• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [513]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [43]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

incappucciare

Vocabolario on line

incappucciare v. tr. [der. di cappuccio2] (io incappùccio, ecc.). – 1. Ricoprire con il cappuccio, mettere sulla testa il cappuccio: prima di uscire, incappuccia bene il bambino perché fa freddo; in [...] sottrarsi all’azione del morso. ◆ Part. pass. incappucciato, frequente come agg., con la testa ricoperta dal cappuccio: monaci i.; in araldica, attributo del falcone e dello sparviero con la testa coperta da un piccolo cappuccio. Come s. m. pl., gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

palizzato

Vocabolario on line

palizzato agg. e s. m. [der. di palo]. – 1. agg. In araldica, attributo delle pezze fatte a guisa di pali aguzzati e delle partizioni innestate in forma di merli aguzzi o di pali di steccato. 2. s. m. [...] Variante ant. di palizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

francéṡe

Vocabolario on line

francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua [...] la moda f.; i profumi f.; la cucina f.; mal f., ant., la sifilide; scudo f., in araldica, lo scudo sannitico, perché venuto in uso specialmente nell’araldica francese, dal sec. 16°. b. Lingua f. (o più comunem. il francese s. m.), lingua di origine ... Leggi Tutto

diagonale

Vocabolario on line

diagonale agg. e s. f. [dal lat. diagonalis, rifacimento del gr. διαγώνιος, comp. di διά «attraverso» e γωνία «angolo»]. – 1. s. f. a. In geometria, ogni segmento che congiunge due vertici non consecutivi [...] ; tagliare una stoffa in d. o lungo la d.; e come agg.: linea d., direzione d., movimento d. e sim. In araldica, d. a destra (o trinciato) e d. a sinistra (o tagliato), due delle quattro linee fondamentali che vanno, rispettivamente, dalla destra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

disseccare

Vocabolario on line

disseccare (meno com. diseccare) v. tr. [dal lat. tardo desĭccare, der. di siccus «secco», col pref. de- (cfr. fr. dessécher)] (io dissécco, tu dissécchi, ecc.). – Rendere secco, prosciugare, inaridire: [...] , le pelli; un sole cocente che dissecca l’erba; come intr. pron., seccarsi, anche in senso fig.: la sua vena poetica si è disseccata. ◆ Part. pass. disseccato (meno com. diseccato), anche come agg.; in araldica, attributo di un albero senza foglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

collarinato

Vocabolario on line

collarinato agg. [der. di collarino]. – In araldica, attributo dei cani, cervi, leoni e altri animali che portano un collare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

chimèra

Vocabolario on line

chimera chimèra s. f. [dal lat. chimaera, gr. χίμαιρα, propr. «capra»]. – 1. a. Nella mitologia greca, mostro con testa e corpo di leone, una seconda testa di capra sulla schiena, e una coda di serpente [...] atto di vomitare fuoco; era considerata come un’incarnazione di forze fisiche distruttrici (vulcani o tempeste). b. In araldica, figura fantastica derivata dal mito greco ma rappresentata con testa di donna, petto e zampe posteriori d’aquila, zampe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

fibrato

Vocabolario on line

fibrato agg. [dal lat. fibratus]. – Che presenta fibre o più genericam. venature: steli di marmo fibrati come vegetali (D’Annunzio). In araldica, attributo delle foglie con fibre di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

contrabastóne

Vocabolario on line

contrabastone contrabastóne s. m. [comp. di contra- e bastone]. – In araldica, bastone posto in sbarra: è una sbarra diminuita e ridotta a un terzo della sua larghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

incassare

Vocabolario on line

incassare v. tr. [der. di cassa]. – 1. a. Mettere, sistemare in una o più casse, per conservare o per trasportare altrove: i. i libri, gli arnesi; i. la merce per la spedizione; i. un defunto, metterlo [...] ; una valle profondamente incassata; occhi incassati, non com., infossati; camminava curvo, con la testa incassata nelle spalle. In araldica, scudo incassato, scudo partito di due smalti, uno dei quali entra nell’altro in forma di una mezza fascia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali