servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, [...] , il quale lo esegue con mezzi proprî o altrui. Per area di s., v. area, n. 1; per stazione di s., v. stazione, n albergo, destinata al personale: 15% di servizio; il conto ammonta a cento euro più il s., escluso il s.; il s. è compreso nel prezzo. ...
Leggi Tutto
bag in box
loc. s.le m. o f. inv. Contenitore per lo stoccaggio, il trasporto e il consumo domestico di liquidi alimentari (vino, olio ecc.), costituito da una robusta sacca generalmente costituita da [...] da riadattare. Il progetto di sviluppo prevede investimenti per oltre 2 milioni di euro in 2 anni, la trasformazione della ex miniera in cantina con annessa un'area degustazione di prodotti tipici ed un impianto di imbottigliamenti e di bag in box ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] stata infine approvata solo a condizione che la sua area operativa fosse strettamente limitata ai margini delle acque territoriali italiane. (Giuseppe Campesi, Il controllo della frontiera euro-mediterranea e l'operazione Mare nostrum, in Atlante ...
Leggi Tutto
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] serve Ice cream vanilla (costo 270 Yen, pari a circa 1 Euro e 80 centesimi paletta compresa). (Efanews.eu, 8 agosto 2023, , la raccolta differenziata della carta mentre comincerà la campagna per la deplastificazione dei comuni dell'area vesuviana». ...
Leggi Tutto
quantitative easing
(sigla: QE) loc. s.le m. inv. Creazione e iniezione di liquidità nel sistema da parte delle banche centrali, mediante l’acquisto sul mercato di attività finanziarie come azioni, obbligazioni [...] mondo aspettano: il "quantitative easing" (QE), l'allentamento "quantitativo" delle condizioni monetarie nei 19 Paesi dell'areaeuro. (Federico Fubini, Repubblica.it, 22 gennaio 2015, Economia) • Tsipras cercherà con più decisione anche il sostegno ...
Leggi Tutto
euromediterraneo
agg. Relativo agli Stati che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. ◆ Avviato con la costituzione del centro per la promozione delle piccole e medie imprese nello spazio euromediterraneo, [...] , per portare la Sicilia al centro dei flussi turistici dell’area euromediterranea. (Gaetano Mineo, Sicilia, 2 ottobre 2004, p. novembre 2007, p. 12, Internazionale).
Composto dal confisso euro-1 aggiunto all’agg. mediterraneo.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
devoluzionista
s. m. e f. e agg. Sostenitore della devoluzione; relativo alla devoluzione. ◆ a costo di irritare i «grandi» dell’Unione e le loro euro-diplomazie, [Hans] van Mierlo strizza volentieri [...] il LombardoVeneto - scopriamo che non è un unicum, omogeneo. Non solo perché circa metà dei votanti, in quest’area, si è espressa contro il referendum, ma anche perché lo spirito devoluzionista alita soprattutto nelle periferie e nelle province ...
Leggi Tutto
ricevere
ricévere v. tr. [lat. recĭpĕre, comp. di re- e capĕre «prendere»]. – 1. Prendere ciò che viene dato (oppure consegnato, mandato, recapitato, somministrato, trasmesso) o che si porge da sé; è [...] , in deposito); per il tuo lavoro, riceverai cento euro (come compenso); ha fatto tanto bene ricevendo (in , prendere la palla lanciata da un altro giocatore: r. la palla in area di rigore; r. il passaggio. 2. a. Accogliere qualcuno. Indicando il ...
Leggi Tutto
policy-making
(policy making), loc. s.le m. e agg.le Elaborazione di orientamenti e strategie in merito alle questioni più rilevanti per la società e la politica; a essa relativo. ◆ Ha ragione Carlo [...] peso politico». E hanno ragione gli inglesi quando vedono nell’Euro un gran passo verso il federalismo, e un evento che esecutivo e le forze parlamentari, tentando di sottrarre un’area della politica economica alla discrezionalità, al negoziato e ...
Leggi Tutto
minitunnel
(mini-tunnel), s. m. inv. Traforo stradale di limitata estensione; piccolo tunnel da utilizzare come via di fuga. ◆ sono state portate a termine tre opere, con l’obiettivo di decongestionare [...] l’area intorno San Pietro; si tratta del minitunnel di Lungotevere in Sassia, insieme al raddoppio della galleria Principe Amedeo e al p. 12, In Italia) • «I 3 milioni di euro per il sottopassaggio di viale sono effettivamente il costo maggiore ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. – L’a. e., formalmente definita come...
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena carpatica, che culmina a oltre 2600...