• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Arti visive [5]
Tempo libero [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Fotografia [2]
Chimica [2]

turibolo

Sinonimi e Contrari (2003)

turibolo /tu'ribolo/ s. m. [dal lat. turibŭlum, der. di tus turis "incenso"]. - (eccles.) [piccolo recipiente di argento usato nelle funzioni religiose per bruciarvi l'incenso] ≈ incensiere, portaincenso. ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] ; rovesciato; uscente; vuoto. Colori e materiali - 1. Smalti: arancione; azzurro; nero; porpora; rosso; verde. 2. Metalli: argento; oro. 3. Pellicce: armellino o ermellino; contrarmellino; controvaio; vaiato; vaio. Corone - Di arciduca; di barone; di ... Leggi Tutto

platino

Sinonimi e Contrari (2003)

platino /'platino/ s. m. [dallo sp. ant. platina, mod. platino, der. di plata "argento"]. - 1. (chim.) [metallo bianco, lucente, prezioso]. 2. (fig.) [con funz. agg. sempre invar., di capelli e sim., [...] di colore biondo argenteo] ≈ platinato ... Leggi Tutto

vena

Sinonimi e Contrari (2003)

vena /'vena/ s. f. [lat. vēna]. - 1. a. (anat.) [vaso sanguifero in cui scorre il sangue dalla periferia verso il cuore] ≈ [di piccole dimensioni] venula, [di piccole dimensioni] Ⓖ (fam.) venuzza. ‖ arteria. [...] , Ⓖ (lett.) scaturigine, sorgente. ‖ falda. d. (geol.) [strato di minerali situato fra rocce: scoprire una v. d'oro, d'argento] ≈ filone. ⇑ giacimento, miniera. e. [striscia o complesso di segni che riga una superficie] ≈ [→ VENATURA (1. a)]. 3. (fig ... Leggi Tutto

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] : compilare un f.] ≈ formulario, modello, modulo, questionario, stampato. 3. (estens.) [sottile strato di metallo: un f. d'argento] ≈ [→ FOGLIA (2)]. 4. (fam.) [singolo esemplare di moneta cartacea: due f. da cento] ≈ banconota, biglietto. 5. (giorn ... Leggi Tutto

malleabile

Sinonimi e Contrari (2003)

malleabile /mal:e'abile/ agg. [der. del lat. malleus "martello", quindi, propr., "che si può modellare col martello"]. - 1. (metall.) [detto di metallo o lega metallica che che presenta malleabilità: il [...] rame, l'oro, l'argento sono m.] ≈ ‖ duttile. ↔ resistente. 2. (fig.) [che si piega facilmente alla volontà altrui: carattere m.] ≈ accondiscendente, arrendevole, docile, morbido, remissivo. ↑ sottomesso. ↔ indocile, ribelle, rigido, (fam.) tosto. ... Leggi Tutto

addosso

Sinonimi e Contrari (2003)

addosso /a'd:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso]. - ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ≈ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ↔ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: [...] a. una paura terribile] ≈ dentro. ↔ fuori. ● Espressioni: fig., avere il diavolo addosso [essere molto vivace] ≈ avere l'argento vivo (addosso). ■ interiez. [indica incitamento ad assalire qualcuno] ≈ dagli, dai, forza. □ andare addosso (a qualcuno o ... Leggi Tutto

sfregare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfregare [der. di fregare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfrégo, tu sfréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [passare con forza e a lungo qualcosa su una superficie: s. l'argento per lucidarlo] ≈ fregare, soffregare, [...] strofinare. b. [passare ripetutamente le mani su una parte del corpo, anche nella forma sfregarsi: s. la parte dolente con una pomata; sfregarsi gli occhi]≈ fregare, frizionare, massaggiare, (non com.) ... Leggi Tutto

matto

Sinonimi e Contrari (2003)

matto [forse lat. tardo mattus, matus "ubriaco"]. - ■ agg. 1. [che non possiede l'uso della ragione] ≈ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di [...] ↔ a posto, integro, sano. ↑ perfetto. ● Espressioni: fig., testa matta → □. 4. a. (fig.) [sprovvisto di autenticità: oro, argento m.] ≈ falso, fasullo, finto. ‖ alterato, contraffatto, falsificato. ↔ autentico, vero. b. [non in grado di riflettere la ... Leggi Tutto

medaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

medaglia /me'daʎa/ s. f. [lat. volg. ✻medialia (poi ✻medalia per dissimilazione), pl. neutro dell'agg. ✻medialis, propr. "mezzo (denaro)"]. - 1. [dischetto di metallo, recante figure e scritte, destinato [...] a ricordare una persona o un fatto: m. commemorativa] ≈ (scherz., spreg.) patacca. 2. a. [distintivo di bronzo, d'argento o d'oro (a seconda dell'importanza dell'atto compiuto) assegnato a soldati decorati al valore militare, a privati cittadini per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
argento
Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47. Generalità In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea o a. corneo (AgCl), proustite (3Ag2S•As2S3)...
ARGENTO
Vedi ARGENTO dell'anno: 1958 - 1994 ARGENTO (v. vol. I, p. 621) F. Baratte L'a., per la sua rarità, è utilizzato come elemento decorativo (nel mobilio o come placcatura di elementi architettonici) o di abbellimento personale, e costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali