• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Botanica [2]
Medicina [2]
Geologia [1]
Geografia [1]
Religioni [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Anatomia [1]

bòve

Vocabolario on line

bove bòve s. m. [lat. bōs bŏvis]. – 1. Sinon. di bue, soprattutto in quanto adibito a lavori di traino e di aratura: T’amo, o pio bove (Carducci); occhio di b., con varî sign., v. occhio, n. 13. Per [...] altri modi e locuz. è più com. la forma bue (v.). 2. Pesce bove, sinon. di pesce manzo. ◆ Dim. bovétto; accr. bovóne; pegg. bovàccio (tutti poco com.) ... Leggi Tutto

paratóre

Vocabolario on line

paratore paratóre s. m. [der. di parare, in varî sign. del verbo]. – 1. (f. -trice) Chi fa il mestiere di parare, di ornare cioè di parati, in determinate occasioni e solennità, chiese o locali pubblici: [...] il cacciatore può colpirla. 3. region. a. Custode di mandrie o di greggi al pascolo. b. Chi conduce i bovini dai luoghi di allevamento a quelli di mercato o di mattazione. c. L’addetto a sollecitare i buoi aggiogati all’aratro, durante l’aratura. ... Leggi Tutto

motoaratóre

Vocabolario on line

motoaratore motoaratóre s. m. [comp. di moto- e aratore]. – 1. Nelle aziende agricole, lavoratore addetto alla conduzione delle macchine per l’aratura (oggi detto più com. trattorista). 2. Sinon. di [...] motoaratrice ... Leggi Tutto

motoaratrice

Vocabolario on line

motoaratrice s. f. [comp. di moto- e (macchina) aratrice]. – Macchina semovente per l’aratura (e anche per altre lavorazioni) del terreno. ... Leggi Tutto

motocoltivatóre

Vocabolario on line

motocoltivatore motocoltivatóre s. m. [comp. di moto- e coltivatore]. – Macchina agricola motorizzata usata in piccole colture per operazioni di fresatura, di erpicatura superficiale, di falciatura, [...] di semina, di sarchiatura, ecc., e anche per aratura di modesta profondità in terreni non eccessivamente tenaci: è adatta a far funzionare macchine operatrici di piccola potenza (pompe, macchine per trattamenti antiparassitarî, ecc.) e a trascinare ... Leggi Tutto

motóre²

Vocabolario on line

motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] termico o elettrico): trapano a mano e trapano a m.; una barca a m.; oppure di operazione compiuta con macchine a motore: aratura a motore. In partic., nella nautica da diporto, con riferimento alle unità a vela dotate di motore, si parla di unità a ... Leggi Tutto

aratòrio

Vocabolario on line

aratorio aratòrio agg. [dal lat. tardo aratorius]. – Che concerne l’aratura, che serve per arare: attrezzi a.; non com., arativo: terreno aratorio. ... Leggi Tutto

aratro

Vocabolario on line

aratro s. m. [lat. aratrum, della stessa radice di arare «arare»]. – Strumento agricolo, a traino animale o meccanico, con trazione diretta o funicolare, talvolta montato su ruote, che serve ad arare [...] a. semplice, quello che permette il rovesciamento della terra su un solo lato; a. doppio, usato per effettuare l’aratura alla pari, caratterizzato dalla presenza di due distinti corpi lavoranti completi (uno destro e uno sinistro); a. voltorecchio, v ... Leggi Tutto

ripuntatura

Vocabolario on line

ripuntatura s. f. [der. di ripuntare]. – Aratura eseguita con il ripuntatore. ... Leggi Tutto

scioperare

Vocabolario on line

scioperare (ant. scioprare) v. intr. [lat. *exoperare «smettere di lavorare», der. di opĕra «lavoro», col pref. ex- indicante cessazione (diverso dal lat. tardo exoperari, comp. di operari «lavorare» [...] sciopereranno. b. non com. Restare inattivo, stare lontano da un lavoro: finito il raccolto e appena avviata l’aratura, era un momento che qualche ora potevano scioperar dal campo (Bacchelli). 2. Anticam., come trans., distogliere, distrarre dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
aratura
Operazione agricola consistente nello staccare dal terreno delle fette orizzontali rovesciandole e frantumandole allo scopo di predisporlo per la semina e le piantagioni, di ricoprire le sementi, interrare i fertilizzanti, distruggere le cattive...
estirpatura
Operazione complementare dell’aratura con cui si prepara un terreno per una determinata coltura prima di spargervi la sementa, estirpando le erbe che lo infestano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali