• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Zoologia [27]
Botanica [16]
Industria [10]
Medicina [6]
Alimentazione [5]
Geografia [5]
Geologia [4]
Diritto [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

lunària

Vocabolario on line

lunaria lunària s. f. [lat. scient. Lunaria, der. del lat. class. luna «luna», per il colore bianco argenteo del setto del frutto]. – Genere di piante crocifere dell’Europa, con due specie, Lunaria annua, [...] delle valve, lascia in posto il setto, membranoso e di colore argenteo. La prima specie è popolarmente nota con nomi region. caratteristici, quali erba monetaria o erba moneta, moneta del papa, erba o fiore o foglia di seta, erba argentina, ecc. ... Leggi Tutto

mataco

Vocabolario on line

mataco s. m. [dallo spagn. mataco] (pl. -chi). – Mammifero (Tolypeutes matacus) appartenente alla famiglia dasipodidi (noti come armadilli), diffuso nelle savane e foreste caducifoglie della Bolivia, [...] del Paraguay, dell’Argentina e del Mato Grosso; è lungo circa 45 cm, ha testa, dorso e coda ricoperti da una robusta corazza, ed è l’unico tra gli armadilli che, a scopo difensivo, è in grado di avvolgersi su sé stesso a palla in modo tale che il ... Leggi Tutto

petùnia

Vocabolario on line

petunia petùnia s. f. [lat. scient. Petunia, der. del fr. petun «tabacco», voce di origine tupi]. – Genere di piante solanacee dell’America Merid., con una quarantina di specie, ricco di varietà e di [...] pelose e vischiose, fiori profumati, campanulati, con grande corolla bianca, rossa, violacea, screziata, talora increspata. Le piante della specie coltivata (Petunia hybrida) sono ibridi ottenuti dall’incrocio di due specie originarie dell’Argentina. ... Leggi Tutto

baggista

Neologismi (2008)

baggista s. m. e f. e agg. Chi o che fa il tifo per il calciatore Roberto Baggio. ◆ «Mi sembra - riflette Nando Dalla Chiesa, altro interista - che su questo punto [Marcello] Lippi non ci senta. E allora [...] • c’è anche chi - previlegio raro - ha commentato il match con il «grande escluso». Cioè Roberto Baggio, che si trova in Argentina, a caccia. Ma si è sentito al telefono, subito dopo la partita, con Gianni Gullo, ex direttore sportivo della Sanremese ... Leggi Tutto

argentina4

Vocabolario on line

argentina4 argentina4 s. f. [dal nome della repubblica sud-americana dell’Argentina]. – Maglione a giro collo, di lana o cotone, con maniche lunghe dall’attaccatura larga; in origine usato dagli sportivi, [...] poi divenuto di uso comune ... Leggi Tutto

argentino³

Vocabolario on line

argentino3 argentino3 ‹arkħentìno› s. m., spagn. – Moneta d’oro dell’Argentina da 5 pesos, contenente 7,25805 g di fino, che non è in circolazione nel paese ma è oggetto di contrattazione sul mercato [...] dei preziosi ... Leggi Tutto

gato

Vocabolario on line

gato s. m., spagn. (propr. «gatto»). – Danza popolare argentina, in movimento rapido, divisa in sei parti; si balla in coppia con accompagnamento di chitarre. ... Leggi Tutto

papa²

Vocabolario on line

papa2 papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. [...] scient. Sarcoramphus papa), appartenente alla famiglia catartidi, diffuso dal Messico all’Argentina; simile a un condor, più piccolo ma con piumaggio più vistoso, vive in gruppi nelle zone boscose e si nutre di carogne. ... Leggi Tutto

tamandùa

Vocabolario on line

tamandua tamandùa s. m. [lat. scient. Tamandua, voce di origine tupi, attrav. il portoghese], invar. – Genere di mammiferi sdentati della famiglia mirmecofagidi, rappresentato da due sole specie di formichieri, [...] il t. meridionale (Tamandua tetradactyla), che vive nelle foreste e nelle savane dal Guatemala all’Argentina, e il t. settentrionale (Tamandua mexicana), diffuso in Messico, Perù e Venezuela. Notturni e arboricoli, hanno coda prensile in parte nuda; ... Leggi Tutto

ius soli

Neologismi (2017)

ius soli loc. s.le m. Principio del diritto per cui la cittadinanza si acquisisce automaticamente per il fatto di essere nati nel territorio di un determinato Stato. ◆ Se in Argentina vige infatti lo [...] «ius soli» e nascervi è sufficiente per diventarne a tutti gli effetti cittadini, il nostro diritto riconosce lo «ius sanguinis»: chi è figlio di italiani lo è a sua volta. (Carla Reschia, Stampa, 29 agosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Enciclopedia
Argentina
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...
Argentina
Nome d'arte di Antonia Mercé y Luque (Buenos Aires 1890 - Baiona 1936), danzatrice e coreografa spagnola; rinnovò il teatro di danza spagnolo, fondendo gli elementi della danza accademica con quelli delle tipiche danze nazionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali