• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Geologia [42]
Industria [7]
Geografia [3]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Diritto [1]

rigenerazióne

Vocabolario on line

rigenerazione rigenerazióne s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. – L’azione di rigenerare, il fatto di rigenerarsi e di venire rigenerato. 1. In senso sociale, morale o religioso, rinascita, rinnovamento [...] , gli effetti della vulcanizzazione, in modo che se ne possa operare una seconda; r. degli olî lubrificanti, trattamento con argille decoloranti che li rendono limpidi e quasi incolori, meno viscosi e, talora, meno acidi, preceduto, nel caso di olî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

bartoniano

Vocabolario on line

bartoniano agg. e s. m. [dalla località di Barton, nella contea di Hampshire (Inghilterra merid.)]. – In geologia, il più recente dei due piani dell’eocene superiore: a Barton è rappresentato da argille [...] con piccole nummuliti, echinidi e molluschi, in Francia da sedimenti marini, salmastri e d’acqua dolce fossiliferi ... Leggi Tutto

adsorbènte

Vocabolario on line

adsorbente adsorbènte agg. e s. m. [part. pres. di adsorbire]. – In chimica, di sostanze (per es., il carbone attivo, le argille, l’allumina, ecc.) che presentano proprietà di adsorbimento verso gas [...] o sostanze in soluzione, e con le quali formano degli adsorbati ... Leggi Tutto

Keuper

Vocabolario on line

Keuper 〈kòüpër〉 s. m., ted. – In geologia, il periodo triassico superiore di facies germanica, caratterizzato da depositi litoranei e lagunari di clima caldo e asciutto (argille e marne miste a salgemma [...] e gesso, alternate a strati di arenarie e dolomie) ricchi di resti di vegetali, rettili e pesci. In Italia è rappresentato nella Sardegna di nord-ovest ... Leggi Tutto

idromòrfo

Vocabolario on line

idromorfo idromòrfo agg. [comp. di idro- e -morfo]. – In pedologia, detto di un tipo di suolo che si forma in aree depresse del paesaggio, dove lo scarso drenaggio dell’acqua, unitamente alla scarsa [...] del ferro con la formazione di carbonati ferrosi e idrossido ferroso dai caratteristici colori grigio-azzurro e grigio-verde, sia la progressiva decomposizione delle argille che si trasformano in terreni più ricchi di alluminio e di magnesio. ... Leggi Tutto

eupelàgico

Vocabolario on line

eupelagico eupelàgico agg. [comp. di eu- e pelagico] (pl. m. -ci). – In geologia, depositi e., tipi assai diffusi di depositi marini costituiti da limo calcareo a globigerine, calcareo a pteropodi, siliceo [...] a diatomee, nonché da argille rosse e limo a radiolarî. ... Leggi Tutto

semiscisto

Vocabolario on line

semiscisto s. m. [comp. di semi- e scisto]. – In petrografia, nome generico di roccia metamorfica originata da cataclasi allo stato iniziale, in cui i minerali duri non subiscono deformazioni, mentre [...] quelli teneri, soprattutto le argille, mostrano segni di ricristallizzazione e scistosità. ... Leggi Tutto

montmorillonite

Vocabolario on line

montmorillonite ‹mommorillonìte› s. f. [dal nome della località di Montmorillon ‹mõmorii̯õ′›, nella Francia centrale]. – Minerale monoclino, fillosilicato di alluminio, magnesio e sodio, capace di assorbire [...] , dalla possibilità di dare sospensioni molto stabili e dall’elevato potere di scambio cationico; è uno dei principali costituenti delle argille smettiche e da sbianca, che devono a questo minerale le proprietà su cui è basato il loro impiego. ... Leggi Tutto

siallite

Vocabolario on line

siallite s. f. [comp. di si(licio), al(luminio) e -lite]. – Denominazione (usata per lo più al plur.) di un gruppo di minerali monoclini, fillosilicati di alluminio idrati, originatisi per alterazione [...] da rocce feldspatiche diverse, più noti con il nome di argille (per es., l’illite, la caolinite e la beidellite). ... Leggi Tutto

siallitite

Vocabolario on line

siallitite s. f. [der. di siallite]. – In mineralogia, denominazione generica di un gruppo di rocce (per es., caolini, argille smettiche, bentoniti), che costituiscono i prodotti dell’alterazione siallitica [...] e i cui componenti essenziali sono le sialliti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Argille e origine della vita
Argille e origine della vita Alexander Graham Cairns-Smith (Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna) L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. Uno di questi è con la geochimica, e in...
terracotta
Materiale ceramico ottenuto da argille comuni contenenti ossidi di ferro, che nella cottura nella fornace danno al prodotto il caratteristico colore giallo-rossiccio. Opportunamente modellata, è usata come materiale edilizio (mattoni, tegole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali