• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [56]
Religioni [20]
Medicina [11]
Industria [9]
Botanica [9]
Storia [8]
Zoologia [8]
Militaria [7]
Geologia [7]

càntaro¹

Vocabolario on line

cantaro1 càntaro1 s. m. [dal lat. canthărus, gr. κάνϑαρος]. – 1. In archeologia, vaso da bere, caratterizzato, nell’arte greca classica ed ellenistica, da due ampie anse che sormontano l’orlo. Il nome [...] indica anche il bacino di marmo dove zampillava l’acqua nei giardini delle case romane e, nelle antiche basiliche cristiane, la vasca per le abluzioni posta nell’atrio. 2. Variante ant. o region. di cantero ... Leggi Tutto

stipe

Vocabolario on line

stipe s. f. [dal lat. stips stipis «offerta votiva»] (pl. stipi). – In archeologia, il complesso degli oggetti votivi rinvenuti sia in depositi e ripostigli, sia qua e là in un luogo sacro (per lo più [...] in scarichi ove erano gettati già anticamente quando il loro cumulo era divenuto eccessivo) ... Leggi Tutto

confisso

Vocabolario on line

confisso s. m. [comp. di con- e del secondo elemento di suffisso, prefisso, infisso, sul modello del fr. confixe]. – In linguistica, nelle parole composte, elemento morfologicamente autonomo, per lo [...] - e -àntropo, rispettivam. in antropologo e misantropo), oppure unito a un altro confisso (per es. archeo- e -logia in archeologia); benché non si tratti propriam. di un’unità lessicale, può talvolta comparire come termine a sé (per es. tele per ... Leggi Tutto

psyktèr

Vocabolario on line

psykter psyktèr s. m. – Traslitterazione del gr. ψυκτήρ, usata in archeologia accanto all’adattamento italiano psictère (v.). ... Leggi Tutto

trilite

Vocabolario on line

trilite s. m. [comp. di tri- e -lite, sul modello del fr. trilithe]. – In archeologia e architettura, termine indicante sia la struttura elementare a forma di portale costituita da tre pietre, due verticali [...] portanti e una orizzontale portata, sia i diversi motivi architettonici derivati dallo stesso sistema costruttivo o dallo stesso schema formale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poligonale

Vocabolario on line

poligonale agg. e s. f. [der. di poligono1]. – 1. agg. Relativo a un poligono, che ha forma di poligono: superficie p., la superficie di un poligono; figura p.; edificio a pianta p.; pilastro a sezione [...] ), ma più spesso sono individuati nel terreno grazie alla posa in opera di picchetti. 3. agg. Opera p., in archeologia, costruzione a grandi massi grezzi sovrapposti senza calce, adoperata per cinte di mura, torri, basamenti, terrazzamenti; è detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

-ptero

Vocabolario on line

-ptero – Variante (anch’essa atona) di -ttero, usata soprattutto in alcuni termini dell’archeologia, derivati dal greco (come diptero, periptero e simili). ... Leggi Tutto

timèle

Vocabolario on line

timele timèle (alla lat. tìmele) s. f. [dal gr. ϑυμέλη, lat. tardo thymĕle]. – In archeologia, nome dell’ara di Dioniso al centro dell’orchestra, nel teatro greco. Nelle fonti antiche, è anche nome del [...] basamento dove si ergeva l’ara e della tavola per offerte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

civiltà

Vocabolario on line

civilta civiltà s. f. [dal lat. civilĭtas -atis, der. di civilis «civile»]. – 1. La forma particolare con cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale d’un popolo (eventualmente di più popoli [...] meno evoluti, estendendosi a designare anche le varie forme di vita di popoli preistorici, ricostruite per merito della paletnologia e dell’archeologia (per es., la c. acheuleana, la c. del bronzo, la c. del ferro, ecc.). Con questo sign. più ampio e ... Leggi Tutto

anfipròstilo

Vocabolario on line

anfiprostilo anfipròstilo agg. [dal lat. amphiprostȳlos, gr. ἀμϕιπρόστυλος, comp. di ἀμϕι- «anfi-» e πρόστυλος «prostilo»]. – In archeologia, di tempio rettangolare in cui i due lati brevi si aprono [...] in un portico a colonne, generalm. quattro, sormontate dal frontone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 20
Enciclopedia
archeologia
Scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (monumentali, epigrafiche, numismatiche, dei manufatti ecc.), anche mediante il concorso di eventuali fonti scritte e...
Archeologia
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori parlano di rivoluzione o, comunque,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali