programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli [...] organi competenti dell’Unione europea. ◆ È il comitato Ecofin che esamina, fra l’altro, le raccomandazioni della Commissione Ue sui programmi di stabilità dei Paesi membri dell’euro e vi apporta modifiche ...
Leggi Tutto
contumaciale
agg. [der. di contumacia]. – 1. Nel linguaggio giur., di processo o giudizio che si svolge, o di sentenza che si emette, in contumacia dell’imputato nel processo penale, o di una delle parti [...] pronunciato la sentenza impugnata, dando così luogo a un nuovo giudizio. 2. Ospedale c., campo c., centro c., edificio o area in cui si ricoverano oppure si raccolgono e si isolano persone provenienti da zone infette, o comunque sospette di malattie ...
Leggi Tutto
percorso2
percórso2 s. m. [der. di percorrere, formato sul part. pass. percorso]. – 1. a. Il fatto di percorrere, di compiere cioè uno spostamento da luogo a luogo, a piedi, o con un mezzo di trasporto [...] 2. a. Negli sport, il tracciato su cui si svolge una corsa o altra competizione (in partic., nel golf, tutta l’area in cui è consentito il gioco), con riguardo alle condizioni e caratteristiche del terreno, alla sua configurazione, alla lunghezza, al ...
Leggi Tutto
manovra
manòvra s. f. [dal fr. manoeuvre, che risale al lat. mediev. manuopera; v. manovrare]. – 1. In senso generico, complesso di operazioni manuali e di movimenti con cui si mette in azione una macchina, [...] m. strategica, tattica, se svolta rispettivam. al livello di scacchiere operativo (da più corpi d’armata) o in area più limitata (con forze meno consistenti); m. offensiva, frontale, di accerchiamento, di avvolgimento; m. in ritirata, fase strategica ...
Leggi Tutto
metafonetico
metafonètico agg. [der. di metafonesi] (pl. m. -ci). – Della metafonesi, che si riferisce alla metafonesi: plurale m.; dittongamento m.; zona m., area linguistica in cui si presenta la metafonesi. [...] ◆ Avv. metafoneticaménte, per metafonesi, attraverso un processo di metafonesi ...
Leggi Tutto
daghestano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Daghestàn, regione e repubblica autonoma nell’ambito della Federazione Russa, che si stende fra il Caucaso a sud, il fiume Kuma a nord e il mar Caspio a est; come [...] sost., abitante o nativo del Daghestan. Come s. m., il daghestano, gruppo di lingue asiatiche appartenente all’area caucasica. ...
Leggi Tutto
transetto2
transètto2 s. m. [dall’ingl. transect, der. del v. (to) transect «tagliare attraverso», comp. di tran(s)- e -sect, che è dal lat. sectus part. pass. di secare «tagliare»]. – In ecologia e [...] sistematica, linea tracciata idealmente attraverso un’area geografica, lungo la quale viene effettuato un campionamento di organismi animali e vegetali, al fine di studiarne la distribuzione. ...
Leggi Tutto
x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che [...] proprî sono pronunciati di solito come ks; lo stesso accade agli x di alcuni ispanismi (es. xeres, ximeniano), e nell’area stessa della lingua spagnola si danno casi di oscillazione nella pronuncia di nomi proprî come x (es. Méjico, México 〈mèkħiko ...
Leggi Tutto
monoglottico
monoglòttico agg. [comp. di mono- e gr. γλῶττα «lingua»] (pl. m. -ci). – In genere, di una sola lingua: documento m., iscrizione m., redatti in una sola lingua; fenomeno m., che si manifesta [...] in una sola lingua, che non ha rispondenze in altre lingue; area, zona m., in cui è parlata una lingua sola (pur trovandosi, per es., in un territorio plurilingue). ...
Leggi Tutto
riflessoterapia
riflessoterapìa s. f. [comp. di riflesso2 e terapia]. – In medicina, qualsiasi pratica terapeutica basata su stimolazioni (mediante punture, causticazioni, applicazioni elettriche, ecc.) [...] o mucose, con l’intento di eccitare, in via riflessa, la ripresa funzionale di organi profondi, eventualmente distanti dall’area stimolata (per es., inalazione di vapori ammoniacali in caso di sincope, alcune applicazioni dell’agopuntura, ecc.). ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.