• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Zoologia [27]
Botanica [16]
Industria [10]
Medicina [6]
Alimentazione [5]
Geografia [5]
Geologia [4]
Diritto [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

argentina¹

Vocabolario on line

argentina1 argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie divise in segmenti seghettati, sericei sulla faccia superiore, bianchi o quasi sull’inferiore, fiori solitarî gialli; le foglie si usano come astringenti ... Leggi Tutto

argentina²

Vocabolario on line

argentina2 argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre argenteo (di qui il nome) ... Leggi Tutto

argentina³

Vocabolario on line

argentina3 argentina3 s. f. [lat. scient. Argentina, nome di genere, der. del lat. argentum «argento», per il colore delle squame]. – Pesce teleosteo della famiglia argentinidi (Argentina sphyraena), [...] che vive a notevoli profondità, su fondi sabbiosi: ha corpo sottile, lungo circa 20 cm, ricoperto di grandi squame argentee caduche; le sue carni, delicate, sono abbastanza apprezzate ... Leggi Tutto

argentìnidi

Vocabolario on line

argentinidi argentìnidi s. m. pl. [lat. scient. Argentinidae, dal nome del genere Argentina: v. argentina3]. – Famiglia di pesci teleostei, affini ai salmoni, di piccole dimensioni, con corpo allungato, [...] coperto di squame cicloidi; comprende il genere Argentina, con alcune specie presenti anche nel Mediterraneo, di cui una chiamata anch’essa comunem. argentina. ... Leggi Tutto

Empanada

Neologismi (2024)

empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] ) • È nota la predilezione del Papa per il “dulce de leche”, la crema di latte e zucchero inventata un secolo fa in Argentina. Ma a Casa Santa Marta sono entrate anche le “empanadas”, fagottini di pasta ripiena cotti al forno. E non manca il celebre ... Leggi Tutto

MAGA

Neologismi (2024)

MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con [...] non per Hollywood». (Luca Celada, Manifesto.it, 13 agosto 2023, Visioni) • "Il presidente dell'Argentina, Javier Milei è un Maga, Make Argentina Great Again". Lo ha affermato Donald Trump intervenendo alla Conferenza dei conservatori americani (Cpac ... Leggi Tutto

spada

Vocabolario on line

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi [...] chiamato gladiolo dei campi o spadacciola o spadino, in Toscana fil di spada. 7. In zoologia: a. S. argentina, altro nome dell’argentina, pesce dell’ordine salmoniformi. b. Nome veneto del pesce bandiera (lat. scient. Lepidopus caudatus). c. S. rossa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

quechua

Vocabolario on line

quechua 〈kéčua〉 agg. e s. m. e f. [dallo spagn. quechua, dalla voce indigena amerindia delle Ande kkechuwa, propr. «predone»], invar. – Appartenente o relativo ai Quechua, popolazione discendente dagli [...] lingua di comunicazione tra europei e indigeni), varî dialetti di alcune zone del Perù, dell’Ecuador, della Bolivia e dell’Argentina andina: parlate, dialetti q.; un’espressione q. (origine quechua hanno, per es., le parole alpaca, lama4, vigogna ... Leggi Tutto

patagònico

Vocabolario on line

patagonico patagònico agg. (pl. m. -ci). – Della Patagònia, vasta regione dell’America Merid., comprendente l’Argentina e il Cile meridionali: la costa argentina patagonica. ... Leggi Tutto

taiasso

Vocabolario on line

taiasso s. m. [lat. scient. Tayassu, nome di genere, che è dal port. tayaçu, voce di origine tupi]. – Genere di mammiferi artiodattili che costituisce da solo la famiglia Tayassuidae; comprende due specie: [...] il pecari dal collare (lat. scient. Ta-yassu tajacu), diffuso dall’Argentina alla parte merid. degli Stati Uniti d’America, e il pecari labiato (lat. scient. Tayassu pecari), diffuso in Messico e Argentina, simile al primo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Argentina
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...
Argentina
Nome d'arte di Antonia Mercé y Luque (Buenos Aires 1890 - Baiona 1936), danzatrice e coreografa spagnola; rinnovò il teatro di danza spagnolo, fondendo gli elementi della danza accademica con quelli delle tipiche danze nazionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali