• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Industria [6]
Storia [4]
Arti visive [3]
Comunicazione [3]
Militaria [3]
Arredamento e design [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Alimentazione [2]
Botanica [2]

àrgano

Vocabolario on line

argano àrgano s. m. [lat. *argănum, dal gr. ὄργανον attrav. il pl. τἄργανα (cioè τα ὄργανα, con articolo incorporato)]. – Apparecchio che serve a esercitare elevati sforzi di trazione per sollevare o [...] trascinare carichi; generalm. è costituito da un tamburo (per lo più ad asse orizzontale), sul quale viene avvolta una fune (o anche un cavo o una catena), che viene fatto rotare a mano o mediante motore, ... Leggi Tutto

tamburo

Vocabolario on line

tamburo s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito [...] dati in codice binario. d. Nelle macchine tessili, l’organo del telaio che comanda il movimento dei licci. e. In scenotecnica, argano (chiamato anche botte o mulino) per la manovra delle funi di comando. f. Negli orologi a molla, sinon. di bariletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

virare

Vocabolario on line

virare v. tr. e intr. [dal fr. virer, che risale al lat. gyrare incrociato con vibrare]. – 1. tr. In marina, girare, far ruotare: v. l’argano (meno com. l’ancora), far ruotare l’argano o un verricello [...] in maniera da salpare l’ancora; con uso assol., vira! vira!, ordine che si dà quando si manovra un argano, un verricello, ecc. 2. intr. (aus. avere) a. Nella marineria velica, v. di bordo o semplicem. virare, manovrare per cambiare di mura, vale a ... Leggi Tutto

barra

Vocabolario on line

barra s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla [...] anche l’angolo di cui è ruotato l’alettone, e il timone di direzione, per effetto della manovra del comando. c. Barre dell’argano, sulle navi, robuste aste di legno che si innestano in appositi fori quadrati praticati nella testa della campana dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] un t. mancino. 4. Con sign. concreto: a. In edilizia, apparecchio di sollevamento, in partic. un argano, o anche la fune che, tirata dall’argano, solleva i carichi. Le espressioni tiro in seconda, tiro in quarta, ecc., indicano altrettante diverse ... Leggi Tutto

tollenóne

Vocabolario on line

tollenone tollenóne s. m. [dal lat. tolleno -onis, forse voce di origine etrusca]. – Antica macchina da guerra costituita da un argano collegato con un asse verticale terminante a forcella, destinato [...] a sorreggere una grossa e lunga trave, la quale, nell’abbassarsi sotto il comando dell’argano, sollevava una grossa cesta di vimini o una cassa di legno all’altezza delle mura nemiche affinché gli armati, che vi stavano dentro, potessero più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

aspa

Vocabolario on line

aspa s. f. [lo stesso etimo di aspo]. – 1. Asta di legno o di metallo (detta anche aspo), che serve come leva per imprimere il moto a un argano infilandola in apposite aperture che si trovano sulla testa [...] del tamburo dell’argano (così, per es., nella manovra delle catene delle ancore). 2. Macchina usata nell’industria tessile, sinon. di aspatoio. ... Leggi Tutto

sgranare³

Vocabolario on line

sgranare3 sgranare3 v. tr. [der. di ingranare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1]. – Staccare due parti di un ingranaggio che si trovano fra loro a contatto. In partic.: 1. Nel linguaggio [...] marin., s. la catena, toglierla dall’argano; s. l’argano, portare in posizione di folle la campana (v. campana1, n. 6 a). 2. Nel gergo automobilistico, s. la marcia (o assol. sgranare), innestarla o disinnestarla male, in modo da provocare stridìo ... Leggi Tutto

motoàrgano

Vocabolario on line

motoargano motoàrgano s. m. [comp. di moto- e argano]. – Argano azionato da un motore. ... Leggi Tutto

mulinèllo

Vocabolario on line

mulinello mulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di [...] il mulinello collega le catene che fuoriescono dalle cubie della nave con quelle collegate alle ancore. b. M. per salpare, argano ad asse orizzontale sistemato a prora per salpare le ancore. c. Maglia a m., maglia costituita di due elementi uniti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
argano
Apparecchio che serve a esercitare, per mezzo di funi, cavi e talvolta catene, elevati sforzi di trazione per sollevare carichi o per trascinarli. L’a. è costituito da un tamburo, sul quale si avvolge la fune, che viene fatto ruotare a mano...
varrocchio
(o verrocchio) Specie di argano, usato nel Medioevo per sollevare gravi pesi; servì talora come macchina bellica per far crollare i sostegni delle gallerie scavate dagli assedianti sotto le mura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali