• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [12]
Religioni [7]
Alimentazione [7]
Chimica [5]
Medicina [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

barbaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

barbaresco /barba'resko/ (ant. barberesco) [der. di Barbaria o Barberia] (pl. m. -chi). - ■ agg. [che appartiene alle popolazioni dei Berberi, autoctone dell'Africa settentr.] ≈ berbero. ■ s. m. 1. (f. [...] -a) [chi appartiene alle popolazioni berbere] ≈ berbero. 2. [cavallo arabo da corsa] ≈ [→ BERBERO s. m. (2)]. ... Leggi Tutto

barda

Sinonimi e Contrari (2003)

barda s. f. [dall'arabo barda‚a "coprisella, basto"]. - 1. (equit.) [sedile a forma concava, senza arcioni, da apporre sul dorso del cavallo] ≈ ⇑ sella. 2. (arm.) [al plur., gualdrappa di stoffa con placche [...] di metallo, di cuoio, di corno, ecc., con cui si ricopriva il cavallo, nell'antichità e nel medioevo] ≈ armatura, bardatura, finimenti ... Leggi Tutto

suk

Sinonimi e Contrari (2003)

suk s. m. [adattam. grafico del termine arabo sūq "mercato"]. - 1. [luogo di mercato nei paesi arabi] ≈ bazar. 2. (estens.) [mercato caotico e pericoloso] ≈ ‖ casba. ... Leggi Tutto

sultano

Sinonimi e Contrari (2003)

sultano (ant. soldano) s. m. [dall'arabo sulṭān "padrone assoluto"]. - 1. a. (stor.) [titolo del sovrano dell'Impero ottomano fino alla fondazione della Repubblica turca, nel 1924]. b. (estens., polit.) [...] [titolo di attribuito ai capi di alcuni stati minori della penisola araba e dell'India] ≈ ‖ califfo, pascià. 2. (fig., scherz.) [persona che vive nel lusso e nello sfarzo: vivere come un s.] ≈ (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) re (Mida). ... Leggi Tutto

osmanli

Sinonimi e Contrari (2003)

osmanli [dal turco osmanli, dal nome del sovrano ottomano Osman I (arabo ‚Othmān) (m. 1326)]. - ■ agg. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco [...] musulmano durato dal 1300 circa al 1922] ≈ [→ OTTOMANO agg. (1)]. ■ s. m. 1. (anche f.) [membro della dinastia ottomana] ≈ ottomano. 2. [lingua appartenente al ramo meridionale delle lingue turche, su ... Leggi Tutto

ostrogoto

Sinonimi e Contrari (2003)

ostrogoto /ostro'gɔto/ [lat. Ostrogothi m. pl. "Goti dell'Est"]. - ■ agg. 1. [che è relativo al gruppo orientale dell'antica popolazione germanica dei Goti: popolazione o.] ≈ ostrogotico. 2. (fig., pop.) [...] ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi appartiene alla popolazione ostrogota]. b. (fig., pop.) [persona che dimostra ignoranza, inciviltà e sim.] ≈ [→ OTTENTOTTO (2)]. 2. (fam.) [lingua o modo di parlare incomprensibile: ma questo è o.!] ≈ arabo, (fam.) latino. ... Leggi Tutto

ottomano

Sinonimi e Contrari (2003)

ottomano [dall'arabo ‚Othmān (Osman), nome pr., Othmānī agg.]. - ■ agg. 1. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco musulmano, durato dal 1300 [...] circa al 1922: l'impero o.] ≈ osmanico, osmanli. ‖ turco. 2. (estens.) [che è relativo o appartenente ai Turchi o alla Turchia: l'arte o.] ≈ turco. ■ s. m. [membro della dinastia ottomana] ≈ osmanli ... Leggi Tutto

ottone

Sinonimi e Contrari (2003)

ottone /o't:one/ s. m. [dall'arabo lāṭūn "rame"]. - 1. (metall.) [lega metallica di colore giallo lucente, generalm. a base di rame e zinco, usata per la sua durezza e resistenza alla corrosione; anche, [...] oggetto fatto di questo materiale: candelabro di o.; lucidare gli o.] ≈ (lett.) oricalco. 2. (mus.) [al plur., insieme degli strumenti a fiato in ottone] ≈ ⇑ Ⓖ fiati. ⇓ cornetta, corno, flicorno, sassofono, ... Leggi Tutto

tabacco

Sinonimi e Contrari (2003)

tabacco [dall'arabo ṭabbāq o ṭubbāq, nome della pianta Inula viscosa] (pl. -chi). - ■ s. m. 1. [prodotto ricavato per essiccazione e frantumazione dalle foglie di due specie di piante del genere Nicotiana [...] della famiglia solanacee, adatto per essere fumato] ≈ ⇓ trinciato. 2. (estens.) a. [ciò che si fuma e in specie le sigarette: hai del t.?] ≈ ⇓ sigarette, sigari. b. [il fumare: il vizio del t.] ≈ fumo. ... Leggi Tutto

bizzeffe

Sinonimi e Contrari (2003)

bizzeffe /bi'dz:ɛf:e/ [dall'arabo bizzāf, dial. bizzēf "molto"]. - ▲ Locuz. prep.: a bizzeffe ≈ abbondantemente, a iosa, a palate. ↓ molto. ↔ poco, scarsamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
euro-arabo
euro-arabo agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo. • Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione,...
Arabo-Berberi
Popolazioni miste dell’Africa settentrionale, dalla Cirenaica alla Mauretania, paesi nei quali all’originario fondo di genti berbere si sono sovrapposti, a partire dal 7° sec. d.C., gli invasori provenienti dall’Arabia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali