• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Geologia [42]
Industria [7]
Geografia [3]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Diritto [1]

batoniano

Vocabolario on line

batoniano agg. e s. m. [dal nome della città ingl. di Bath, capoluogo della contea di Somerset]. – In geologia, piano superiore del Dogger, suddivisione del periodo giurassico, rappresentato in Inghilterra [...] da calcari a coralli o da argille azzurrastre e calcari laminati con abbondanti resti di mammiferi e rettili, nell’Europa occid. e nella Germania settentr. da formazioni contenenti varî generi di ammoniti; in Italia è stato sicuramente determinato ... Leggi Tutto

pipa¹

Vocabolario on line

pipa1 pipa1 (ant. o region. pippa) s. f. [dal fr. pipe, anticam. «cannuccia», e poi «cannuccia della pipa; pipa»]. – 1. a. Arnese per fumare costituito, nel tipo diffuso nei paesi occidentali, da un [...] sepiolite), di radica, di bosso, di ciliegio; pipe rosse, gialle, fatte di argilla ferruginosa (detta anche terra da pipe); pipe bianche o di gesso, fatte di argille bianche o solo leggermente ferruginose; pipa di coccio con cannuccia di legno; pipa ... Leggi Tutto

siciliano

Vocabolario on line

siciliano (ant. ciciliano) agg. e s. m. – 1. a. agg. Dell’isola di Sicilia: agrumi s.; vini s.; il dialetto s. (o, come s. m., il siciliano), il dialetto, o il complesso di dialetti, parlato in Sicilia; [...] glaciazione, caratterizzato nella fauna dalla presenza di forme di climi freddi, tipico della piana di Palermo (rappresentato dalle argille profonde di Ficarazzi e dai calcari teneri del Monte Pellegrino), ma presente anche in Calabria e sulle coste ... Leggi Tutto

decolorante

Vocabolario on line

decolorante agg. [part. pres. di decolorare]. – Che decolora: potere d.; trattamento decolorante. Sostanza d. (o assol. decolorante s. m.), ogni agente che adsorbe colore (per es., il carbone attivo [...] e animale, l’allumina, le argille attivate, ecc.) o che lo distrugge o altera chimicamente (per es., le sostanze dotate di potere riducente, come l’anidride solforosa, i solfiti, ecc., o ossidante, come il cloro, l’acqua ossigenata, ecc.). ... Leggi Tutto

cavóne

Vocabolario on line

cavone cavóne s. m. [lat. *cavo -ōnis, der. di cavus «cavo1»], centro-merid. – Cavità prodotta dal lavorio delle acque in terreni facilmente erodibili (argille, marne, tufi, ecc.). Sinon. di cupa. ... Leggi Tutto

boulder-clay

Vocabolario on line

boulder-clay ‹bóuldë klèi› locuz. ingl. [comp. di boulder «ciottolo» e clay «argilla»], usata in ital. come s. m. – In geologia, deposito glaciale pleistocenico, costituito da argille mal stratificate, [...] più o meno mescolate a sabbia e ghiaia, contenenti grossi blocchi rocciosi spesso striati ... Leggi Tutto

ripièna

Vocabolario on line

ripiena ripièna s. f. [femm. sostantivato dell’agg. ripieno]. – Nella tecnica mineraria, materiale di r. o semplicem. ripiena, il materiale, di solito presente sul posto e con preferenza per quello agglomerante [...] come le marne o le argille, con il quale si riempiono i vuoti prodotti nella miniera dall’estrazione dei minerali utili. ... Leggi Tutto

red beds

Vocabolario on line

red beds 〈rèd bèd∫〉 s. ingl., pl. (propr. «letti rossi»), usato in ital. al masch. – In geologia, alternanze di arenarie, siltiti e argille rosse per ossidi di ferro, formanti depositi per lo più continentali, [...] indicativi di clima desertico ... Leggi Tutto

beidellite

Vocabolario on line

beidellite s. f. [dal nome della località di Beidell, nel Colorado]. – Minerale monoclino del gruppo delle smectiti, di colore bianco, grigiastro o rossiccio, con lucentezza vitrea; è essenzialmente [...] un fillosilicato di alluminio, calcio e sodio con ossidrili e molecole d’acqua, frequente nelle argille bentonitiche. ... Leggi Tutto

agglomerante

Vocabolario on line

agglomerante s. m. [part. pres. di agglomerare]. – Sostanza che, usata allo stato fluido (dissolvendola o disperdendola in un liquido, o fluidificandola col riscaldamento), è capace di aderire fortemente [...] , naturali o artificiali (olî vegetali essiccativi, come l’olio di lino, sostanze amidacee, melassi, derivati del catrame, argille e bentonite, cemento, resine artificiali, ecc.), usate per cementare le miscele di sabbia con le quali si modellano le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Argille e origine della vita
Argille e origine della vita Alexander Graham Cairns-Smith (Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna) L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. Uno di questi è con la geochimica, e in...
terracotta
Materiale ceramico ottenuto da argille comuni contenenti ossidi di ferro, che nella cottura nella fornace danno al prodotto il caratteristico colore giallo-rossiccio. Opportunamente modellata, è usata come materiale edilizio (mattoni, tegole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali