• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [513]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [43]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] uno o due va qui inteso nel suo sign. preciso, non in quello indeterminato di «piccola quantità»; in numero, espressione usata in araldica per indicare che una figura è posta nello scudo in numero superiore a uno; senza numero, riferito con funzione ... Leggi Tutto

diṡarmare

Vocabolario on line

diṡarmare v. tr. e intr. [comp. di dis-1 e armare]. – 1. tr. a. Spogliare delle armi: d. il nemico, i prigionieri; riuscirono a catturare l’assassino e a disarmarlo; di fortezze e sim., togliere le artiglierie [...] istituzioni, ad atti e manifestazioni di prepotenza, nella lotta per la vita, ecc.), indifeso, incapace di una resistenza attiva e vigorosa. In araldica, attributo dell’aquila priva di artigli, del vascello con gli alberi senza vele e senza cordami. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cittadinanza

Vocabolario on line

cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. [...] cui si è nati: viene concessa in casi speciali a personaggi illustri o particolarmente benemeriti della città concedente. c. In araldica, armi di c., armi di famiglie cittadine che, pur non essendo state comprese nelle serrate nobiliari dei sec. 15 ... Leggi Tutto

natante

Vocabolario on line

agg. e s. m. [part. pres. di natare]. – 1. Che nuota o galleggia sull’acqua: foglie, piante n.; radici n., quelle di varie piante acquatiche, quando sono libere nell’acqua; organismi bentonici n.; gli [...] , dighe, ecc.: si fanno galleggiare fino al luogo di posa, dove vengono affondati colandovi internamente un getto di calcestruzzo. In araldica, attributo dei pesci posti in fascia in atto di nuotare. 2. s. m. a. Nome generico di mezzo galleggiante ... Leggi Tutto

Memetico

Neologismi (2024)

memetico agg. Relativo al meme, ai memi. ♦ L'evoluzione memetica, invece, si sovrappose a quella genetica, quando i nostri antenati diventarono abbastanza intelligenti da realizzare un progresso tecnico [...] , perché non v’è neppure opera. (Giada Rodinò, ArtTribune.com, 25 luglio 2020, New Media) • Dopo la mitologia, la favolistica, l’araldica, la fantasy e i videogiochi, la prima ondata memetica e pop di cui ieri il sito di Repubblica ha dato conto a ... Leggi Tutto

nutrire

Vocabolario on line

nutrire (ant. o letter. nudrire, nodrire, ant. notrire) v. tr. [lat. nūtrīre] (io nutro, ecc.; meno com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). – 1. a. Fornire a un organismo vivente (uomo, animale, pianta) [...] di concetti e di documentazione; un nutrito fuoco, o una nutrita scarica, di fucileria; un applauso n., forte, caloroso. In araldica, per lo più nella forma ant. nodrito (v. nodrire), è attributo degli alberi senza radici e dei fiori senza gambo. ... Leggi Tutto

lista

Vocabolario on line

lista (ant. listra) s. f. [dal germ. (ant. ted.) *līsta «orlo, striscia»]. – 1. a. Striscia, pezzo lungo e stretto di stoffa, panno, pelle, carta e sim. (meno com. di altra materia più solida): il laticlavio [...] stampati fra due l. orizzontali. Nei cavalli, la striscia bianca più o meno prolungata che talvolta corre lungo il naso. In araldica, nastro svolazzante posto sotto lo scudo e caricato del motto, o sopra lo scudo e caricato del grido di guerra. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

nuvolato²

Vocabolario on line

nuvolato2 nuvolato2 s. m. [der. di nuvola]. – 1. letter. Ammassamento di nuvole: il ciel ne fu scuro come di notte per un densissimo n. (Bartoli); anche nelle rappresentazioni figurative: sopra la cattedra [...] di S. Pietro rizzasi un maestoso n. sfolgorante di luce (Bresciani). 2. In araldica, sinon. meno usato di nebuloso (s. m.). ... Leggi Tutto

crescènte²

Vocabolario on line

crescente2 crescènte2 s. m. [part. pres. di crescere]. – 1. L’aspetto falcato che la Luna (c. lunare) e i pianeti Mercurio e Venere assumono nei giorni che precedono o seguono quello in cui si trovano [...] in congiunzione con la Terra e col Sole (giorno che, per la Luna, è detto novilunio). 2. In araldica, la mezzaluna, che può figurare nello scudo in varie posizioni: c. montante, se ha le punte rivolte verso l’alto; c. vòlto, se ha le punte verso il ... Leggi Tutto

inglése

Vocabolario on line

inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, [...] simile a quello sannitico ma che nei due angoli superiori ha due punte sporgenti ad angolo acuto, normalmente usato nell’araldica inglese; sella i. (o all’i.), senza arcione rilevato; unità inglesi, in metrologia, le unità di misura del cosiddetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali