• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Botanica [242]
Geografia [14]
Industria [14]
Zoologia [8]
Arti visive [5]
Alimentazione [5]
Architettura e urbanistica [4]
Religioni [4]
Medicina [4]
Alta moda [3]

sembiante

Vocabolario on line

sembiante (ant. semblante) agg. e s. m. [dal provenz. semblan, part. pres. di semblar: v. sembrare]. – 1. agg., poet. ant. Somigliante, simile: un monte ... A l’acute piramidi sembiante (T. Tasso); tutti [...] egregi dicitor, sembianti Alle cicade che agli arbusti appese Dell’arguto lor canto empion la selva (V. Monti). 2. s. m., letter. Aspetto, e più particolarm. viso, volto: Tiresia, che mutò sembiante Quando di maschio femmina divenne, Cangiandosi le ... Leggi Tutto

wrightia

Vocabolario on line

wrightia 〈ràitia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Wrightia, dal nome di W. Wright, botanico della Giamaica († 1827)]. – Genere di piante apocinacee con una ventina di specie delle regioni tropicali [...] dell’Africa, Asia e Australia: sono piccoli alberi o arbusti, di cui alcuni fornivano indaco, prima della comparsa di quello sintetico. ... Leggi Tutto

dalbèrgia

Vocabolario on line

dalbergia dalbèrgia s. f. [lat. scient. Dalbergia, dal nome del botanico sved. N. Dalberg († 1819)]. – Genere di piante della famiglia leguminose papiglionacee, con circa 200 specie (alberi o arbusti [...] o liane) delle regioni tropicali, alcune delle quali forniscono legnami pregiati ... Leggi Tutto

boccònia

Vocabolario on line

bocconia boccònia s. f. [lat. scient. Bocconia, dal nome del naturalista P. Boccone (1633-1704)]. – Genere di piante papaveracee: sono arbusti ornamentali a foglie picciolate, grandi, lobate e bicolori, [...] fiori piccoli riuniti in belle pannocchie terminali piumose. Con lo stesso nome si coltiva nei giardini anche l’erba Macleya cordata, ora sinon. di Bocconia cordata, originaria della Cina e del Giappone, ... Leggi Tutto

oncòba

Vocabolario on line

oncoba oncòba s. f. [lat. scient. Oncoba, voce di origine araba]. – Genere di piante dicotiledoni con una trentina di specie dell’America e dell’Africa tropicale: sono arbusti o alberetti, alcuni spinosi, [...] con fiori solitarî o ravvicinati, bianchi, gialli o rossi, spesso coltivati in serra per la bellezza dei fiori ... Leggi Tutto

barlèria

Vocabolario on line

barleria barlèria s. f. [lat. scient. Barleria, dal nome del botanico fr. J. Barrelier (1606-1673)]. – Genere di piante della famiglia acantacee, con più di 100 specie, erbe o arbusti, delle regioni [...] tropicali, la maggior parte delle steppe; alcune si coltivano in serra per la copiosa fioritura di colore bianco, giallo, rosso, azzurro ... Leggi Tutto

pachipòdio

Vocabolario on line

pachipodio pachipòdio s. m. [lat. scient. Pachypodium, comp. di pachy- «pachi-» e gr. πούς ποδός «piede», con allusione all’aspetto del fusto]. – Genere di piante apocinacee con una ventina di specie [...] delle regioni aride del Sud Africa e del Madagascar: sono arbusti o piccoli alberi carnosi, eretti, con fusto spinoso e stipole fogliari sostituite da un paio di spine. ... Leggi Tutto

porlièria

Vocabolario on line

porlieria porlièria s. f. [lat. scient. Porlieria, dal nome del botanofilo fr. A. Porlier (sec. 18°)]. – Genere di piante zigofillacee con poche specie delle regioni aride dal Texas meridionale al Cile: [...] sono arbusti con stipole spinose, fiori poco appariscenti e foglie pennato-composte che, col tempo umido, si accostano con la loro pagina superiore; il legno, molto compatto, si usa come quello del guaiaco. ... Leggi Tutto

fillanto

Vocabolario on line

fillanto s. m. [lat. scient. Phyllanthus, comp. del gr. ϕύλλον «foglia» e ἄνϑος «fiore», per i fiori che nascono sui fillocladî]. – Genere di piante euforbiacee, con circa 500 specie delle regioni tropicali: [...] sono erbe, arbusti o alberi, con rami brevi che prendono l’aspetto di foglie pennato-composte, foglie e fiori piccoli; alcune specie si coltivano nei giardini, altre forniscono frutti acidi usati come astringenti, mentre le radici e i semi hanno ... Leggi Tutto

fillirèa

Vocabolario on line

fillirea fillirèa s. f. [lat. scient. Phillyrea, dal gr. ϕιλλυρέα, nome di una pianta]. – Genere di piante oleacee della regione mediterranea, le cui specie in Italia prendono i nomi di olivastro, filaria, [...] fillirea, ilatro, lillatro, olivella, e vengono talora coltivate nei giardini presso il mare: sono arbusti o alberetti sempreverdi, molto ramificati, con fiori bianchi, poco vistosi, e frutti a drupa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 32
Enciclopedia
sempreverdi, piante
sempreverdi, piante Arbusti e alberi con foglie persistenti, in cui il ricambio fogliare ha luogo progressivamente e lentamente, durante i processi di crescita e non in corrispondenza dei cambiamenti climatici. Le s. sono nettamente prevalenti...
puszta
Steppa-prateria, con arbusti radi e nani, ciuffi di erba anche assai estesi; si può considerare simile alla pampa argentina. Per la p. del bassopiano ungherese ➔ Alföld.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali