• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [12]
Religioni [7]
Alimentazione [7]
Chimica [5]
Medicina [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

fardello

Sinonimi e Contrari (2003)

fardello /far'dɛl:o/ s. m. [der. dell'arabo farḏ "carico del cammello"]. - 1. (lett.) [grosso involto da portare per lo più a spalla] ≈ fagotto. 2. (fig.) [carico morale: ognuno ha il suo f. di dolori] [...] ≈ carico, croce, onere, peso ... Leggi Tutto

catrame

Sinonimi e Contrari (2003)

catrame s. m. [dall'arabo qaṭrān]. - (chim.) [liquido nero, viscoso, prodotto della distillazione secca di carboni o di altri combustibili] ≈ ‖ asfalto, bitume, pece. ... Leggi Tutto

ferraiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ferraiolo /ferra'jolo/ (lett. ferraiuolo) s. m. [dall'arabo magrebino faryūl, feryūl, firyol, specie di mantello (dal lat. palliŏlum "mantelletto")]. - (abbigl.) [indumento lungo e ampio, di seta o di [...] altra stoffa leggera di color rosso, violaceo o nero, a seconda del grado di chi lo porta (cardinale, vescovo o sacerdote), annodato al collo con strisce dello stesso colore] ≈ ‖ tabarro. ⇑ mantello ... Leggi Tutto

abissino

Sinonimi e Contrari (2003)

abissino [dal sudarabico ant. ḥbšt, arabo ḥabašat, ḥabaš, attrav. il gr. abasēnói]. - ■ agg. [dell'Abissinia] ≈ etiope, etiopico. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Abissinia] ≈ [→ ABISSINO agg.]. ... Leggi Tutto

chermisi

Sinonimi e Contrari (2003)

chermisi /'kɛrmizi/ (o chermisì) [dall'arabo qirmizī "rosso scarlatto"]. - ■ s. m. [sostanza colorante] ≈ cremisi. ⇑ rosso. ■ agg. [del colore del chermisi] ≈ [→ CHERMISI s. m.]. ... Leggi Tutto

magazzino

Sinonimi e Contrari (2003)

magazzino /maga'dz:ino/ (settentr. magazzeno /maga'dz:eno/) s. m. [dall'arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana "conservare, immagazzinare"]. - [locale o complesso di locali adibito al deposito [...] di prodotti e materiali vari: m. di grano, di ferramenta] ≈ deposito, (disus.) fondaco. ● Espressioni: grande magazzino → □. □ grande magazzino [per lo più al plur., grande negozio che offre al consumatore ... Leggi Tutto

acciacco

Sinonimi e Contrari (2003)

acciacco s. m. [dallo sp. achaque, dall'arabo shaqā "pena"] (pl. -chi). - [spec. al plur., malessere fisico non grave ma continuo e noioso: una vecchiaia piena di a.] ≈ disturbo, dolore, doloretto, fastidio, [...] incomodo, (fam.) magagna, malanno, malessere. ↑ malattia, male ... Leggi Tutto

fondaco

Sinonimi e Contrari (2003)

fondaco /'fondako/ s. m. [dall'arabo funduq, gr. pándokos, pandokêion "albergo"] (pl. -chi, non com. -ci), region. - 1. [locale adibito alla vendita all'ingrosso o al minuto di stoffe] ≈ ‖ bottega, emporio, [...] magazzino. 2. [locale terraneo usato come abitazione poverissima] ≈ (region.) basso, (region.) sottano ... Leggi Tutto

sensale

Sinonimi e Contrari (2003)

sensale s. m. [dall'arabo simsār, pers. sapsār "mediatore"]. - 1. (prof.) [chi media tra venditore e acquirente in affari commerciali] ≈ mediatore, [di cavalli] cozzone. 2. (estens.) [chi si adopera per [...] combinare matrimoni] ≈ intermediario, mediatore, mezzano, paraninfo, (lett.) prosseneta, (spreg.) ruffiano ... Leggi Tutto

cifra

Sinonimi e Contrari (2003)

cifra (ant. cifera /'tʃifera/, zifera /'tsifera/, zifra/'tsifra/) s. f. [dal lat. mediev. cifra, arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto, zero"]. - 1. a. [ciascuno dei segni con cui si [...] graficamente lo zero e i numeri dall'uno al nove secondo il sistema diffuso dagli Arabi (cioè 0, 1, 2, 3, ecc.), detti perciò anche c. arabe o arabiche] ≈ numero. b. (estens.) [ciascuna entità astratta che rappresenta un insieme di unità: quale c. ti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
euro-arabo
euro-arabo agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo. • Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione,...
Arabo-Berberi
Popolazioni miste dell’Africa settentrionale, dalla Cirenaica alla Mauretania, paesi nei quali all’originario fondo di genti berbere si sono sovrapposti, a partire dal 7° sec. d.C., gli invasori provenienti dall’Arabia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali