• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
708 risultati
Tutti i risultati [708]
Industria [84]
Storia [57]
Arti visive [52]
Chimica [52]
Geologia [41]
Medicina [37]
Alimentazione [36]
Architettura e urbanistica [34]
Vita quotidiana [34]
Araldica e titoli nobiliari [33]

pettorale¹

Vocabolario on line

pettorale1 pettorale1 agg. [dal lat. pectoralis, der. di pectus -tŏris «petto»]. – 1. a. In anatomia, che si trova nel petto, che fa parte del petto. Muscoli p. (o, sostantivato, i pettorali), potenti [...] al cinto scapolare. b. Per estens., che sta vicino al petto o sul petto: croce p., croce, in genere d’oro o d’argento, ornata spesso di pietre preziose, portata dai vescovi sul petto, appesa a un cordone o a una catena di metallo. 2. Di medicamento ... Leggi Tutto

pettorina

Vocabolario on line

pettorina (region. petturina) s. f. [der. di petto]. – Pezzo di stoffa con il quale, in passato, le donne si coprivano il seno prima di stringerlo nel busto: Ecco il busto dai belli ricami Con la sua [...] p. d’argento (D’Annunzio). Anche, più genericam., pettino, davantino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

maturazióne

Vocabolario on line

maturazione maturazióne s. f. [dal lat. maturatio -onis, der. di maturus «maturo»]. – 1. In botanica, processo che porta al completo sviluppo del frutto: venire, giungere a m.; m. tarda, precoce; m. [...] di operazioni a cui si sottopongono le emulsioni fotografiche per provocare un ingrossamento dei granuli di bromuro d’argento e quindi un aumento della sensibilità. c. Nell’industria casearia, m. dei formaggi, complesso di trasformazioni biochimiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

petzite

Vocabolario on line

petzite ‹pezzì-› s. f. [dal nome del geologo ungh. W. K. Pecz, che analizzò questo minerale nel 1842]. – Minerale a splendore metallico, tellururo d’argento e oro, che si rinviene in masserelle compatte [...] o granulari di colore da grigio a nero ... Leggi Tutto

agontano

Vocabolario on line

agontano s. m. [ant. variante di anconetano]. – Moneta d’argento anticam. coniata nel comune di Ancona: v. anconetano. ... Leggi Tutto

lavadita

Vocabolario on line

lavadita s. m. e agg. [comp. di lava- e del plur. di dito], invar. – Vaschetta di vetro, cristallo, argento o altro metallo per sciacquarsi le dita alla fine di un pranzo, spec. dopo aver mangiato la [...] frutta, o crostacei e frutti di mare. Come agg.: coppetta lavadita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lavafrutta

Vocabolario on line

lavafrutta s. m. [comp. di lava- e frutta], invar. – Piccolo recipiente, di vetro, cristallo, argento o altro metallo, posto a tavola accanto a ciascun commensale, per lavare o rinfrescare la frutta [...] prima di mangiarla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pèzza

Vocabolario on line

pezza pèzza s. f. [dal celt. *pettia, da cui anche il fr. pièce]. – 1. a. Pezzo di tessuto adibito a varî usi: una p. di lana, di flanella, di cotone; pulire il pavimento con una p. umida; fasciare provvisoriamente [...] l’indicazione del metallo in cui erano coniate o del valore facciale; talora anche con riferimento a monete determinate: pezze d’oro, d’argento; una p. da 12 ducati, da 24 soldi; in pezze da otto reali d’oro (Foscolo); in Toscana, p. delle rose, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

partitóre

Vocabolario on line

partitore partitóre s. m. [dal lat. tardo partītor -oris, der. di partiri «dividere»]. – 1. (f. -trice) letter. Chi divide, ossia fa le parti, opera una partizione: mostra che esso fosse giusto, quando [...] della Polonia, nel 1772. Nell’uso ant., denominazione degli artigiani addetti alla separazione dei metalli, soprattutto oro e argento, dalle leghe. 2. ant. Il numero che, nelle operazioni di divisione, è detto oggi divisore. 3. Nella tecnica ... Leggi Tutto

pezzétta

Vocabolario on line

pezzetta pezzétta s. f. [dim. di pezza]. – 1. Piccolo pezzo o ritaglio di tela, di stoffa o di altro tessuto; fam. e region. in senso generico (le bambine si divertivano a cucire pezzette di vario colore [...] . mettere la pezza), intervenire inopportunamente nei fatti o nei discorsi altrui: deve sempre mettere la p., lui! 2. Piccola moneta d’argento o di mistura del principato di Monaco, emessa nel 1648 da Onorato III Grimaldi e poi dai suoi successori. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 71
Enciclopedia
argento
Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47. Generalità In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea o a. corneo (AgCl), proustite (3Ag2S•As2S3)...
ARGENTO
Vedi ARGENTO dell'anno: 1958 - 1994 ARGENTO (v. vol. I, p. 621) F. Baratte L'a., per la sua rarità, è utilizzato come elemento decorativo (nel mobilio o come placcatura di elementi architettonici) o di abbellimento personale, e costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali