• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
708 risultati
Tutti i risultati [708]
Industria [84]
Storia [57]
Arti visive [52]
Chimica [52]
Geologia [41]
Medicina [37]
Alimentazione [36]
Architettura e urbanistica [34]
Vita quotidiana [34]
Araldica e titoli nobiliari [33]

coulombòmetro

Vocabolario on line

coulombometro coulombòmetro 〈ku-〉 (o coulòmbmetro) s. m. [adattamento dell’ingl. coulombmeter]. – Apparecchio misuratore di quantità di elettricità costituito da celle elettrolitiche poste in serie a [...] sono quello a gas, che si basa sulla misura di idrogeno ed ossigeno formatisi per elettrolisi dell’acqua, e quello ad argento, nel quale da una soluzione di nitrato di argento il metallo viene ridotto catodicamente e come tale depositato e pesato. ... Leggi Tutto

grana¹

Vocabolario on line

grana1 grana1 s. f. [lat. grana, pl. di granum «chicco»]. – 1. Nome dato anticam., e poi nel linguaggio letter., ai corpi secchi, di forma emisferica, delle femmine di una specie di cocciniglia, da cui [...] , a g. fine quelli argillosi. b. In fotografia, la grandezza dei granuli d’argento metallico prodotti dall’azione riducente del bagno di sviluppo sul bromuro d’argento decomposto dalla luce: pellicola, emulsione a g. grossa, fine. c. Nelle pelli da ... Leggi Tutto

discraṡite

Vocabolario on line

discrasite discraṡite s. f. [der. del gr. δυσκρασία (v. discrasia), con allusione alla non uniforme composizione]. – Minerale rombico, antimoniuro d’argento, a lucentezza metallica, generalm. di colore [...] bianco argento, che si rinviene in masserelle compatte in giacimenti argentiferi. ... Leggi Tutto

argentaffine

Vocabolario on line

argentaffine agg. [comp. di argento e affine2]. – In istologia, di struttura che si colora con i sali di argento (per es., le cellule nervose, le fibre reticolari, ecc.). ... Leggi Tutto

argentana

Vocabolario on line

argentana s. f. [der. di argento]. – Lega di rame, zinco e nichelio (correntemente detta argentone), di colore bianco simile all’argento, usata per posaterie, oggetti ornamentali e anche nelle costruzioni [...] elettromeccaniche per resistenze, molle, ecc ... Leggi Tutto

flagstore

Neologismi (2008)

flagstore (flag store), loc. s.le m. inv. Negozio bandiera, vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, dei quali spesso costituisce un punto vendita di lancio. ◆ [...] , Repubblica, 11 ottobre 2001, Milano, p. VIII) • [tit.] È giocato sull’argento il primo flagstore Jorando [testo] Una superficie poliedrica, tutta giocata sull’argento, ospita il primo flagstore Jorando, inaugurato ieri in piazza Campo Marzio. Una ... Leggi Tutto

argentatura

Vocabolario on line

argentatura s. f. [der. di argentare]. – Rivestimento di oggetti metallici e non metallici (vetro, porcellana, ecc.) con un sottile strato di argento, a scopo decorativo o protettivo e anche per ottenere [...] specchi, eseguito con diversi procedimenti: per elettrolisi (a. galvanica), per placcatura, ecc. Nell’industria dolciaria, a. dei confetti, rivestimento dei confetti con una pellicola d’argento. ... Leggi Tutto

argentière

Vocabolario on line

argentiere argentière s. m. [der. di argento, cfr. lat. argentarius; nel sign. 3 dal fr. argentier, der. di argent «denaro»]. – 1. (f. -a) Chi lavora o vende oggetti d’argento. 2. (f. -a) Nella categoria [...] dei lavoratori d’albergo e mensa, la persona addetta alla buona conservazione delle argenterie e per estens. delle posaterie e del vasellame in genere. 3. Nella corte francese, il custode del denaro destinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA DEL COSTUME

argentièro

Vocabolario on line

argentiero argentièro agg. [der. di argento]. – Che riguarda la produzione e lavorazione dell’argento: industria argentiera. ... Leggi Tutto

argentìfero

Vocabolario on line

argentifero argentìfero agg. [comp. di argento e -fero, sul modello di aurifero]. – Che contiene o produce argento: terreno a.; miniera a.; trattamento dei minerali argentiferi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 71
Enciclopedia
argento
Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47. Generalità In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea o a. corneo (AgCl), proustite (3Ag2S•As2S3)...
ARGENTO
Vedi ARGENTO dell'anno: 1958 - 1994 ARGENTO (v. vol. I, p. 621) F. Baratte L'a., per la sua rarità, è utilizzato come elemento decorativo (nel mobilio o come placcatura di elementi architettonici) o di abbellimento personale, e costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali