• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Alimentazione [6]
Industria [6]

arancia

Sinonimi e Contrari (2003)

arancia /a'rantʃa/ s. f. [der. di arancio] (pl. -ce). - (bot.) [frutto dell'arancio] ≈ (pop.) arancio, (region.) portogallo. ... Leggi Tutto

aranciata

Sinonimi e Contrari (2003)

aranciata s. f. [der. di arancia]. - [bevanda di succo d'arancia] ≈ spremuta d'arancia. ‖ cedrata, limonata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arancio

Sinonimi e Contrari (2003)

arancio /a'rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania "gusto degli elefanti"]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [...] [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arancione

Sinonimi e Contrari (2003)

arancione /aran'tʃone/ [der. di arancia] (pl. invar. o -i). - ■ agg. [del colore dell'arancia] ≈ (non com.) aranciato, arancio. ■ s. m. [colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ... Leggi Tutto

arancino

Sinonimi e Contrari (2003)

arancino s. m. [der. di arancia]. - (gastron.) [crocchetta di riso a forma di arancia] ≈ ‖ supplì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scorza

Sinonimi e Contrari (2003)

scorza /'skɔrtsa/ s. f. [lat. scortĕa "veste di pelle, pelliccia"]. - 1. [rivestimento esterno dei fusti legnosi] ≈ corteccia. 2. (estens.) a. [parte esterna dei frutti: s. d'arancia] ≈ buccia, Ⓣ (bot.) [...] epicarpo. ‖ pelle. b. [parte esterna di castagne, mandorle e sim.] ≈ guscio. ⇑ involucro. 3. (fig.) a. (fam., scherz.) [tessuto che ricopre il corpo umano, inteso come emblema della vita stessa] ≈ (scherz.) ... Leggi Tutto

gâteau

Sinonimi e Contrari (2003)

gâteau /ga'to/ s. m., fr. [prob. voce di origine germ.], in ital. invar. - (gastron.) [spec. nel meridione, pietanza a base di pasta dolce o salata, cotta al forno: g. all'arancia; g. di patate] ≈ dolce, [...] torta, [spec. di patate] sformato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] mezz'ora; lavorare a m. paga; dividersi l'arancia mezza per uno] ≈ metà. ↔ intero, (fam.) sano. ● Espressioni: mezza lana [tessuto misto di lana e altre fibre] ≈ misto lana; fam., mezzo uomo (o mezza cartuccia) 1. [uomo di statura inferiore al ... Leggi Tutto

sorbettare

Sinonimi e Contrari (2003)

sorbettare v. tr. [der. di sorbetto] (io sorbétto, ecc.), non com. - 1. (gastron.) [ridurre un liquido a sorbetto: s. uno sciroppo, il succo d'arancia] ≈ ‖ raffreddare, gelare. 2. (fig., fam.) [sopportare [...] persone o cose noiose, nella forma sorbettarsi: non me la sento di sorbettarmi un'altra conferenza] ≈ [→ SORBIRE (2)] ... Leggi Tutto

spicchio

Sinonimi e Contrari (2003)

spicchio /'spik:jo/ s. m. [lat. spiculum "punta", propr. dim. di spica "spiga"]. - 1. (bot.) a. [ciascuna delle parti che costituiscono l'interno del frutto degli agrumi: uno s. d'arancia] ≈ ‖ esperidio. [...] b. [ciascuna delle parti che formano il bulbo dell'aglio] ≈ ‖ testa (d'aglio). 2. (estens.) [parte di altre cose, per lo più rotonde o rotondeggianti: uno s. di torta] ≈ fetta, pezzo. ‖ tranche ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ARANCIO O ARANCIA?
ARANCIO O ARANCIA? Come accade spesso in questi casi, il maschile (arancio) indica l’albero; il femminile (arancia) indica il frutto di quell’albero. Il sostantivo arancio può riferirsi anche al colore, chiamato più comunemente, arancione. Usi È...
Arancia di Ribera DOP
Arancia di Ribera DOP Denominazione di origine protetta dell’agrume fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Agrigento e Palermo, nella regione Sicilia, e ottenuto dalle varietà Brasiliano, Washington Navel e Navelina. Il prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali