sacca s. f. [da sacco]. - 1. a. [contenitore largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, o altro materiale flessibile, usato per tenervi o trasportare oggetti vari: s. da viaggio, da ginnastica] ≈ borsa. [...] , diverse da quelle del contesto in cui è inclusa: un paese in cui esistono ancora molte s. di analfabetismo] ≈ nicchia. ‖ area, zona. □ sacca d'aria [area di depressione attraversando la quale un velivolo perde bruscamente quota] ≈ vuoto d'aria. ...
Leggi Tutto
calmo agg. [der. di calmare]. - 1. [detto spec. del mare, che è in stato di calma] ≈ in bonaccia, quieto, tranquillo. ↔ mosso. ↑ agitato, burrascoso, impetuoso, tempestoso. 2. a. (estens.) [di luogo, caratterizzato [...] perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in virtù della sua genericità, c. ha un’area semantica più estesa rispetto ai numerosi sinon., riferendosi anche a elementi naturali (mare c., vento c., notte c.), luoghi ...
Leggi Tutto
penalty /'pɛnlti/, it. /'pɛnalti/ s. ingl. [der. del lat. poenalis "penale"], usato in ital. al femm. o al masch. - (sport.) [nel calcio, tiro contro la porta avversaria concesso alla squadra che abbia [...] subito un grave fallo in area di rigore] ≈ (calcio di) rigore, massima punizione, tiro dagli undici metri (o dal dischetto). ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
bello. Finestra di approfondimento
Piacere estetico - Tra gli agg. che designano una sensazione di piacere estetico, b. (col suo contr. brutto) è forse quello dall’area semantica più ampia [...] e sfumata. Proprio per questo i numerosissimi sinon. colgono aspetti e gradi spesso diversi. Se si parla di una persona, b. ha di solito come sinon. attraente, avvenente (né ti mancherà un avvenente e ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
buono. Finestra di approfondimento
In senso morale - Estesissima è l’area semantica di b. (più ristretta quella di cattivo), che abbraccia la sfera del gusto, della morale, dell’utilità, della [...] bravura, ecc. Il sign. principale è connesso con la morale e designa, nel modo più generale, una persona (o una situazione, un’azione e altro) tendente al bene. Se si parla di bambini (ai quali b. e cattivo ...
Leggi Tutto
erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] .) pivello, principiante. ↔ affermato, esperto, pratico. 2. (estens.) [complesso delle piante erbacee che si sviluppano in una determinata area o, anche, il terreno stesso che ne è coperto: sdraiarsi sull'e.; tagliare l'e.] ≈ prato, [riservato all ...
Leggi Tutto
isola /'izola/ s. f. [dal lat. insŭla]. - 1. (geogr.) [porzione di terra emersa completamente circondata dalle acque] ≈ [corallina e a forma di anello] atollo, [molto piccola] scoglio. ‖ arcipelago. ↔ [...] o ambiente sereno e tranquillo: chiudersi nell'i. del proprio mondo interiore] ≈ oasi. 3. (edil., non com.) [area fabbricata cittadina racchiusa nelle maglie di una rete stradale] ≈ isolato. □ isola spartitraffico [tratto di suolo stradale destinato ...
Leggi Tutto
isolato /izo'lato/ [part. pass. di isolare]. - ■ agg. 1. [di persona che versa in condizioni di isolamento: vivere i.] ≈ appartato, (fam.) rintanato, ritirato, segregato, solo, [per costrizione altrui] [...] ] ≈ solitario, [per costrizione altrui] emarginato. b. [chi non fa parte di nessun gruppo, spec. in politica e sim.] ≈ (iron.) cane sciolto. 2. (edil.) [area fabbricata cittadina racchiusa nelle maglie di una rete stradale] ≈ (non com.) isola. ...
Leggi Tutto
scacchiere /ska'k:jɛre/ s. m. [der. di scacco]. - 1. (ant., gio.) [tavola quadrata, di legno o altro materiale, divisa in case, alternatamente chiare e scure, sulla quale si dispongono e si muovono i pezzi [...] nel gioco degli scacchi o della dama] ≈ [→ SCACCHIERA]. 2. (estens., milit.) [area operativa militare di grande ampiezza e profondità, autonoma sul piano strategico: lo s. atlantico] ≈ ⇑ regione, teatro. ...
Leggi Tutto
scacciata s. f. [part. pass. femm. di scacciare], non com. - [lo scacciare da un luogo, con la prep. da: s. da un'area proibita] ≈ allontanamento, cacciata, estromissione, [dalla propria patria] esilio, [...] [da un gruppo, una competizione sportiva e sim.] espulsione, [da un ambiente di lavoro] licenziamento. ↔ [dopo un precedente allontanamento] riammissione (in), [nella propria patria] rimpatrio (in) ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.