• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [514]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [44]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

triangolato

Vocabolario on line

triangolato agg. [der. di triangolo]. – Conformato o disposto a triangolo: una fantesca, ferma dietro il gruppo, osserva nella positura ammirativa delle guattere con un braccio triangolato sui galloni, [...] e con un altro sotto al grembiule (Faldella). In araldica, scudo t., scudo partito da linee diagonali a destra, diagonali a sinistra e orizzontali che s’incrociano in modo da formare triangoli equilateri con le basi contro le basi e i vertici contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

imboccare

Vocabolario on line

imboccare v. tr. e intr. [der. di bocca] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). – 1. tr. Mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato. Fig., ammaestrare [...] , anche come agg., nel linguaggio marin., detto di un cavo incuneatosi in una carrucola, in cui già passi un altro cavo, così da arrestarne il movimento; in araldica, attributo del corno da caccia e della tromba con l’imboccatura di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

massacro

Vocabolario on line

massacro s. m. [dal fr. massacre (fr. ant. macecre o macecle «macelleria», di etimo incerto)]. – 1. a. Carneficina, uccisione efferata di persone o animali in gran numero: il m. delle Fosse Ardeatine; [...] ., con riferimento a lavori malfatti, opere teatrali, cinematografiche, musicali e sim. male eseguite: l’ultima sua interpretazione (o esecuzione, regia, e sim.) è stata un vero massacro! 2. In araldica, teschio di cervo o di bue posto di fronte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cancellato

Vocabolario on line

cancellato agg. [der. di cancello1]. – Munito di cancello, chiuso con cancello. In araldica, scudo c., caricato da tre cotisse e tre traverse intrecciate, tra le quali appare lo smalto del campo in forma [...] di losanghe uguali; si dice anche di pezze (croce, fascia, palo, ecc.) caricate di cotisse e traverse intrecciate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

potènza

Vocabolario on line

potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona [...] moltiplicando le lunghezze dei segmenti PA e PB (si dimostra che il risultato non dipende dalla scelta della retta). 8. In araldica, figura a forma di croce (detta anche tau o croce di sant’Antonio) mancante del braccio superiore, simile alla lettera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

aràldico

Vocabolario on line

araldico aràldico agg. [dal fr. héraldique, der. del lat. mediev. heraldus, forma latinizzata di héraut (v. araldo)] (pl. m. -ci). – Dell’araldica; che si riferisce agli stemmi nobiliari, ai titoli gentilizî, [...] al loro acquisto e alla loro trasmissione: figure a.; motto a.; ricerche a.; Consulta a., corpo consultivo istituito nel 1869 e ora abolito, che aveva il compito di dare parere al governo in materia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gallonato

Vocabolario on line

gallonato agg. [part. pass. di gallonare, o, più spesso, der. di gallone1]. – 1. Ornato di galloni, fregiato con galloni: livrea, divisa g.; più spesso, riferito a persona, che indossa un abito ornato [...] , anche sostantivato: i gallonati); fig., con tono spreg., plebe, marmaglia, gentaglia g., gente di nessun valore che è riuscita servilmente ad avere titoli e gradi non meritati. 2. In araldica, attributo del padiglione con galloni e passamani d’oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gorgerétta

Vocabolario on line

gorgeretta gorgerétta (o gorgierétta) s. f. [dim. di gorgiera]. – 1. Piccola gorgiera. 2. In araldica, il collare dell’elmo, d’oro, che sul davanti porta una piccola croce o un medaglione con una croce; [...] è ornamento degli elmi gentilizî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

potenziato²

Vocabolario on line

potenziato2 potenziato2 agg. e s. m. [der. di potenza, nel sign. 8]. – In araldica, attributo delle pezze onorevoli, e spec. della croce le cui estremità finiscono in una potenza. Come sost., pelliccia [...] dell’araldica tedesca e inglese, costituita da piccole potenze rovesciate d’azzurro disposte in 4 file e alternate da fila a fila su campo d’argento (che appare formato a sua volta da altrettante piccole potenze dritte d’argento su campo d’azzurro). ... Leggi Tutto

orecchiato

Vocabolario on line

orecchiato agg. [der. di orecchio, come traduz. del fr. oreillé]. – Propr., fornito di orecchi; in partic., in araldica, detto dei leoni e di altri animali con orecchie di smalto diverso dal corpo, e [...] delle conchiglie di s. Giacomo che hanno due piccole sporgenze dette orecchie (v. conchiglia, n. 2 b) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali