• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [514]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [44]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

frecciato

Vocabolario on line

frecciato agg. [der. di freccia]. – In araldica, attributo delle pezze e spec. della croce con le estremità terminanti in punte di freccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

addestrato

Vocabolario on line

addestrato agg. [der. di destra, sul modello del fr. adextrer, che è dal lat. mediev. ad (d) extrare]. – In araldica, detto dello scudo diviso da una linea verticale che a destra, per un terzo della [...] larghezza, limita il campo con un bordo di smalto diverso (chiamato esso stesso addestrato, come s. m.). È anche attributo (a. da ...) delle figure accompagnate da altre figure poste alla loro destra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pomettato

Vocabolario on line

pomettato agg. [der. di pometto]. – In araldica, attributo della croce patente e ritrinciata con tre globetti a ogni estremità (per es., la croce di Pisa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

blaṡóne

Vocabolario on line

blasone blaṡóne s. m. [dal fr. blason]. – 1. Scienza che comprende le leggi e le proprietà dell’araldica e insegna a interpretare il significato degli stemmi gentilizî nelle loro diverse figure. 2. a. [...] In senso concr., arme, cioè stemma gentilizio, e anche la descrizione che ne viene fatta secondo l’appropriata terminologia: il b. degli antenati; per estens., nobiltà di nascita: ostentare il proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pomìfero

Vocabolario on line

pomifero pomìfero agg. [dal lat. pomĭfer -ĕri, comp. di pomum «pomo» e -fer «-fero»], letter. – Che produce frutti, fruttifero (in senso proprio): albero p.; per estens., detto anche di terreno fertile [...] di frutti: da’ biondi campi, da le pomifere Colline (Carducci); e della stagione (per lo più quella autunnale) in cui i frutti maturano: Al p. autunno, al freddo verno (L. Alamanni). In araldica, attributo del melo fruttifero di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

unghiato

Vocabolario on line

unghiato agg. [der. di unghia; cfr. lat. tardo ungulatus]. – Munito di unghie, armato di unghie: animali u.; zampe u.; E ’l ventre largo, e unghiate le mani (Dante, di Cerbero). In araldica, attributo [...] degli animali con unghie di smalto diverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

scaccato

Vocabolario on line

scaccato agg. [der. di scacco]. – 1. Fatto, diviso, disegnato a scacchi, a riquadri regolari: calzettoni s.; un tappeto s.; non com. con uso sostantivato, il disegno stesso, o il tessuto disegnato a [...] . se di colori diversi: se ne stava sdraiato, avvolto nel suo 'plaid’ a scaccato bianco e nero (C. Arrighi). 2. In araldica, detto dello scudo partito di cinque e troncato di cinque, cioè composto di 36 quadrati di due smalti alternati, simili alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

frégio

Vocabolario on line

fregio frégio s. m. [lat. mediev. frisium, che è prob. il lat. Phrygium (opus) «lavoro frigio», riferito alle stoffe ricamate in oro originarie della Frigia]. – 1. a. In architettura, zona decorata con [...] navi (celebri i fregi poppieri dei grandi vascelli secenteschi e settecenteschi, spec. delle marine nordiche europee). c. In araldica, fregi-sostegni, due bastoni incurvati, ornati di fregi, posti sotto lo scudo per sostenere le zampe dei supporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pampinato

Vocabolario on line

pampinato agg. [der. di pampino]. – In araldica, attributo della vite e dei grappoli d’uva con foglie di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

successióne

Vocabolario on line

successione successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, [...] patrimonio e delle quote, l’esistenza o no di un rapporto di parentela degli eredi, e il grado di questa. c. In araldica, armi di successione, le armi (ossia gli stemmi) portate per diritto di successione. 2. Il susseguirsi nel tempo di avvenimenti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali