• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [514]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [44]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

trangla

Vocabolario on line

trangla s. f. [dal fr. trangle, variante di tringle «barra, asta metallica», voce di origine oland.]. – In araldica, fascia diminuita in numero dispari, di cinque, sette, nove, nello scudo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

uno

Vocabolario on line

uno agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso [...] di meno, circa cento euro di meno; sarà distante un cinquanta chilometri, una cinquantina di chilometri. 4. Locuz. particolari: a. In araldica, uno sopra l’altro, posizione di due o più animali fermi, passanti o correnti disposti in palo, ossia l’uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] per l’uso nei manoscritti medievali e umanistici. e. In botanica, mano di Budda (v. budda, n. 2). 8. In araldica, la raffigurazione della mano nello scudo; si dice appalmata se mostra la palma, contrappalmata se mostra il dorso; i suoi smalti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

bardare

Vocabolario on line

bardare v. tr. [der. di barda]. – Munire un cavallo di barda o bardatura, mettergli i finimenti. Per estens., guarnire in genere; rifl., scherz., mettersi indosso abiti e ornamenti vistosi: come ti sei [...] ! Nel linguaggio di cucina, avvolgere in fette di lardo, pancetta o prosciutto, la carne da cuocere. ◆ Part. pass. bardato, anche come agg.: cavallo riccamente bardato; in araldica, attributo del cavallo rivestito di bardatura di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

idra

Vocabolario on line

idra s. f. [dal lat. hydra, gr. ὕδρα, der. di ὕδωρ «acqua»]. – 1. a. Mostruoso serpente mitologico (propr. Idra di Lerna) con molte teste (da tre a nove e più, secondo le varie leggende), le quali rinascevano [...] studio per il loro grande potere di rigenerazione (che ricorda l’idra mitologica, da cui traggono appunto il nome). 4. In araldica, figura chimerica che rappresenta un grosso rettile con sette teste, di cui una recisa e attaccata al corpo per un solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

combattènte

Vocabolario on line

combattente combattènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di combattere]. – 1. Che combatte: le truppe c.; servizî, reparti c., quelli che prendono parte attiva a una guerra, in contrapp. ai servizî e reparti [...] primavera quando assume ciuffi e collaretti, ornamenti nuziali; abita le paludi, e in Italia è specie invernale, di doppio passo. 4. In araldica, attributo di due draghi, due galli, due montoni, due leoni, due tori o anche di un leone e un toro, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

ramóso

Vocabolario on line

ramoso ramóso agg. [dal lat. ramosus, der. di ramus «ramo»]. – 1. Che ha molti rami: albero, fusto r. (in botanica, anche come sinon. di ramificato); le r. corna del cervo; in araldica, attributo del [...] cervo con corna di smalto diverso o di più o meno pezzi che i sei consueti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rampante

Vocabolario on line

rampante agg. e s. m. [part. pres. di rampare]. – 1. agg. a. Che si arrampica, in atto di arrampicarsi con le zampe, riferito ad animali e alle zampe stesse: uno cimiero d’un mezzo orso con le zampe [...] rilevate e rampanti (Sacchetti); in partic., in araldica, attributo di animali raffigurati di profilo ritti sulla zampa posteriore sinistra (o destra se rivolti), le altre tre alzate quasi in atto di arrampicarsi: è la posizione naturale del leone e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

convenévole

Vocabolario on line

convenevole convenévole agg. e s. m. [der. di convenire]. – 1. agg., letter. Conveniente, nei varî sign. della parola: entro c. limiti; ad ora c.; fattala di vestimenti a lei c. rivestire (Boccaccio); [...] varietà), delle loro riduzioni (il verghettato, il burellato, il cotissato, il traversato, lo scaglionettato) e di alcune figure araldiche ordinarie (il losangato, il fusato); e inoltre lo scaccato, i punti equipollenti, i punti di scacchiere e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

diffamare

Vocabolario on line

diffamare v. tr. [dal lat. diffamare, comp. di dis-1 e fama]. – Creare una cattiva reputazione, diffondendo, a voce o per iscritto, notizie disonorevoli, vere o false. ◆ Part. pres. diffamante, con valore [...] , anche come agg.: una persona ormai diffamata, che ha perso la buona reputazione, disonorata. In partic., in araldica, armi diffamate, armi diminuite di pregio per azione considerata infamante, mediante modificazioni varie dello scudo (in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali