• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Zoologia [27]
Botanica [16]
Industria [10]
Medicina [6]
Alimentazione [5]
Geografia [5]
Geologia [4]
Diritto [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

cocoliche

Vocabolario on line

cocoliche 〈kokolìče〉 s. m., argentino [dal nome del buffo protagonista napoletano di un dramma creolo, diventato in Argentina nomignolo degli Italiani]. – Il modo di parlare ibrido (italo-spagnolo) degli [...] oriundi italiani nelle città del Río de la Plata, spec. Buenos Aires ... Leggi Tutto

artibèo

Vocabolario on line

artibeo artibèo s. m. [lat. scient. Artibeus]. – Genere di pipistrelli insettivori e frugivori della famiglia fillostomidi, rappresentati in America Centr. e Argentina settentr. dalle specie a. nano [...] (Artibeus nanus), grande a. (Artibeus lituratus) e a. della Giamaica o a. a strisce (Artibeus jamaicensis) ... Leggi Tutto

mirmecofàgidi

Vocabolario on line

mirmecofagidi mirmecofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Myrmecophagidae, dal nome del genere Myrmecophaga, comp. di myrmeco- «mirmeco-» e -phagus «-fago»]. – Famiglia di mammiferi xenartri comunem. noti [...] come formichieri, diffusi dall’America Centrale all’Argentina: hanno capo prolungato in un muso sottile e bocca stretta, priva di denti, ma provvista di una lingua lunga ed estensibile, lubrificata da una saliva appiccicosa, utilizzata per catturare ... Leggi Tutto

radicante

Vocabolario on line

radicante agg. [propr., part. pres. di radicare]. – In botanica, detto del fusto delle piante quando cresce sdraiato sul suolo ed emette radici caulogene con le quali si fissa (per es., fragola, viola [...] mammola), o anche di organi che hanno funzione o forma di radice: funghi dal gambo r.; il nodo r. dello stolone dell’argentina. Con altro sign., detto di fitormone che favorisce la radicazione delle piante. ... Leggi Tutto

anticordiglièra

Vocabolario on line

anticordigliera anticordiglièra s. f. [comp. di anti-1 e cordigliera]. – Nome dato dai geografi ai rilievi dell’Argentina di nord-ovest situati a est della catena andina, i quali rappresentano il resto [...] d’un rilievo demolito dall’erosione e portato in basso da movimenti orogenetici ... Leggi Tutto

priodónte

Vocabolario on line

priodonte priodónte s. m. [lat. scient. Priodontes, comp. del gr. πρίων «sega» e ὀδούς ὀδόντος «dente»]. – Genere di mammiferi sdentati della famiglia dasipodidi che comprende un’unica specie, l’armadillo [...] gigante (Priodontes giganteus), diffuso in America Merid. dalla Guiana all’Argentina, lungo circa un metro, con corazza di colore bruno scuro bordata di bianco, artigli delle zampe anteriori molto sviluppati, in particolare quelli del terzo dito: ... Leggi Tutto

aconèmio

Vocabolario on line

aconemio aconèmio s. m. [lat. scient. Aconemys, comp. del gr. ἄκων «dardo», per la forma della coda, e -mys «-mio»]. – Genere di roditori ottodontidi, dall’aspetto e dalle dimensioni di un ratto, con [...] coda breve e sottile, rappresentato da due specie distribuite in Cile e Argentina. ... Leggi Tutto

cròtalo

Vocabolario on line

crotalo cròtalo s. m. [dal lat. crotălum, gr. κρόταλον, der. di κρότος «rumore»]. – 1. Strumento a percussione usato nelle antiche civiltà orientali, costituito da un paio di valve lignee, eburnee o [...] lat. scient. Crotalus), rappresentato da numerose specie e sottospecie americane, particolarmente diffuse dal Canada merid. all’Argentina; le varie specie possiedono un apparato velenifero potentissimo e sono in genere chiamate serpenti a sonagli per ... Leggi Tutto

biro

Vocabolario on line

biro s. f., invar. – Penna a sfera (v. penna): scrivere, firmare con la b., o con la penna biro. È nome generico e comune, ma originariamente marchio di fabbrica, dal nome dell’inventore della prima [...] penna a sfera, L. G. Biró ‹bìroo›, un ungherese emigrato in Argentina. ... Leggi Tutto

giaguaróndi

Vocabolario on line

giaguarondi giaguaróndi (o yaguaróndi) s. m. [dal tupi jaguarundi, guaranì yaguarundi]. – Carnivoro americano della famiglia felidi (Felis yaguarondi), che vive in regioni alberate dal Texas all’Argentina: [...] è grosso come il gatto selvatico, con arti bassi, coda molto lunga, orecchi piccoli e rotondi, pelliccia corta e morbida, di colore grigio scuro uniforme, più attenuato nella femmina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Argentina
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...
Argentina
Nome d'arte di Antonia Mercé y Luque (Buenos Aires 1890 - Baiona 1936), danzatrice e coreografa spagnola; rinnovò il teatro di danza spagnolo, fondendo gli elementi della danza accademica con quelli delle tipiche danze nazionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali