nozione
nozióne s. f. [dal lat. notio -onis, der. di noscĕre «conoscere», part. pass. notus]. – 1. a. Genericam., conoscenza, cognizione di qualche cosa attinente alla vita reale: avere, possedere la [...] la n. del bene e del male. 2. a. Elemento fondamentale, di base, per l’apprendimento di una disciplina; per lo più al plur.: dare, impartire, apprendere le prime n. di calcolo, di biologia, di astronomia; n. elementari, generali; avere, possedere ...
Leggi Tutto
nozionistico
nozionìstico agg. [der. di nozionismo] (pl. m. -ci). – Fondato sul nozionismo: conoscenza n.; insegnamento, apprendimento n., aridamente nozionistico. ◆ Avv. nozionisticaménte, in modo nozionistico: [...] studiare, prepararsi, insegnare nozionisticamente; un’interrogazione svolta nozionisticamente ...
Leggi Tutto
tirocinio
tirocìnio s. m. [dal lat. tirocinium (der. di tiro -onis «apprendista, novizio, recluta», con terminazione spiegata in modo non soddisfacente)]. – Periodo di addestramento pratico (e l’addestramento [...] maestri, svolto presso scuole pubbliche. Differisce perciò, nell’uso com., da apprendistato, che indica invece il periodo di apprendimento pratico di un mestiere o di una professione da parte di persona non ancora qualificata; questa differenza non ...
Leggi Tutto
osservazionale
agg. [der. di osservazione, sull’esempio dell’ingl. observational e del fr. observationnel]. – Nel linguaggio scient., che è fondato sull’osservazione, lo stesso che osservativo, sul quale [...] peraltro tende oggi a prevalere: apprendimento o.; le basi o. della conoscenza, della scienza. ...
Leggi Tutto
iniziamento
iniziaménto s. m. [der. di iniziare]. – L’iniziare, l’essere iniziato, soprattutto come ammissione alla conoscenza di un rito religioso: i. ai misteri (più com. in questo senso iniziazione); [...] e nel sign. estens. di avvio all’apprendimento o all’esercizio di una scienza, di una disciplina, di una tecnica: [il volumetto] dovrebbe contenere insieme co’ ritratti de’ principali scrittori ..., la storia del loro primo tentativo letterario, del ...
Leggi Tutto
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] [...] ): sai in che anno si tenne la Conferenza di Jalta?; sapete quante sono state le guerre d’indipendenza? Con riguardo all’apprendimento e alla conservazione mnemonica di nozioni: s. una poesia a mente, un brano a memoria; l’attore non sa ancora bene ...
Leggi Tutto
ciampismo
s. m. La concezione economica e politica di Carlo Azeglio Ciampi. ◆ la gente, l’opinione pubblica, in questi primi giorni di apprendimento del «ciampismo» e della sua fenomenologia, è portata [...] quasi inconsapevolmente a viverlo come una riedizione del «pertinismo». È portata, per adesso, ad omogeneizzare le due figure, in quella unica dell’anziano nonno, dolce ma anche burbero e severo quando ...
Leggi Tutto
impressionare
v. tr. [der. di impressione] (io impressióno, ecc.). – 1. Propr., produrre, comunicare un’impressione. In senso fisico, si dice soprattutto dell’azione fotochimica esercitata dai raggi [...] . c. Con partic. accezione, è usato in etologia, soprattutto nel passivo, per indicare l’imprinting, particolare forma di apprendimento precoce da parte degli animali. ◆ Part. pres. impressionante, frequente come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass ...
Leggi Tutto
imprinting
〈ëmprìntiṅ〉 s. ingl. [propr. «impressione, stampa», der. di (to) imprint «stampare, imprimere»], usato in ital. al masch. – In etologia, particolare forma di apprendimento precoce, irreversibile [...] o comunque durevole, di alcune specie animali, per il quale, per es., l’individuo, nelle primissime ore della vita, riconosce e segue i suoi genitori, oppure un loro surrogato, che può essere rappresentato ...
Leggi Tutto
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle informazioni, determinate dall’esperienza...
apprendimento
Fernando Salsano
" Atto dell'apprendere "; unica attestazione in Cv II XIII 29 E queste due proprietadi sono ne l'Astrologia: ché nel suo cerchio compiere, cioè ne lo apprendimento di quella, volge grandissimo spazio di tempo;...