• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Industria [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]
Matematica [2]
Industria aeronautica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Diritto [1]

minitunnel

Neologismi (2008)

minitunnel (mini-tunnel), s. m. inv. Traforo stradale di limitata estensione; piccolo tunnel da utilizzare come via di fuga. ◆ sono state portate a termine tre opere, con l’obiettivo di decongestionare [...] l’area intorno San Pietro; si tratta del minitunnel di Lungotevere in Sassia, insieme al raddoppio della galleria Principe Amedeo e al p. 12, In Italia) • «I 3 milioni di euro per il sottopassaggio di viale sono effettivamente il costo maggiore ... Leggi Tutto

mobility management

Neologismi (2008)

mobility management loc. s.le m. inv. La gestione degli spostamenti dei dipendenti dall’abitazione al luogo di lavoro, mediante interventi che contribuiscano a disincentivare l’uso dell’auto privata [...] Ma la figura professionale, sia quella d’azienda sia d’area, è stata definita soltanto con il decreto del marzo ’98 Nel Piano, la Regione ha destinato alla «Granda» 42 mila euro per due iniziative: sensibilizzazione dei privati e creazione di un « ... Leggi Tutto

morattiano

Neologismi (2008)

morattiano agg. Di Letizia Moratti, esponente politica del centrodestra, sindaca di Milano e, dal 2001 al 2006, ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; che risponde alla sua linea [...] Oggi il titolare di un assegno di ricerca incassa circa mille euro al mese, ma quanto guadagnerà un «cervello» nell’Università morattiana Fiera Milano possa guadagnarci da eventuali dismissioni dell’area Portello. (Marco Alfieri, Riformista, 3 aprile ... Leggi Tutto

BCE

Vocabolario on line

BCE ‹bi-čči-é› s. f. – Sigla di Banca Centrale Europea, l’istituzione sovranazionale alla quale gli Stati membri aderenti all’area dell’euro hanno trasferito, dal 1° gennaio 1999, la sovranità monetaria. ... Leggi Tutto

quoziente familiare

Neologismi (2008)

quoziente familiare loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [...] dicembre 2004, p. 5, Interni) • Due esponenti dell’area più liberale come Stefano Saglia e Alberto Giorgetti (e lo Silvio] Berlusconi fa annunciando che utilizzerà i 4 miliardi di euro dell’extragettito, ammettendo per la prima volta che potrebbe ... Leggi Tutto

lòtto

Vocabolario on line

lotto lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o [...] terreno in cui viene suddivisa, per uso edilizio, un’area fabbricabile (e così detti perché anticam. si assegnavano mediante un l. di 25 azioni; acquistare 50 lotti di titoli di euro 100 ciascuno. g. Ciascuno dei gruppi in cui viene suddiviso un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sublagunare

Neologismi (2008)

sublagunare s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi [...] di project financing per realizzare un’opera da 250 milioni di euro. (Saverio Correr, Repubblica, 3 gennaio 2003, p. 24, la tromba d’aria che ha devastato un mese fa l’area che ospitava l’Heineken Jammin’ Festival, salta ogni possibile collegamento ... Leggi Tutto

tassa di solidarietà

Neologismi (2008)

tassa di solidarieta tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di [...] . ◆ Una «tassa di solidarietà» sulle pensioni superiori a 10 mila euro al mese è tra le proposte di [Roberto] Maroni. In passato di fare altri interventi: […] introdurre nell’Irap una no tax area e una tassa di solidarietà per le fasce più alte con ... Leggi Tutto

fascia blu1

Neologismi (2008)

fascia blu1 fascia blu1 loc. s.le f. Area, zona dei centri urbani interamente o parzialmente interdetta al traffico veicolare privato. ◆ Andare in giro con la sola «targhetta» posteriore -- la stessa [...] per i polmoni, che hanno toccato livelli da record: per questo i vecchi motorini a due tempi, che non sono categoria Euro 1 e 2 non potranno entrare all’interno della fascia blu. (Corriere della sera, 18 gennaio 2003, p. 47, Cronaca di ... Leggi Tutto

shopping gallery

Neologismi (2012)

shopping gallery (shopping-gallery) loc. s.le f. inv. Area di passaggio coperta su cui si affacciano negozi. ◆ La rivoluzione del baccalà / Da questa domenica, I Portici del Lingotto sono aperti per [...] del Blocco Sud, completato lo scorso 14 settembre: 130 mila metri quadrati per un investimento complessivo di 140 milioni di euro. Ai piani alti, sale operatorie e ricoveri chirurgici, nei sotterranei tutta l’attività endoscopica. E al piano terra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
EURO, AREA
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. – L’a. e., formalmente definita come...
Slovacchia
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca. Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena carpatica, che culmina a oltre 2600...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali