• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [513]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [43]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

ramponato

Vocabolario on line

ramponato agg. [der. di rampone]. – In araldica, termine usato talora in luogo di potenziato (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

mantellato

Vocabolario on line

mantellato agg. [der. di mantello]. – 1. non com. Coperto di mantello: Dario era già nella strada, tutto m. (Pellico). Di animale, che ha il mantello di un determinato tipo e colore: puledri ... mantellati [...] ... di chiari colori e diversi (Baldinucci). 2. In araldica, attributo del leone o di altri animali coperti da un mantelletto, e anche dello scudo diviso da due linee che muovendo dal centro della linea del capo divergono verso gli angoli inferiori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

mantellétto

Vocabolario on line

mantelletto mantellétto s. m. [dim. di mantello]. – 1. Piccolo mantello: Mefistofele ... scese adagio adagio la scaletta col m. ad ali di pipistrello che gli sventolava dietro (Verga). 2. Nel linguaggio [...] a protezione dei pezzi di artiglieria. Da esso si sviluppa il moderno scudo metallico di artiglierie leggere o di mitragliere, indicato talora con lo stesso nome. 3. In araldica, il mantello posto intorno all’arme dei grandi dignitarî dello stato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

mantellina

Vocabolario on line

mantellina s. f. [dim. di mantella1]. – 1. a. Piccola mantella. In partic., piccolo mantello femminile che giunge appena a metà braccio: porta la m. di pelliccia nera anche l’estate (Panzini); quello, [...] ; le m. dei bersaglieri, degli alpini. 2. In zoologia, l’insieme delle penne del collo del gallo. 3. In araldica, insieme di lambrecchini uniti e senza frastagli, a guisa di panno volante, frequente, anche armeggiato, in sculture e pitture del sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

mantèllo

Vocabolario on line

mantello mantèllo s. m. [lat. mantellum «velo», in epoca mediev. «mantello»] (pl. ant. anche le mantèlla). – 1. a. Indumento maschile e femminile, lungo e ampio, privo di maniche, spesso con cappuccio, [...] legati a stangoni di ferro o di legno, appesi alla soffitta per mezzo di tre o più corde comandate dai ballatoi. 10. In araldica, lo stesso che manto (v. manto2, nel sign. 4); si dice interzato in mantello lo scudo mantellato di tre smalti nel quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

combinazióne

Vocabolario on line

combinazione combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato [...] mediante particolari dispositivi, una pressione e una temperatura fisiologicamente sopportabili, e una certa protezione contro micrometeoriti. 8. In araldica, pezza o figura risultante dall’unione di due pezze o figure. 9. Poco com. con altri sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

somiglianza

Vocabolario on line

somiglianza (letter. simiglianza) s. f. [der. di somigliante (o simigliante)]. – 1. L’essere somigliante, simile, sia nell’aspetto esteriore, sia per aspetti, qualità, caratteri intrinseci: una grande, [...] a sua immagine e somiglianza; certi uomini, anziché comportarsi da esseri umani, agiscono a s. di bestie. 2. In araldica, posizioni di somiglianza, quelle delle figure disposte nel senso e a similitudine della fascia, del palo, della banda, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

boccheggiare

Vocabolario on line

boccheggiare v. intr. [der. di bocca] (io bocchéggio, ecc.; aus. avere). – Aprire e chiudere la bocca, detto dei pesci fuor d’acqua, di chi è affannato per asma o per eccesso di caldo, di fatica, e di [...] ormai boccheggiante), oppure detto enfaticamente di persona che ansima sfinita dopo uno sforzo, una corsa, una salita faticosa. In araldica, attributo dei pesci e spec. del delfino, raffigurati con la bocca aperta e gli occhi chiusi, in atto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

filétto

Vocabolario on line

filetto filétto s. m. [dim. di filo1]. – 1. Propr., filo sottile, ma solo in senso estens., e con sign. ben determinati: a. Ornamento filiforme ottenuto sia tracciando o imprimendo una listerella di [...] o finale delle lettere in molti tipi di scrittura, che si traccia cercando di ottenerlo il più sottile possibile. c. In araldica, banda ridotta a un quinto della sua larghezza normale. d. In tipografia, linea usata per separare colonne di tabelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

bocciolato

Vocabolario on line

bocciolato agg. [der. di bocciolo]. – Ornato di boccioli. In araldica, attributo dei fiori e spec. dei gigli araldici aperti che presentano steli terminanti in boccioli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali