aia /'aja/ s. f. [lat. area "spazio libero, aia"]. - (agr.) [spazio aperto attiguo alla casa colonica] ≈ corte, cortile. ● Espressioni: fig., menare il can per l'aia [intrattenere con pretesti, senza concludere] [...] ≈ (lett.) ciurlare nel manico, indugiare, nicchiare, temporeggiare, tergiversare, traccheggiare ...
Leggi Tutto
megalopoli /mega'lɔpoli/ s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull'esempio del gr. megalópolis agg., "che costituisce una grande città", e Megalópolis nome di una città dell'Arcadia]. - [area urbana molto [...] vasta e altamente urbanizzata] ≈ metropoli. ⇑ agglomerato urbano, città ...
Leggi Tutto
aiuola /a'jwɔla/ (o aiola /a'jɔla/) s. f. [lat. areŏla, dim. di area "aia"]. - (giard.) [porzione di terreno destinata a coltivazioni ornamentali] ≈ parterre. ⇑ giardino, (lett.) verziere. ...
Leggi Tutto
sito² s. m. [dal lat. situs -us "luogo, posizione"]. - 1. (lett.) [porzione di spazio, di territorio: un bel s.; un s. ameno] ≈ ambiente, area, località, luogo, (lett.) plaga, posto, spazio, zona. 2. (inform., [...] telecom.) [realizzazione multimediale attraverso la quale l'utente di una rete telematica presenta e offre i propri servizi agli altri utenti] ≈ pagina (web). [⍈ POSTO ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
calmo. Finestra di approfondimento
La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] virtù della sua genericità, c. ha un’area semantica più estesa rispetto ai numerosi sinon., riferendosi anche a elementi naturali (mare c., vento c., notte c.), luoghi, situazioni, ecc. Se di una persona si vuole sottolineare la capacità deliberata ...
Leggi Tutto
protetto /pro'tɛt:o/ [part. pass. di proteggere]. - ■ agg. 1. [che è dotato di una protezione, con le prep. da o, meno com., contro: un paesino ben p. dal vento; ponte p.] ≈ coperto, difeso, riparato. [...] . ↔ esposto (a), [con uso assol.] indifeso, [con uso assol.] scoperto. 2. (estens.) [che è posto sotto una protezione: area, specie p.] ≈ salvaguardato, tutelato. ■ s. m. (f. -a) [persona che gode della protezione di qualcuno, spec. spreg.: è ...
Leggi Tutto
proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] ), ecc., che rendono facile la memorizzazione dei proverbi e, nel contempo, ne segnano il distacco dalla lingua comune.
Area semantica - Trattandosi per lo più d’espressioni popolari, il significato letterale dei proverbi si riferisce spesso al mondo ...
Leggi Tutto
ghetto /'get:o/ s. m. [dal venez. ghèto, indicante dapprima un "getto", cioè una fonderia, divenuto in seguito il nome del quartiere assegnato (nel 1516) agli Ebrei come dimora coatta]. - 1. [quartiere [...] abitato in maggioranza da Ebrei] ≈ (ant.) giudecca. 2. (estens.) [quartiere o area urbana degradata in cui sono raggruppate minoranze emarginate, anche fig.: i g. dei negri d'America; vivere in un g.] ≈ ‖ slum. 3. (region., non com.) [rumore forte e ...
Leggi Tutto
metratura s. f. [der. di metro]. - 1. [il misurare una lunghezza o una superficie calcolandola in metri o in metri quadrati: eseguire la m. di una stoffa] ≈ misurazione. 2. a. [misura calcolata in metri: [...] le pezze di stoffa hanno una m. di 15 metri] ≈ lunghezza, metraggio. b. [misura calcolata in metri quadrati: appartamento di grande m.] ≈ area, superficie. ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.