2003)

nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus "nessuno"]. - 1. [il valere poco o nulla: la n. di un argomento] ≈ fatuità, inconsistenza, inutilità, vacuità, vanità. ↔ consistenza, [...] importanza, peso, validità, valore. 2. a. (giur.) [con riferimento a un negozio giuridico, non produrre i suoi effetti] ≈ inidoneità, invalidità. ↔ idoneità, validità. b. (estens.) [il mancare dei requisiti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 24
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali