• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Zoologia [9]
Religioni [8]
Lingua [7]
Diritto [7]
Medicina [7]
Biologia [6]
Arti visive [5]
Letteratura [5]
Comunicazione [4]
Storia [4]

mestière

Vocabolario on line

mestiere mestière (ant. o pop. tosc. mestièro; ant. mestièri, soprattutto nel sign. 5, e anche mistière, mistièro, mistièri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium «funzione di minister (v. ministro), aiuto; servizio», [...] di chi, spec. all’epoca delle milizie mercenarie, faceva il soldato a scopo di lucro; fare, esercitare un m.; imparare, apprendere, insegnare un m.; dare un m. ai figli, provvedere alla loro formazione professionale; non com., mandare i figli al m ... Leggi Tutto

progrèsso

Vocabolario on line

progresso progrèsso s. m. [dal lat. progressus -us, der. di progrĕdi «andare avanti, avanzare»; il sign. della parola nel suo uso assol. è derivato da quello che i termini corrispondenti in francese [...] formule, come ha fatto qualche p., non fa nessun p., e sim.); fare progressi nello studio, in un’arte (ma anche nell’apprendimento di norme di vita, nei rapporti sociali, ecc.); fare molti, grandi, rapidi, o pochi, lenti, minimi p.; da un secolo in ... Leggi Tutto

trànsfert

Vocabolario on line

transfert trànsfert s. m. [dal fr. transfert 〈trãsfèer〉, a sua volta dall’ingl. transfer (v.), con -t- aggiunta per normalizzazione ortografica (cfr. transport, ecc.)]. – 1. a. In psicologia generale, [...] e con partic. riferimento ai problemi dell’apprendimento, il termine transfert (o, all’ingl., transfer) indica quel fenomeno di «trasferimento» che facilita nuove acquisizioni quando altre, spec. se strutturalmente analoghe, si siano già verificate. ... Leggi Tutto

lallazióne

Vocabolario on line

lallazione lallazióne s. f. [dal lat. lallatio -onis, l’atto del lallare, cioè del canterellare la-la per addormentare il bimbo]. – 1. Sinon. non più in uso di lambdacismo. 2. In pediatria, la pronuncia [...] delle prime sillabe da parte del bambino nel primo anno di vita durante il processo di apprendimento del linguaggio. ... Leggi Tutto

raccaprìccio

Vocabolario on line

raccapriccio raccaprìccio s. m. [der. di raccapricciare]. – Sentimento di orrore e di ripugnanza, tale da far rabbrividire, spec. alla vista o all’apprendimento o anche al ricordo di fatti che turbano [...] profondamente: non posso ripensare a quegli istanti terribili senza r.; provare un senso di r.; con istizza, ma non senza qualche raccapriccio (Manzoni); e fu lo schifo, allora, il r. di quel vano, laido ... Leggi Tutto

neuronale

Vocabolario on line

neuronale agg. [der. di neurone]. – 1. Di neuroni, relativo al neurone: formazioni n.; degenerazione neuronale. In partic., in biofisica, rete n., la complessa rete di cellule (i neuroni), con un numero [...] di riprodurre aspetti della funzionalità del sistema nervoso, soprattutto in relazione ai processi di memoria e di apprendimento. 2. In informatica, rete n. (propriam. rete n. artificiale), modello computazionale costituito da un sistema di elementi ... Leggi Tutto

propedèutica

Vocabolario on line

propedeutica propedèutica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. seguente]. – Complesso di nozioni il cui apprendimento ha valore preparatorio per lo studio di una disciplina, di una scienza, di un’arte: [...] p. alla chimica organica; lezioni di p. allo studio della filosofia; sono stati organizzati dei seminarî di p. per gli studenti di italianistica ... Leggi Tutto

teorìa

Vocabolario on line

teoria teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in [...] dell’evoluzione delle specie; e, anche, la t. marxiana dell’accumulazione capitalistica; la t. psicanalitica; le t. dell’apprendimento; la t. della visione; in questo senso, le teorie delle scienze empiriche (incluse le scienze sociali) si traducono ... Leggi Tutto

copióne¹

Vocabolario on line

copione1 copióne1 s. m. [accr. di copia2]. – Nel linguaggio di teatro, testo di un lavoro drammatico affidato alla compagnia (un tempo manoscritto), che viene distribuito per l’apprendimento e le prove [...] agli attori (oltre che al regista e al suggeritore), e dal quale vengono estratte le parti staccate per i personaggi secondarî: recitare a c., attenersi al c.; battuta non prevista dal c. (o fuori c.), ... Leggi Tutto

pregrammaticale

Vocabolario on line

pregrammaticale agg. [comp. di pre- e grammatica]. – Che precede la grammatica: studio p. di una lingua, il suo apprendimento pratico, in quanto questo preceda lo studio della relativa grammatica. In [...] linguistica, sinon. meno com. di agrammaticale; si chiamano inoltre parole o voci p. quelle che, pur essendo parte di un corpus lessicale, non fanno a rigore parte della lingua come sistema e come norma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
apprendimento
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle informazioni, determinate dall’esperienza...
apprendimento
apprendimento Fernando Salsano " Atto dell'apprendere "; unica attestazione in Cv II XIII 29 E queste due proprietadi sono ne l'Astrologia: ché nel suo cerchio compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali