• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [15]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [8]
Geografia [6]
Storia [6]
Medicina [6]
Militaria [5]
Biologia [5]
Fisica [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]

spiantaménto

Vocabolario on line

spiantamento spiantaménto s. m. [der. di spiantare]. – L’azione, l’operazione di spiantare, di levare dalla terra ciò che vi è piantato o impiantato: s. di un palo. In arboricoltura, l’operazione e il [...] lavoro di levare dalla terra, con opportuni accorgimenti, gli alberetti dei vivai per metterli poi a dimora, o gli alberi che si vogliono trapiantare altrove ... Leggi Tutto

piantonàio

Vocabolario on line

piantonaio piantonàio s. m. (o piantonàia s. f.) [der. di piantone nel sign. 1]. – In arboricoltura, parte del vivaio dove si piantano gli arboscelli tratti dal semenzaio perché raggiungano lo sviluppo [...] che si richiede prima di metterli a dimora (prende il nome di nestaia, se gli arboscelli vengono innestati) ... Leggi Tutto

palco

Vocabolario on line

palco s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente [...] dove sale e si apposta il cacciatore e dalla quale spara alla selvaggina nella caccia di appostamento. 6. a. In arboricoltura, complesso delle branche di un albero quando si trovano molto ravvicinate e quasi allo stesso livello sul tronco: si vede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vivàio

Vocabolario on line

vivaio vivàio s. m. [lat. vivarium, der. di vivus «vivo»]. – 1. a. Vasca in cui l’acqua può circolare liberamente, usata per mantenervi vivi pesci destinati al consumo o alle operazioni di piscicoltura, [...] fissa o facente parte di imbarcazioni speciali (barche e golette vivaio) addette al trasporto del pesce. b. In arboricoltura, spazio riservato alla coltura di giovani soggetti; può essere utilizzato per piante ornamentali, forestali, da frutta o per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO

vivaista

Vocabolario on line

vivaista s. m. e f. [der. di vivaio] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale, persona addetta ai vivai, in arboricoltura e piscicoltura. ... Leggi Tutto

scapitozzatura

Vocabolario on line

scapitozzatura s. f. [der. di scapitozzare]. – In arboricoltura, lo stesso, ma meno com., che capitozzatura. ... Leggi Tutto

incamiciatura

Vocabolario on line

incamiciatura s. f. [der. di incamiciare]. – 1. L’operazione di incamiciare, di coprire o rivestire a modo di camicia: l’i. di un muro; concr., lo strato o l’involucro che ricopre la superficie: il muro [...] tecnologia nucleare, rivestimento metallico (alluminio, acciai inossidabili, leghe, ecc.) col quale si avvolgono i combustibili nucleari prima di collocarli negli appositi alloggiamenti nei reattori. 2. In arboricoltura, sinon. di imbozzimatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

riceppare

Vocabolario on line

riceppare v. tr. [der. di ceppo] (io ricéppo, ecc.). – In arboricoltura, tagliare una pianta al colletto. ... Leggi Tutto

scàrica

Vocabolario on line

scarica scàrica s. f. [der. di scaricare]. – 1. Lo scaricare, lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili (se di artiglierie, è detta più propriam. salva (v. salva1): s. di fucileria; gli [...] gli effetti di emissione termoionica dagli elettrodi, la scarica prende il nome di arco elettrico (v. arco, n. 6 d). 4. In arboricoltura, annata di scarica, quella che ha scarsa produzione in confronto all’annata di carica (v. carica, n. 7). 5. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

scarificare

Vocabolario on line

scarificare v. tr. [dal lat. tardo scarificare, lat. class. scarifare, dal gr. σκαριϕάεσϑαι «incidere»] (io scarìfico, tu scarìfichi, ecc.). – 1. In medicina, scalfire leggermente gli strati superficiali [...] della cute o di una mucosa. 2. estens. a. In arboricoltura, incidere la corteccia di un albero, perché ne sgorghi la linfa. b. In agraria, rompere il terreno per favorire l’immagazzinamento dell’acqua e distruggere le malerbe. c. Nelle costruzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
arboricoltura
Scienza e tecnica, che guida nella coltivazione degli alberi sulla base delle caratteristiche biologiche proprie di ciascuna specie e delle relative varietà, nei vari ambienti. È distinta in tante branche quante sono le specie coltivate o i...
spiantamento
In arboricoltura, operazione eseguita nei vivai per toglierne gli alberetti; lo s. di alberi va preceduto dall’incassamento delle radici col pane di terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali