• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
194 risultati
Tutti i risultati [194]
Arti visive [41]
Architettura e urbanistica [36]
Matematica [28]
Medicina [25]
Zoologia [23]
Anatomia [15]
Industria [14]
Botanica [14]
Geografia [14]
Religioni [13]

glabèlla

Vocabolario on line

glabella glabèlla s. f. [dal lat. glabellus, agg., dim. di glaber «glabro»]. – In antropometria, punto craniometrico corrispondente alla massima prominenza della parte inferiore dell’osso frontale, così [...] denominato perché corrisponde alla zona glabra fra i due rilievi degli archi sopracciliari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

baṡibranchiale

Vocabolario on line

basibranchiale baṡibranchiale s. m. [comp. di basi- e branchiale]. – In anatomia comparata, pezzo impari, ventrale, dello scheletro degli archi viscerali dello splancnocranio; unisce i due segmenti ipobranchiali [...] dello stesso arco ed è anche detto copula ... Leggi Tutto

ciclotomìa

Vocabolario on line

ciclotomia ciclotomìa s. f. [comp. di ciclo- e -tomia]. – 1. In matematica, divisione della circonferenza in n parti (archi) uguali, per lo più al fine di costruire poligoni regolari di n lati inscritti [...] nella circonferenza. 2. Interruzione chirurgica del muscolo ciliare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

scatolare

Vocabolario on line

scatolare agg. [der. di scatola]. – 1. Che ha forma di scatola; si dice, nelle costruzioni civili, di membratura che abbia sezione rettangolare cava, e in partic., nella tecnica dei ponti in cemento [...] ; tale struttura, di notevolissima rigidità flessionale, è particolarmente adatta per le travate di grande luce e per gli archi molto ribassati. Nel campo delle volte sottili, sono dette scatolari le volte prismatiche a sezione poligonale. 2. Poco ... Leggi Tutto

cidònio

Vocabolario on line

cidonio cidònio agg. [dal lat. Cydonius, gr. Κυδώνιος]. – Di Cidonia, antica città dell’isola di Creta, celebrata per le sue viti e per i suoi frutteti (malus cydonia è il nome antico del melo cotogno), [...] oltreché per gli archi che vi si fabbricavano: la casta Artemide ... fea ... Lungi fischiar d’arco c. i nervi (Foscolo); barba violetta come L’uva c. (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

portaménto

Vocabolario on line

portamento portaménto s. m. [der. di portare, portarsi]. – 1. a. Modo di atteggiare la persona, il corpo, soprattutto nel muoversi, nel camminare: un p. distinto, elegante, solenne, altero, o stanco, [...] nell’intervallo tra quelle due; oltre che nel canto (dov’è detto anche p. di voce), può aversi anche in alcuni strumenti (archi, trombone a tiro, ecc.), prendendo allora, più spesso, il nome di strisciato o glissato. 3. ant. L’azione, il fatto di ... Leggi Tutto

motoape

Neologismi (2008)

motoape (moto Ape, MotoApe), s. f. inv. Motoveicolo a tre ruote provvisto di cabina di guida separata dalla parte posteriore costituita da un piccolo cassone, anche ribaltabile, o da un furgone. ◆ Rivedendo [...] vita. (Sole 24 Ore, 16 giugno 2000, p. 6, Commenti e Inchieste) • Per finire, una chicca tutta catanese: sotto gli Archi della Marina sfreccia una motoape carica di frutta. (Sicilia, 24 agosto 2001, p. 22, Catania Cronache) • Un uomo basso, dice di ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] piede sinistro del ponticello. 6. Nelle costruzioni civili, particolare elemento, o tirante, di alcune strutture (capriate, archi, volte) sottoposto prevalentemente a trazione; anche, la sbarra di ferro che si introduce nelle murature pericolanti per ... Leggi Tutto

àttico²

Vocabolario on line

attico2 àttico2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -ci). – 1. a. In architettura, parte di un edificio la cui fronte esterna si presenta, al di sopra del cornicione, come la prosecuzione della facciata [...] sottostante; può consistere in una parete piena, come negli archi di trionfo romani, ove è occupato da iscrizioni e bassorilievi, o contenere un vero piano sopraelevato che, quando si presenta sotto l’aspetto di un ordine architettonico con scomparti ... Leggi Tutto

rimbombare

Vocabolario on line

rimbombare (raro ribombare) v. intr. e tr. [voce onomatopeica; v. bomba2] (io rimbómbo, ecc.). – 1. intr. (aus. avere o essere) Di suoni cupi e fragorosi, echeggiare profondamente per un certo tempo: [...] D’ambo i lati calpesto rimbomba Da cavalli e da fanti il terren (Manzoni); e in tono iron.: al tuo venir gli archi e le volte De’ gran titoli tuoi forte rimbombano (Parini). Per. estens., risuonare con forza, altamente: senti come rimbombano le voci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Enciclopedia
archi associati
archi associati archi associati coppie di archi di circonferenza, tali che tra le funzioni goniometriche relative ai loro corrispondenti angoli al centro intercorrono particolari relazioni. Poiché in ogni circonferenza a ogni angolo al centro...
ARCHI, Giuseppe Antonio
ARCHI, Giuseppe Antonio Paola Tentori Romagnolo, vissuto nel sec. XVIII, fu impressore del S. Uffizio e svolse la sua lunga attività a Faenza, nella tipografia attiva nel periodo compreso tra il 1713 e il 1804, anno in cui la officina degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali