• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [12]
Religioni [7]
Alimentazione [7]
Chimica [5]
Medicina [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

carciofo

Sinonimi e Contrari (2003)

carciofo /kar'tʃɔfo/ s. m. [dall'arabo kharshūf]. - 1. (bot.) [pianta della famiglia composite, con capolini terminali commestibili] ≈ (dial.) carciofolo. 2. (fig.) [persona sciocca o goffa, maldestra] [...] ≈ bietolone, broccolo, imbranato ... Leggi Tutto

tarsia

Sinonimi e Contrari (2003)

tarsia /tar'sia/, non com. /'tarsja/ s. f. [dall'arabo tarṣī‚, propr. "incrostazione"]. - 1. (artist.) [arte e tecnica dell'intarsiare] ≈ intarsio. ‖ agemina, ageminatura, damaschinatura. 2. (artist.) [...] [opera eseguita con questa tecnica: t. marmorea] ≈ commesso, intarsiatura, intarsio, [di legni diversi] (ant.) rimesso ... Leggi Tutto

facchino

Sinonimi e Contrari (2003)

facchino s. m. [dal lat. mediev. alfachinus, fachinus, der. dell'arabo faqīh, in origine "giureconsulto, teologo", poi "scrivano" e poi "rivenditore ambulante", da cui il sign. di "uomo di fatica, portatore [...] di pesi"]. - 1. (mest.) [chi porta carichi e bagagli nelle stazioni, nei porti e sim.] ≈ portabagagli, portapacchi, (non com.) portatore, scaricatore. ‖ uomo di fatica, [nelle spedizioni in Oriente] sherpa. ... Leggi Tutto

carminio

Sinonimi e Contrari (2003)

carminio /kar'minjo/ (lett. carmino) agg. [lat. mediev. carminium, dall'arabo qirmizī "scarlatto" incrociato con minium "minio"], invar. - [di color rosso vivo] ≈ ‖ cocciniglia, cremisi, scarlatto. ... Leggi Tutto

libeccio

Sinonimi e Contrari (2003)

libeccio /li'betʃ:o/ s. m. [dall'arabo lebeǵ, der. del gr. líps libós "vento piovoso"]. - (meteor.) [vento umido proveniente da sud-ovest, frequente nel Mediterraneo, dove si presenta a raffiche violentissime] [...] ≈ (region.) garbino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] paleocristiano; persiano; rinascimentale; rococò; romanico. 2. Composito; corinzio; dorico; figurato; ionico; toscano o tuscanico. Tipi di edificio - Abbazia, battistero, cattedrale o duomo, cenobio o monastero, ... Leggi Tutto

lilla

Sinonimi e Contrari (2003)

lilla (meno com. lillà) [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"], invar. - ■ agg. [di tono di colore tra il rosa e il viola, caratteristico dei fiori di alcune razze [...] della pianta lillà: un abito (color) l.] ≈ ‖ (non com.) gridellino. ■ s. m. [il colore lilla] ≈ ‖ gridellino ... Leggi Tutto

lillà

Sinonimi e Contrari (2003)

lillà (o lilla) s. m. [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"]. - (bot.) [nome di alcune specie di piante arbustive dai fiori profumati e dalla corolla d'un violaceo [...] chiaro o porporina o bianca] ≈ (region.) serenella ... Leggi Tutto

sciroppo

Sinonimi e Contrari (2003)

sciroppo /ʃi'rɔp:o/ (region. siroppo) s. m. [lat. mediev. sirupus, dall'arabo sharāb "bibita"]. - (gastron.) [soluzione concentrata di zucchero in acqua usata per conservare frutta fresca o, in unione [...] a sostanze aromatizzanti o a succhi di frutta, per preparare bibite: s. di lamponi] ≈ (lett.) giulebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

limone

Sinonimi e Contrari (2003)

limone /li'mone/ [dall'arabo līmūm, pers. līmūn]. - ■ s. m. (bot.) [piccolo albero sempreverde della famiglia rutacee, spinoso, con fiori bianchi e frutti globosi gialli e, anche, il frutto ovoide di tale [...] pianta, dalla buccia giallo-pallida e polpa succosa e acidissima: spremere o strizzare un l.; preferisco il tè col l.] ≈ ‖ cedro. ■ agg. invar. [del colore del limone] ≈ giallo (vivo) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
euro-arabo
euro-arabo agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo. • Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione,...
Arabo-Berberi
Popolazioni miste dell’Africa settentrionale, dalla Cirenaica alla Mauretania, paesi nei quali all’originario fondo di genti berbere si sono sovrapposti, a partire dal 7° sec. d.C., gli invasori provenienti dall’Arabia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali