• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [15]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [8]
Geografia [6]
Storia [6]
Medicina [6]
Militaria [5]
Biologia [5]
Fisica [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]

scarificatura

Vocabolario on line

scarificatura s. f. [der. di scarificare]. – 1. a. In arboricoltura, incisione sul tronco di un albero perché ne sgorghi la linfa. b. In agraria, lavoro colturale più energico dell’erpicatura, compiuto [...] con gli attrezzi detti scarificatori, i quali rompono il terreno senza rivoltarlo, producendovi screpolature in tutte le direzioni fino a circa 30 cm di profondità, allo scopo di favorire l’immagazzinamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scarmìglio

Vocabolario on line

scarmiglio scarmìglio s. m. [etimo incerto]. – In arboricoltura, ceduo a scarmiglio, lo stesso che ceduo a sgamollo (v. sgamollo). ... Leggi Tutto

u, U

Vocabolario on line

u, U s. f. o m. (radd. sint.). – Ventesima lettera dell’alfabeto latino, che ha con la lettera V la stessa origine dall’alfabeto fenicio, e anche una storia comune fino a tempi molto vicini ai nostri. [...] del centro d’una città); in geografia fisica, sono dette valli a U, per la loro tipica forma, le valli glaciali. In arboricoltura, forme di allevamento a U sono quelle nelle quali, con opportune potature, si ottiene un fusto molto corto, da 30 a 50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

palmétta

Vocabolario on line

palmetta palmétta s. f. [dim. di palma2; nelle accezioni del n. 2, dal fr. palmette]. – 1. Piccola palma, o rametto di palma. 2. a. In arboricoltura, forma di potatura per la quale nell’albero allevato [...] a spalliera si lasciano sviluppare, geometricamente disposti a destra e a sinistra, i rami di vario ordine. b. Elemento decorativo d’ispirazione vegetale, composto di un numero generalmente dispari di ... Leggi Tutto

ricoricare

Vocabolario on line

ricoricare (ant. ricorcare) v. tr. [comp. di ri- e coricare] (io ricòrico, tu ricòrichi, ecc.). – 1. Coricare di nuovo. Più frequente nel rifl.: si alzò dal letto per prendersi da bere, e si ricoricò [...] ... (Dante), non tornerà ad adagiarsi per sette volte nel segno dell’Ariete, cioè non passeranno sette anni. 2. In arboricoltura, coricare sul terreno un ramo o un tralcio per propagginarlo, o anche un’intera pianta (vite) per proteggerla dal freddo ... Leggi Tutto

ricostituzióne

Vocabolario on line

ricostituzione ricostituzióne s. f. [der. di ricostituire]. – 1. L’azione e l’operazione di ricostituire, il fatto di venire ricostituito, e il modo in cui si attua, spec. in senso politico, economico [...] , r. di un vigneto, sostituzione delle viti europee distrutte o attaccate dalla fillossera con viti americane. In arboricoltura, potatura di r., potatura energica fatta allo scopo di ripristinare in una pianta la forma, la vigoria vegetativa ... Leggi Tutto

sbroccatura

Vocabolario on line

sbroccatura s. f. [der. di sbroccare]. – In arboricoltura, recisione dei brocchi lasciati sul tronco da una precedente cattiva potatura. ... Leggi Tutto

fréccia

Vocabolario on line

freccia fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione [...] flèche), la cuspide terminale di edifici o membrature ad andamento verticale, come campanili, contrafforti e simili. b. In arboricoltura, l’asse primario di un albero. c. Nell’attrezzatura navale, la vela aurica, disposta al disopra della randa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

zeppa

Vocabolario on line

zeppa zéppa s. f. [voce di origine longob., prob. la stessa di zipolo]. – 1. Pezzo di legno che serve a rincalzare un mobile, o per turare alla meglio un buco, o in genere per sostituire o surrogare [...] lo scorrimento. b. In tipografia, listello di piombo con cui si riempiono gli spazî lasciati vuoti nella composizione. c. In arboricoltura e selvicoltura, taglio a zeppa, fatto a due piani obliqui (v. taglio, n. 1 a). 2. fig. a. Rimedio improvvisato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

curvatura

Vocabolario on line

curvatura s. f. [dal lat. curvatura]. – 1. L’operazione del curvare: la c. delle doghe per le botti; dare una leggera c. a una sbarra; in arboricoltura, ripiegamento dei rami di piante da frutto, spec. [...] della vite, sinon. di archeggiamento. 2. L’effetto del curvarsi, l’essere curvato, profilo curvo: la c. della spina dorsale; la c. di un arco. Con sign. specifici: a. In matematica, c. di una curva piana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
arboricoltura
Scienza e tecnica, che guida nella coltivazione degli alberi sulla base delle caratteristiche biologiche proprie di ciascuna specie e delle relative varietà, nei vari ambienti. È distinta in tante branche quante sono le specie coltivate o i...
spiantamento
In arboricoltura, operazione eseguita nei vivai per toglierne gli alberetti; lo s. di alberi va preceduto dall’incassamento delle radici col pane di terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali