• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [64]
Medicina [63]
Geografia [62]
Industria [47]
Matematica [44]
Biologia [41]
Geologia [40]
Fisica [38]
Lingua [33]

remotizzabile

Neologismi (2020)

remotizzabile agg. Nel linguaggio burocratico e amministrativo, si dice di persona che può essere messa a lavorare da remoto o di attività, settori e sim. che possono prevedere procedure da remoto. ♦ [...] lavorativa in modalità agile, anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione ... Leggi Tutto

ramen

Neologismi (2020)

ramen s. m. inv. Pietanza giapponese in cui tagliatelle di farina di grano vengono immerse in un brodo di carne (generalmente pollo) o di pesce cotto a lungo con cipolla, aglio, zenzero, un tipo particolare [...] , e tanto brodo. (Irene Bignardi, Repubblica, 22 agosto 1989, p. 36) • La signora Lailaken vende ramen in uno stand nell'area della grande astronave. Questo sembra «Hiroba», come è stato soprannominato il Sapporo Dome, lo stadio dove oggi inaugura il ... Leggi Tutto

H24

Neologismi (2020)

H24 (H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] dopo la fuoriuscita a regime di circa 23mila detenuti (tra quelli in cella e chi è affidato all’area penale esterna, ndr) – sottolinea – purché però al “panniccello caldo” seguano le riforme strutturali auspicate dal presidente della Repubblica ... Leggi Tutto

parapedonale

Neologismi (2021)

parapedonale agg. e s. m. Detto di elemento di varia foggia (colonnina, transenna, archetto, balaustra e sim.) posto, a protezione dei pedoni, ai bordi delle strade all’interno di un centro abitato. [...] in granito nero d'Africa con fasce in travertino. Non solo: sono stati potati alberi e siepi, pulita l'intera area esterna, rimosse le scritte dei vandali su pareti e muri, riverniciati i parapedonali sui marciapiedi". (Ansa.it, 17 novembre 2020 ... Leggi Tutto

magata

Neologismi (2021)

magata s. f. Nel linguaggio giornalistico sportivo, colpo vincente imprevisto, che affascina come se fosse una magia | Per estensione, fuori dell’àmbito sportivo, trovata sorprendente e risolutiva. ♦ [...] Caicedo aveva fatto tutto da solo, liberandosi della pressione di Magnani, girandosi, trattenuto sbraccia, porta palla sul destro in area e infila il diagonale. (Repubblica.it, 11 aprile 2021, Sport Live). Derivato dall’agg. magato. Già attestato nel ... Leggi Tutto

lab

Neologismi (2021)

lab (Lab) s. m. inv. Forma abbreviata di laboratorio, usata in particolare con riferimento ad ambienti scientifici, tecnologici, economici e culturali innovativi, e presente in molte denominazioni anglicizzanti [...] le classiche uova colorate (lab Colore). (Chiara Vanzetto, Corriere della sera, 5 aprile 2007, p. 19, Tempo libero) • L’area check del terminal 1 dell’Aeroporto Internazione di Milano Malpensa – grazie alla collaborazione con Sea che già in passato ... Leggi Tutto

no bra

Neologismi (2021)

no bra (no-bra, No Bra) loc. agg.le e s.le m. Che, chi rifiuta il reggiseno. ♦ [tit.] Alessia Marcuzzi hot all'Isola dei Famosi, sotto al / micro top niente. E ma allora è un vizio... [sommario] Low [...] Taccani, Repubblica.it, 4 luglio 2021, Salute). Derivato dal s. ingl. bra ('reggiseno'), molto presente in marchionimi di prodotti dell'intimo, con l’aggiunta del prefisso no-, sul modello di altre formazioni come no-tax (area), no-Tav, no-vax, ecc. ... Leggi Tutto

smucinare

Neologismi (2021)

smucinare v. intr. e tr. (region.) Frugare, armeggiare, rovistare; in senso estensivo, mettere le mani addosso. ♦ Tommasino allora fece bonaccione: "Che, te n'eri scordato, te n'eri?" "Zì," fece l'altro [...] Sergio Donati" e nel '91 ho scoperto la telematica con MC-link. Sono stati loro a propormi di fare il moderatore dell'area cinema, e ho accettato. Quando poi è cominciato Internet, mi hanno proposto di fare una pagina Web. Allora non sapevo nemmeno ... Leggi Tutto

medicane

Neologismi (2021)

medicane (Medicane) s. m. s. m. Tipo di evento, simile al ciclone tropicale per violenza e durata, che interessa l’area mediterranea. ♦ Il Mediterraneo non è mai stato attaccato da fenomeni temibili, [...] come l'uragano Katrina che, nel 2005, distrusse New Orleans. I meteorologi cominciano, però, a pensare che l' effetto serra possa creare sul Mediterraneo le condizioni per la formazione di veri e propri ... Leggi Tutto

supplementazione

Neologismi (2021)

supplementazione s. f. Aggiunta di nutrienti alla dieta alimentare. ♦ Le proteine non sono sintetizzabili direttamente dai carboidrati e dai grassi perché hanno bisogno della supplementazione dietetica [...] né della gravità del raffreddore. (Scienze.it, 17 luglio 2007, News) • L'Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (Area Integratori alimentari), in collaborazione con il Professor Giovanni Scapagnini, biochimico clinico e docente presso l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 75
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali