• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Zoologia [13]
Chirurgia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]

ardèidi

Vocabolario on line

ardeidi ardèidi s. m. pl. [lat. scient. Ardeidae, dal nome del genere Ardea: v. ardea]. – Famiglia di uccelli dell’ordine ciconiformi che comprende gli aironi, le garzette e i tarabusi; sono uccelli [...] distribuiti in tutto il mondo, caratterizzati da becco diritto, talora leggermente curvato, lungo collo spesso ripiegato a S sia in volo sia in sosta, e lunghe zampe; la prole è inetta e resta per molto ... Leggi Tutto

ciconifórmi

Vocabolario on line

ciconifórmi s. m. pl. [lat. scient. Ciconiiformes, comp. del nome del genere Ciconia (v. la voce prec.) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende, tra altre, le famiglie dei ciconidi e degli [...] ardeidi: hanno becco piuttosto largo e lungo, collo allungato e zampe anch’esse molto lunghe, con le dita anteriori unite alla base da una membrana interdigitale; vivono in prossimità delle acque nutrendosi di organismi acquatici. ... Leggi Tutto

tàntalo

Vocabolario on line

tantalo tàntalo s. m. [lat. scient. Tantalus, dal nome lat., Tantălus, del mitico Tàntalo, divenuto proverbiale per il supplizio a cui fu condannato nell’oltretomba (v. supplizio)]. – Nome comune di [...] quattro specie di uccelli ciconiformi della famiglia ardeidi appartenenti al genere Mycteria, con coda e remiganti primarie nere, becco giallo, testa nuda di colore rossiccio, giallo, o nero: il tantalo malese (Mycteria cinerea), dell’Indocina e ... Leggi Tutto

tarabuṡino

Vocabolario on line

tarabusino tarabuṡino (meno com. tarabugino) s. m. [dim. di tarabuso]. – Nome comune degli uccelli ciconiformi ardeidi del genere Ixobrychus, di piccole dimensioni, diffusi nelle paludi di tutto il mondo, [...] e in partic. della specie Ixobrychus minutus, che vive nelle paludi e lungo le rive dei fiumi della regione paleoartica, in Australia e in Nuova Zelanda, nidificante e stazionario in Italia: ha un aspetto ... Leggi Tutto

tarabuṡo

Vocabolario on line

tarabuso tarabuṡo (meno com. tarabùgio) s. m. [etimo incerto]. – Nome comune degli uccelli ciconiformi ardeidi del genere Botaurus, e in partic. della specie Botaurus stellaris: comune nelle paludi e [...] lungo le rive dei fiumi dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa, stazionario e nidificante in Italia, è un uccello alto circa 75 cm, con piumaggio di color crema screziato di marrone che gli permette di mimetizzarsi ... Leggi Tutto

spàtola

Vocabolario on line

spatola spàtola s. f. [lat. spatŭla (o spathŭla), dim. di spatha «spada»]. – 1. a. Arnese, costituito da una bacchetta di legno, di metallo (acciaio, platino, ecc.), di osso, di materiale plastico, di [...] piumaggio è bianco, le zampe nere, e il lungo becco, a forma di spatola, nero. In volo si distingue dagli ardeidi per il collo tenuto teso, leggermente pendente. Altro rappresentante della famiglia è la spatola rosa d’America (Ajaia ajaia), un tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALIMENTAZIONE

trombétto²

Vocabolario on line

trombetto2 trombétto2 s. m. [der. di tromba, trombetta1]. – 1. Nome di una varietà di melone, detta comunem. melone (o popone) lungo. 2. Altro nome comune del tarabuso, uccello della famiglia ardeidi. ... Leggi Tutto

sgarża

Vocabolario on line

sgarza sgarża s. f. [variante di garza2]. – Nome region. di varî uccelli dell’ordine ciconiformi, come l’airone, la garzetta e la nitticora. S. ciuffetto, uccello della famiglia ardeidi (Ardeola ralloides), [...] migratore regolare in Italia, con piumaggio fulvo chiaro e ali bianche, e sul capo un ciuffo di penne erigibili, lanceolate, bianche, con i contorni neri, che ricadono sul collo ... Leggi Tutto

botàuro

Vocabolario on line

botauro botàuro s. m. [lat. scient. Botaurus, adattam. del fr. butor, di etimo incerto]. – Genere di uccelli ardeidi, diffuso, con poche specie non molto diverse l’una dall’altra, in quasi tutto il mondo, [...] soprattutto in zone ricche di acqua, spesso addirittura paludose: sono uccelli di taglia media o grande, con zampe quasi sempre lunghe e piumaggio soffice e abbondante; la specie più nota è il tarabuso ... Leggi Tutto

nitticora

Vocabolario on line

nitticora nittìcora (o nictìcora) s. f. [lat. scient. Nycticorax nycticorax, dal gr. νυκτικόραξ «corvo notturno»]. – Uccello della famiglia ardeidi, di abitudini crepuscolari e notturne, di doppio passo [...] regolare in Italia, che vive nelle paludi e nelle zone umide: è lungo circa 60 cm, ha testa grande, occhi di color rosso vivo, cerchiati di giallo, e becco forte, lungo quanto il capo; le parti superiori ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ardeidi
Famiglia di Uccelli Ciconiformi; hanno becco diritto o leggermente ricurvo, con dente distinto all’apice, non uncinato sulla mascella superiore; collo con insellatura a metà (causata dall’ineguale lunghezza delle vertebre, soprattutto dalla...
tarabusino
tarabusino Nome comune degli Uccelli Ciconiformi Ardeidi del genere Ixobrychus, di piccole dimensioni, diffusi nelle paludi di tutto il mondo, e in particolare di Ixobrychus minutus (v. fig.), che vive nelle paludi e lungo le rive dei fiumi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali