• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
194 risultati
Tutti i risultati [194]
Arti visive [41]
Architettura e urbanistica [36]
Matematica [28]
Medicina [25]
Zoologia [23]
Anatomia [15]
Industria [14]
Botanica [14]
Geografia [14]
Religioni [13]

porcheréccio

Vocabolario on line

porchereccio porcheréccio agg. e s. m. [der. di porco; per il sign. 1, cfr. lat. mediev. porcaricius], ant. – 1. agg. (pl. f. -ce) Relativo a porci, o anche a cinghiali; è usato spec. nell’espressione [...] spiedo p., quello impiegato per la caccia al cinghiale: Con archi e spiedi p. in mano (Tassoni). 2. s. m. Situazione equivoca, immorale, disonesta: forse era meglio non entrare in questo p. e rifiutare addirittura il danaro (Guerrazzi). ... Leggi Tutto

aòrtico

Vocabolario on line

aortico aòrtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di aorta] (pl. m. -ci). – 1. Dell’aorta: a. In medicina, stenosi a. e insufficienza a., varietà di vizî cardiaci dovuti a lesione delle valvole che regolano [...] il deflusso del sangue dal ventricolo sinistro nell’aorta. b. In anatomia comparata, archi a., formazioni tipiche del sistema vascolare dei pesci, che compaiono però durante lo sviluppo embrionale in tutti i vertebrati. 2. Di paziente affetto da ... Leggi Tutto

omotipìa

Vocabolario on line

omotipia omotipìa s. f. [comp. di omo- e tipo]. – In biologia, tipo di omologia generale in cui determinati organi o strutture, presenti in uno stesso organismo, occupano una posizione simmetrica nelle [...] due metà del corpo (arti, organi visivi, uditivi, ecc.) o si succedono lungo il corpo in senso anteroposteriore (vertebre, archi aortici, ecc.). ... Leggi Tutto

frómbola

Vocabolario on line

frombola frómbola (ant. frómba) s. f. [voce onomatopeica], letter. – 1. Fionda: lascia un sasso andar fuor della fromba (Pulci); le frombe e le balestre e gli archi Esser tutti dovean rotati e scarchi [...] (T. Tasso); nelle guerre de’ Greci e Romani, in mancanza d’artiglierie, gettavansi sassi ed altri proiettili col mezzo delle f. (Carducci). 2. ant. Ciottolo (in questo senso, solo nella forma frombola): ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

diga

Vocabolario on line

diga s. f. [dall’oland. dijk, attrav. il fr. digue, ant. dique]. – 1. Denominazione usata in passato per indicare gli argini che difendono le terre litoranee dalle acque del mare, e poi anche le opere [...] perché oppongono alla spinta dell’acqua invasata il loro peso), d. ad arco o a volta, d. ad arco-gravità, d. ad archi multipli, ecc. 2. fig. Freno, difesa, argine: opporre, costituire una d. contro la delinquenza, contro il terrorismo; rompere le d ... Leggi Tutto

spuntóne

Vocabolario on line

spuntone spuntóne (ant. spontóne; tosc. anche spunzóne) s. m. [der. di spuntare1]. – 1. Spina molto dura e acuta: gli s. del carciofo. 2. a. Punta di legno o di ferro robusta e acuminata: si è fatto [...] e, sulle navi, contro l’arrembaggio, e in seguito adottata anche come arma propria degli ufficiali: E con spuntoni e archi e spiedi e frombe [potreste] veder dai monti sdrucciolarne mille (Ariosto). c. In montagna, sporgenza acuminata di roccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

policèntrico

Vocabolario on line

policentrico policèntrico agg. [comp. di poli- e centro] (pl. m. -ci). – 1. In genere, che ha più centri: città policentrica. In geometria, linea (o curva) p., linea formata da più archi di circonferenza, [...] per lo più di raggi diversi, i quali, nei punti di connessione, abbiano la stessa retta tangente (il suo studio trova applicazione nel campo delle costruzioni stradali). Proiezione p. naturale, in cartografia, ... Leggi Tutto

ondulato

Vocabolario on line

ondulato agg. e s. m. [dal lat. undulatus, der. di undŭla (dim. di unda «onda»), che è documentato solo in Boezio ma doveva essere preesistente]. – 1. agg. a. Fatto a onde, che ha la superficie o il [...] o., variante di frontone curvo, in uso nello stile barocco, in cui l’arco centrale è raccordato alla base mediante archi di curvatura opposta. Meno com., che presenta un disegno a onde, marezzato: stoffa ondulata. Nel ricamo su tulle, punto o ... Leggi Tutto

stereogràfico

Vocabolario on line

stereografico stereogràfico agg. [der. di stereografia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla stereografia, fondato sulla stereografia. In partic.: 1. In geometria, proiezione s. di una sfera, la proiezione [...] in cui si assume come centro di proiezione un punto dell’equatore: i meridiani e i paralleli si rappresentano mediante archi di cerchio, a eccezione dell’equatore e del meridiano passante per il centro di proiezione, rappresentati da rette. 3. In ... Leggi Tutto

ciclòide³

Vocabolario on line

cicloide3 ciclòide3 s. f. [dal fr. cycloïde, e questo dall’agg. gr. κυκλοειδής: v. cicloide1]. – Curva descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio K che rotoli nel piano, senza strisciare, [...] , se il punto è interno a K; allungata, se il punto è esterno a K. Ad ogni giro completo del cerchio rotolante corrisponde un arco completo di cicloide: la cicloide risulta una curva trascendente, costituita da infiniti archi uguali tra loro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Enciclopedia
archi associati
archi associati archi associati coppie di archi di circonferenza, tali che tra le funzioni goniometriche relative ai loro corrispondenti angoli al centro intercorrono particolari relazioni. Poiché in ogni circonferenza a ogni angolo al centro...
ARCHI, Giuseppe Antonio
ARCHI, Giuseppe Antonio Paola Tentori Romagnolo, vissuto nel sec. XVIII, fu impressore del S. Uffizio e svolse la sua lunga attività a Faenza, nella tipografia attiva nel periodo compreso tra il 1713 e il 1804, anno in cui la officina degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali