• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [514]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [44]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

sfèra

Vocabolario on line

sfera sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un [...] della generazione e della corruzione e comincia (con il cielo della Luna) la zona incorruttibile del quinto elemento (etere). c. In araldica, s. del fuoco, l’aureola o raggiera scintillante che muove dal capo fin verso il centro dello scudo. 3. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

anatrèlla

Vocabolario on line

anatrella anatrèlla s. f. [dim. di anatra]. – Piccola anatra. In araldica, anatra posta di profilo con le ali chiuse, priva di becco e di zampe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

imbrigliare

Vocabolario on line

imbrigliare v. tr. [der. di briglia] (io imbrìglio, ecc.). – 1. a. Mettere la briglia al cavallo. b. fig. Assoggettare al freno: è un ragazzo irrequieto e bisogna imbrigliarlo; tenere imbrigliato un [...] (per es., il bompresso, l’asta di fiocco). ◆ Part. pass. imbrigliato, anche come agg.: cavallo imbrigliato, a cui è stata messa la briglia (in araldica, attributo del cavallo con briglie di smalto diverso); un terreno, un torrente imbrigliato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

falciato

Vocabolario on line

falciato agg. [der. di falce]. – In araldica, attributo dei denti incurvati a guisa di falce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rinculare

Vocabolario on line

rinculare v. intr. e tr. [der. di culo, col pref. rin-]. – 1. intr. a. (aus. essere e avere) Muoversi all’indietro, arretrare indietreggiando, riferito ad animali da sella, da tiro e da basto (per i [...] fa incontro al calonaco [= canonico], tanto che lo rinculò nella sala (Sacchetti). ◆ Part. pass. rinculato, anche come agg., in araldica, attributo del cavallo inalberato e posato sulla parte posteriore, o di due crescenti addossati, uno montante e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

ancorato

Vocabolario on line

ancorato agg. [der. di àncora]. – A forma di ancora; in araldica, attributo delle pezze onorevoli (soprattutto croci) le cui estremità, che non toccano i lati dello scudo, sono divise in due becchi ricurvi [...] simili ai bracci dell’ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

abbassare

Vocabolario on line

abbassare v. tr. [der. di basso 1]. – 1. Spostare più in basso: a. un quadro, a. la lampada; fare più basso, portare a un livello più basso: a. il muro di una casa, l’altezza di una finestra; portare [...] alla retta data (o al piano dato). ◆ Part. pass. abbassato, anche come agg.: tenere le tende abbassate. In araldica, attributo di una figura (fascia, capo, capriolo, bordura, punta, ecc.) posta più in basso della sua posizione ordinaria nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gambuto

Vocabolario on line

gambuto agg. [der. di gamba nel sign. 1, e di gambo nel sign. 2]. – 1. Che ha gambe lunghe e sottili: ragni g.; le g. gru. 2. In araldica, attributo di fiori e foglie con gambo di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

costeggiare

Vocabolario on line

costeggiare v. tr. [der. di costa] (io costéggio, ecc.). – 1. a. Navigare lungo le coste del mare o lungo le rive di un lago: costeggiammo l’isola con una barchetta; anche assol.: nel battello che costeggiava [...] il fiume. 2. In agricoltura, ripassare con l’aratro sugli spigoli delle porche per spianarle dopo fatti i solchi. ◆ Part. pass. costeggiato, anche come agg.: in araldica, attributo delle pezze accompagnate da piccole figure poste ai due lati di esse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

eclissare

Vocabolario on line

eclissare (ant. o pop. ecclissare) v. tr. [der. di eclissi]. – 1. a. Produrre un’eclissi: la Luna eclissò il Sole; la Terra eclissava la Luna. b. fig. Nascondere, non lasciar scoprire: Cecina per e. [...] che l’ammanco si scoprisse, il cassiere si eclissò. ◆ Part. pass. eclissato, anche come agg.: ragazzo eclissato dalla personalità del padre; in araldica, attributo di un astro che si vede solo per metà, uscente da una partizione o da un’altra figura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali