gasolio ecologico
loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile [...] livrea, motori a gasolio ecologico, filtri antiparticolato e aria condizionata, gli Ecobus Atm hanno iniziato a circolare lunedì nell’area Ecopass, sulle linee 54 e 60. Sono i primi sette di cinquanta autobus da dodici metri programmati entro maggio ...
Leggi Tutto
pannelliano
s. m. e agg. Seguace o fautore di Marco Pannella; relativo a Marco Pannella e alla sua linea politica. ◆ [Gianfranco] Fini deve evitare di farsi prendere dalla «demagogia pannelliana» e scegliere [...] di questi giorni. Le critiche di «Famiglia cristiana» all’innesto dei radicali nel Pd. Ora se c’è una testata d’area cattolica che spesso si è contraddistinta per autonomia di giudizio anche dal resto della comunità cristiana, questa è proprio il ...
Leggi Tutto
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica [...] presidenziale di Panamá: una nave che batte bandiera panamense. Come sost., abitante o nativo della città o della Repubblica di Panamá. ◆ Con riferimento agli abitanti, anche, ma meno com., panamégno, ...
Leggi Tutto
rinvio
rinvìo s. m. [der. di rinviare]. – L’azione e l’atto di rinviare, il fatto di venire rinviato, solo nei sign. del n. 1 del verbo. In partic.: 1. Nel gioco del calcio, della pallamano e in altri [...] metà campo avversaria: un r. lungo, un r. al volo; in partic., calcio di rinvio (o r. dal fondo), quello effettuato dall’area di porta, per rimettere in gioco la palla portata dagli avversarî oltre la linea di porta. Nel rugby, calcio di r., calcio ...
Leggi Tutto
parcheggio rosa
loc. s.le m. Area contrassegnata da una striscia rosa, riservata alla sosta di autoveicoli privati di gestanti e puerpere. ◆ [tit.] Parcheggi rosa per donne in attesa / Proposta in Campidoglio: [...] soste riservate dal sesto mese di gravidanza al primo anno del bimbo / L’idea nasce dal Movimento italiano genitori / Pronto un ordine del giorno per la sessione di Bilancio. Se sei incinta, la città spesso ...
Leggi Tutto
parco biomedico
loc. s.le m. Area adibita alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie biomediche. ◆ Sono già operative, in altra sede, le attività di telemedicina, […] Attività importanti, ma ancora molto [...] limitate rispetto allo sviluppo che il parco biomedico potrà avere con una sede adeguata. (Sole 24 Ore, 19 agosto 2000, p. 7, Commenti e Inchieste) • [tit.] A Roma un parco biomedico per frenare la fuga ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, [...] con un muricciolo; o, più genericam., assegnare un limite, un confine, restringere entro un’area determinata: l. la zona di pesca entro il raggio delle proprie acque territoriali. b. Con soggetto di cosa, costituire il limite, far da confine: le ...
Leggi Tutto
parco eolico
loc. s.le m. Area adibita alla produzione di energia eolica. ◆ la produzione di energia elettrica dei mulini a vento-off shore, invisibili dal litorale andaluso, sarebbe di ben 1.000 megawatt [...] l’anno (pari al consumo di 750 mila persone) ed eviterebbe l’emissione annua di ben 3,5 milioni di tonnellate del diossido di carbonio, il principale responsabile dell’effetto serra. L’enorme parco eolico ...
Leggi Tutto
parco letterario
loc. s.le m. Area verde o monumentale che comprende case, strade, interi centri abitati o parchi, legati alla memoria, alla vita, alle atmosfere che hanno ispirato le opere di uno scrittore [...] o ai luoghi nei quali ha rappresentato i suoi personaggi. ◆ Parco Letterario Isabella Morra – Riguarda il centro di Valsinni. Anche qui sono previste visite nel centro storico, nel castello, sede del parco ...
Leggi Tutto
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] parte centrale del piatto, delimitata da una o più cornici. h. In bibliologia e codicologia, s. di scrittura, l’area della pagina occupata dalla scrittura. i. Nella tecnologia dei legnami, ognuno dei raggi midollari di alcune essenze (faggio, quercia ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.